Recensione iRobot Roomba 876
iRobot Roomba 876 presenta caratteristiche simili ai vari modelli della serie 800, che si differenziano fra loro più che per le funzionalità, per gli accessori in dotazione e per la loro compatibilità. Come tutti i robot di questo brand, anche il Roomba 876 è adatto per la pulizia ordinaria della casa, soprattutto se si hanno animali poiché, a differenza di altri modelli, monta spazzole in gomma, quindi i peli non rischiano di attorcigliarsi alle setole. Va benissimo per vari tipi di superfici, dai tappeti al parquet, ed è dotato di filtri appositi per limitare i rischi di allergie. Nella grande famiglia iRobot, ciò che ti deve guidare nella scelta, sono le tue esigenze personali poiché si tratta sempre di elettrodomestici di elevata qualità e prestazioni, anche se un po’ più costosi rispetto ad altre marche. Di certo c’è che hanno a disposizione tecnologie brevettate che vengono in tuo aiuto in varie situazioni, compresa la scelta degli ambienti da pulire.
Buona la durata della batteria che, con una carica completa, riesce a pulire ambienti di grandi dimensioni; inoltre è sufficientemente silenzioso da permettere il suo funzionamento anche nelle ore serali. Insomma, anche iRobot Roomba 876 si conferma un prezioso compagno per mantenere in ordine la casa con il minimo sforzo, permettendoti di fare altro mentre lui lavora per te. Questo modello ha in dotazione il Virtual Wall Dual Mode, la base di ricarica, la batteria X-Life iRobot, l’Aero Force High Efficiency Filter ed il libretto di istruzioni. Vediamo, tuttavia, in dettaglio le sue caratteristiche tecniche così da orientare meglio la tua scelta.
Pulizia perfetta e semplicità di utilizzo
Uno dei principali punti di forza di iRobot Roomba 876 è rappresentato proprio dalle spazzole prive di setole; questo sistema pulente AeroForceTM, infatti, riesce a raccogliere molto più sporco rispetto a quello in dotazione su altri modelli soprattutto perché peli e capelli non rischiano di attorcigliarsi sulle setole, evitandoti così una manutenzione più frequente e laboriosa. Quindi se hai animali Roomba 876 potrebbe essere un’ottima soluzione. Le spazzole ruotano in senso apposto le une dalle altre, sminuzzano lo sporco ed il potente sistema di aspirazione raccoglie alla perfezione ogni minimo residuo. Secondo quando indicato dalla casa produttrice e testato da chi utilizza questo modello, la potenza aspirante è effettivamente maggiore rispetto ad altre tipologie di robot, grazie anche alla batteria X-Life TM.
iRobot Roomba 876, come qualche altro della serie 800, non è compatibile con il virtual wall lighthouse, questo significa che, pur effettuando una pulizia accurata ed approfondita, opera in modo casuale. Potrebbe capitare, ad esempio, che dopo aver eseguito il lavoro nella stanza dove è posizionata la base di ricarica, il robot non riesca ad uscire da quell’area per trasferirsi in un altro ambiente della casa e, quindi, ritorni automaticamente in ricarica senza finire di pulire il resto. Per ovviare a questo inconveniente è necessario spostarlo manualmente da una parte all’altra della casa, chiudere le porte ed attendere che abbia terminato. La presenza di una maniglia integrata sulla parte superiore ed un peso limitato del robot agevolano questa operazione che può essere fatta anche con una sola mano. A parte questo, però, non vi sono lamentale per quanto riguarda l’accuratezza nell’aspirazione. Dopo aver premuto il tasto CLEAN, presente sulla parte superiore, Roomba 876 si attiva ed inizia a lavorare.
La tecnologia di navigazione brevettata iAdapt, comune a molti modelli iRobot, permette anche al Roomba 876 di spostarsi in piena autonomia mentre la presenza di sensori ottici ed acustici lo orientano verso le zone più sporche della stanza, facendogli evitare oggetti, mobili e vari tipi di ostacoli. Il sensore di dislivello evita la caduta del robot in presenza di scale o gradini. Le spazzole laterali puliscono lungo i muri e nelle zone più nascoste ed il Roomba 876 ripassa più volte sullo stesso punto, finché i sensori non rilevano una pulizia completa. La presenza di un display ben visibile ed illuminato, rende semplice anche la programmazione, che può essere fatta anche su base settimanale, impostando l’orario di inizio lavoro, magari quando in casa non c’è nessuno, così da trovare tutto pulito al tuo ritorno.
iRobot Roomba 876 si caratterizza anche per la sua semplicità di utilizzo. Le spie presenti sulla superficie superiore ti forniscono le informazioni necessarie al suo perfetto funzionamento, in particolare quella relativa allo stato della batteria, quella che indica se il contenitore dello sporco è pieno e quella che evidenzia la presenza di eventuali problemi. Tramite i singoli pulsanti DAY, HOUR e MINUTE avviene l’impostazione del programma che vuoi usare e che potrai, comunque modificare in qualunque momento attraverso la funzione SCHEDULE.
