Recensione iRobot Roomba 612
L'automazione delle faccende di casa con i robot è una soluzione che viene sempre più presa in considerazione sia dalle famiglie che dai singoli che vogliono godersi il tempo libero per sé stessi e non per star dietro alle esigenze della casa. Il risparmio di tempo non è la sola ragione, c'è anche un discorso di qualità, di semplificazione sia delle faccende in sé, sia dei vari utensili che normalmente servono per tenere un pavimento pulito alle quali deve poi essere destinato uno spazio domestico.
A tale proposito vogliamo parlarvi dell' iRobot Roomba 612, entrando in merito alle caratteristiche tecniche, alle funzioni ai vantaggi e agli svantaggi che comportano l'uso di questo elettrodomestico; inoltre potrai leggere qualche consiglio utile per sfruttare al massimo le proprietà di robot 612 della Roomba.
ECONOMICO E FUNZIONALE
Il robot aspiratore Roomba 612 è il modello più economico di tutta la linea Romba disponibile sul mercato. Si tratta di un modello base, semplificato nelle caratteristiche ma che svolge molto bene la funzione per il quale è stato creato.
Questo robot aspiratore si ricarica in maniera automatica, riconoscendo automaticamente il suo livello di carica e ritornando alla sua Home Base per alimentarsi. Il pulsante Dock permette di richiamare alla presa di alimentazione il robot anche in maniera manuale. Tre fasi di pulizia possibili a seconda delle esigenze e azionando il pulsante Spot è possibile azionare il programma di pulizia profonda. Questo modello non è dotato di un controllo in modalità remoto, non è programmabile e non ha in dotazione la batteria con durata prolungata Xilife come invece previsto dagli altri modelli di successivo sviluppo.
Il robot aspiratore Roomba 612 è il primo modello della Roomba (fuori produzione dal 2018) acquistabile a prezzi vantaggiosi on-line. Questa è la ragione che lo rende così conveniente. Da considerare che la casa madre garantisce tutte le forme di garanzia e assistenza anche sui modelli fuori produzione, ma ancora in commercio.
Il suo funzionamento è semplicissimo e completamente automatizzato. É sufficiente dargli l'avvio per mezzo dei bottoni presenti nell'interfaccia semplice ed intuitiva collocata nella parte superiore del robot. Il sistema di pulizia, come per tutti i robot Roomba avviene in tre fasi grazie alla spazzola laterale che raccoglie e invia al centro dove si trova la spazzola centrale e in fine il sistema di aspirazione che raccoglie polvere e sporcizia varia.
Un'altra differenza rispetto ai suoi fratelli maggiori e la mancanza del wiFi con controllo remoto. Questa funzione è solo disponibile per i modelli successivi di nuova generazione.
L' automazione di funzionamento avviene grazie ai sensori di rilevamento che permettono al robot di aggirare gli ostacoli e seguire i perimetrali della casa. Il sistema di navigazione è denominato iAdapt ed è un brevetto iRobot. Questo sistema utilizza per il suo funzionamento dei sensori ottici e accusatici i quali inviano le informazioni ad un processore che le elabora e sulla base dei quali corregge il percorso del robot, praticamente un pilota automatico che è in grado di prendere 60 decisioni al secondo.
Il iAdapt comprende la funzione anti urto e anti caduta. Alcuni sensori sono completamente dedicati a questa funzione che permette al robot di non cadere dalle scale e di sbattere in continuazione contro pareti e mobili con il rischio di rovinarli e anche di auto danneggiarsi.
Il Roomba 612 ha un sistema di ricarica automatica, quando è in modalità di pulizia, chiaramente funziona per mezzo di una batteria. Il robot riconosce il suo livello di ricarica e automaticamente ritorna alla base per alimentarsi. Questa funzione di richiamo alla Home Base è disponibile anche in modalità manuale.
Molto interessante la capacità del robot di riconoscere il grado di sporcizia accumulata grazie al sistema Dirt Dectet che avvisa quando è necessario svuotare la scatola di accumulo.
Il robot Roomba lavora comodamente sia su superfici dure che morbide come tappeti o moquette che possono essere distribuite sul pavimento, quindi rendendo non necessaria la loro rimozione. Sicuramente una funzione molto comoda, senza la quale si dovrebbe sgomberare lo spazio di azione del robot rendendo poco utile la sua funzione primaria ossia quello di automatizzare la pulizia del pavimento.
Oltre a pulire il pavimento, grazie al filtro Aerovac, questo robot aspiratore consente di filtrare il 99% dell'aria presente nell'ambiente interno.
SISTEMA iADAPT E RICARICA AUTOMATICA
Il robot Roomba 612 si auto guida attraverso il sistema integrato in tutti i prodotti iRobot denominato iAdapt. Il sistema si basa sulle informazioni dei sensori, ottici e sonori di rilevamento che il robot incorpora e che sono di fatto i suoi sensi che gli permettono di avere percezione dello spazio. Il processore elabora molto velocemente una grande quantità di informazioni e risponde sulla base di queste informazioni cambiando la direzione del robot evitando così sia il contatto con pareti e mobili che potrebbero rovinarsi, sia di cadere dalle scale per esempio grazie alla funzione di riconoscimento del vuoto.
Integra un sistema automatico, che è in grado di capire il proprio livelli di carica, e tra un ciclo di pulizia e l'altro o quando ne percepisce la necessità, ritorna in maniera automatica alla sua Home Base per alimentarsi. La Home Base è un accessorio che viene dato in dotazione dalla iRobot a completezza di utilizzo del robot stesso. La Base deve essere permanentemente collegare alla rete elettrica domestica e chiaramente essere libra da complementi di arredo che impedirebbero al robot di avvicinarsi per alimentarsi. Il richiamo alla Home Base può anche essere eseguito in modalità manuale grazie al pulsante Dock.
Si raccomanda che, al primo utilizzo del robot, la batteria esegua un ciclo completo di ricarica. Una luce verde indicherà che la ricarica è completa, mentre una luce arancione indica lo stato di carica e la luce rossa indica un percentuale di carica della batteria in riserva. Questo attenzione alla ricarica vale anche per le ricariche successive per non stressare troppo la batteria e anche per garantire sempre piena autonomia del robot nei suoi cicli di pulizia.
Con questo modello di robot aspiratore, non essendo programmabile per far partire i differenti cicli di pulizia bisognerà attivarli manualmente attraverso i bottoni posti nella parte superiore del robot. L'interfaccia è semplicissima e intuitiva. Tre pulsanti: Clean, Dock e Spot. Pulsante Clean: pigiando questo pulsante attiveremo il robot, pigiandolo ancora faremo partire il ciclo base di pulizia del pavimento e con ulteriori impulsi è possibile metterlo in stato di pausa o spegnerlo a seconda delle necessità. Pulsante Spot: questo pulsante permette la pulizia di una zona del pavimento in profondità. Per esempio se abbiamo versato del sale sul tappeto pigiando il pulsante Spot il robot si soffermerà sulla zona indicata per una pulizia profonda. Pulsante Dock: con questo pulsante è possibile richiamare in maniera manuale il robot che si dirigerà automaticamente alla sua Home Base per alimentarsi.
Vantaggi
- Semplicità di utilizzo, manutenzione ridotta alla pulizia della scatola di raccoglimento della sporcizia che viene evidenziata dal robot stesso quando la capienza massima è stata raggiunta
- Interfaccia minimale con pulsanti ad uso intuitivo
- Design elegante e compatto
- Un robot discreto perché silenzioso
- Il modello più economico di tutta la linea Roomba
Svantaggi
- Non ha in dotazione il controllo remoto con telecomando e non ha in dotazione il Wi-Fi per il controllo in remoto tramite lo smartphone invece presenti nei modelli successivi
- Questo tipo di robot aspiratore non può aspirare liquidi e non ha un sensore di riconoscimento di eventuali liquidi sul pavimento
Scheda tecnica
- Diametro 34 cm
- Altezza: 9,2 cm
- Peso: 3,6 kg
- Regolazione altezza ruote: no
- Potenza: 33 W
- Autonomia batteria: 60 min
- Programmazione: no
- Tempo di ricarica: 3 h
- Ritorno automatico alla base: sì
- Segnalazione contenitore pieno: sì
Conclusioni
Abbiamo ampiamente detto che il robot il Roomba 612 è il modello più economico dell' intera linea dei robot prodotti dalla iRobot. Questo perchè le sue funzioni sono ridotte al minimo senza che ciò impedisca al robot di svolgere molto bene la mansione per la quale è stato creato: pulire il pavimento in maniera automatizzata.
La sua semplicità di utilizzo, l'assenza di manutenzione, il design e il costo molto accessibile, lo fanno prediligere a molti altri robot aspiratori che presentano molte più funzioni e innovazioni tecnologiche che alla fine dei conti servono allo stesso scopo: pulire efficacemente e in maniera automatizzata il pavimento della propria casa.
Se stai cercando un robot aspiratore semplice da usare il cui prezzo sia accessibile, il Roomba 612 potrebbe essere la scelta giusta.
Il nostro voto





iRobot Roomba 612
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Confronta il Roomba 612 con altri modelli
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra un modello di Roomba e l'altro:
- Roomba 612 VS Roomba s9+
- Roomba 612 VS Roomba i7+
- Roomba 612 VS Roomba i7(156)
- Roomba 612 VS Roomba e5154
- Roomba 612 VS Roomba 981
- Roomba 612 VS Roomba 980
- Roomba 612 VS Roomba 971
- Roomba 612 VS Roomba 966
- Roomba 612 VS Roomba 960
- Roomba 612 VS Roomba 896
- Roomba 612 VS Roomba 895
- Roomba 612 VS Roomba 886
- Roomba 612 VS Roomba 880
- Roomba 612 VS Roomba 876
- Roomba 612 VS Roomba 871
- Roomba 612 VS Roomba 870
- Roomba 612 VS Roomba 866
- Roomba 612 VS Roomba 865
- Roomba 612 VS Roomba 860
- Roomba 612 VS Roomba 786
- Roomba 612 VS Roomba 785
- Roomba 612 VS Roomba 782e
- Roomba 612 VS Roomba 782
- Roomba 612 VS Roomba 780
- Roomba 612 VS Roomba 776
- Roomba 612 VS Roomba 775
- Roomba 612 VS Roomba 774
- Roomba 612 VS Roomba 772e
- Roomba 612 VS Roomba 770
- Roomba 612 VS Roomba 765
- Roomba 612 VS Roomba 760
- Roomba 612 VS Roomba 696
- Roomba 612 VS Roomba 695
- Roomba 612 VS Roomba 692
- Roomba 612 VS Roomba 691
- Roomba 612 VS Roomba 681
- Roomba 612 VS Roomba 680
- Roomba 612 VS Roomba 676
- Roomba 612 VS Roomba 671
- Roomba 612 VS Roomba 660
- Roomba 612 VS Roomba 651
- Roomba 612 VS Roomba 650
- Roomba 612 VS Roomba 631
- Roomba 612 VS Roomba 630
- Roomba 612 VS Roomba 621
- Roomba 612 VS Roomba 620
- Roomba 612 VS Roomba 616
- Roomba 612 VS Roomba 615
- Roomba 612 VS Roomba 606
- Roomba 612 VS Roomba 605
- Roomba 612 VS Roomba 585
- Roomba 612 VS Roomba 521
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere iRobot Roomba 612.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 469 €
Migliori robot aspirapolvere