Affinché le prestazioni del Roomba 876 siano sempre ottimali devi assicurare un minimo di manutenzione periodica; il contenitore, ad esempio, è opportuno che venga svuotato al temine di ogni singolo utilizzo, il filtro deve essere pulito almeno una volta alla settimana, di più se hai in casa animali domestici, i sensori e la ruota anteriore vanno controllati 2 volte al mese e le spazzole una volta ogni 3-4 mesi. Tutte queste operazioni, del resto sono semplici ed intuitive e non richiedono troppo tempo. A seconda dell’utilizzo che viene fatto del Roomba 876, dopo un certo periodo sarà necessario sostituire spazzole, filtri ed accessori ma, anche in questo caso, sarà semplice trovarli ed altrettanto facile rimpiazzare quelli usurati.
Dual Mode Virtual Wall
Grazie a questo accessorio i robot Roomba hanno la possibilità di controllare meglio la pulizia degli ambienti. L’impostazione del Virtual Wall può essere fatta sia per circoscrivere l’azione dell’aspirapolvere entro una zona specifica, sia per evitare che essa possa urtare oggetti delicati, magari danneggiandoli (modalità Halo). In questo modo l’impostazione del dispositivo avviane in modo preciso, adattandolo alle tue esigenze. Nello specifico il Virtual Wall confina questo robot nelle sole aree che vuoi realmente pulire, evitando che possa muoversi altrove; quando la funzione è attiva, si crea una barriera invisibile che può essere rilevata solo dal Roomba. Lo stesso avviene in modalità Halo che, però, si adatta ad aree più piccole (circa 60 cm dal centro dell’apparecchio) così da proteggere oggetti delicati che non verranno urtati dal robot durante la pulizia.
Vantaggi
- Lunga durata della batteria
- Spazzole in gomma antigroviglio
- Efficace sistema di pulizia
- Protezione dagli allergeni
- Poco rumoroso
- Rimozione precisa dello sporco ostinato
- Presenza Virtual Wall
Svantaggi
- Prezzo non accessibile a tutti
- Movimento un pò caotico
- Nessun accessorio compreso
Scheda tecnica
- Peso Robot compresa la batteria: 3,8 kg
- Altezza: 9,2 cm
- Diametro: 35 cm
- Rumorosità: 61 dB
- Filtri: si
- Capacità del cassetto: 0,47 l
- Numero sensori di vuoto: 6
- Tipologia sensori di sporco: ottici + acustico (piezoelettrico)
- Sensori di avvicinamento: si
- Sensori di ostacolo: si
Conclusioni
Al termine della prova ed avendo valutato le recensioni delle persone che hanno già usato iRobot Roomba 774, ci possiamo ritenere soddisfatti di questo modello, nonostante il costo piuttosto elevato e la mancanza, nel kit di base, del Muro Virtuale, accessorio importante e presente in altri tipi dello stesso brand. Questo modello, inoltre, non dispone di telecomando IR compreso ma può essere acquistato separatamente, mentre quello wireless non è compatibile. Si tratta, senza dubbio, di un aspirapolvere che rappresenta un valido aiuto nella pulizia ordinaria della casa, che può essere programmato di settimana in settimana e lasciato lavorare anche quando non c’è nessuno, in virtù della sua elevata autonomia. Dopo due ore, infatti, torna alla base, si ricarica velocemente e può riprendere a pulire senza accusare alcun calo di prestazione.
Va bene sia se hai deciso di acquistare per la prima volta un elettrodomestico di questo tipo, sia se hai la necessità di cambiare quello che hai già. Probabilmente il costo può sembrare elevato ma in confronto ai diversi lati positivi riscontranti, vale la pena pianificare un piccolo investimento per un modello progettato e costruito da iRobot con materiali di elevata qualità, adatti a durare nel tempo. iRobot Roomba 774 risulta anche abbastanza silenzioso e non sembra arrecare fastidio sia alle persone che agli animali domestici, quindi può essere messo in funzione anche la sera, magari mentre si guarda la tv.
Il nostro voto





iRobot Roomba 876
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Confronta il Roomba 876 con altri modelli
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra un modello di Roomba e l'altro:
- Roomba 876 VS Roomba s9+
- Roomba 876 VS Roomba i7+
- Roomba 876 VS Roomba i7(156)
- Roomba 876 VS Roomba e5154
- Roomba 876 VS Roomba 981
- Roomba 876 VS Roomba 980
- Roomba 876 VS Roomba 971
- Roomba 876 VS Roomba 966
- Roomba 876 VS Roomba 960
- Roomba 876 VS Roomba 896
- Roomba 876 VS Roomba 895
- Roomba 876 VS Roomba 886
- Roomba 876 VS Roomba 880
- Roomba 876 VS Roomba 871
- Roomba 876 VS Roomba 870
- Roomba 876 VS Roomba 866
- Roomba 876 VS Roomba 865
- Roomba 876 VS Roomba 860
- Roomba 876 VS Roomba 786
- Roomba 876 VS Roomba 785
- Roomba 876 VS Roomba 782e
- Roomba 876 VS Roomba 782
- Roomba 876 VS Roomba 780
- Roomba 876 VS Roomba 776
- Roomba 876 VS Roomba 775
- Roomba 876 VS Roomba 774
- Roomba 876 VS Roomba 772e
- Roomba 876 VS Roomba 770
- Roomba 876 VS Roomba 765
- Roomba 876 VS Roomba 760
- Roomba 876 VS Roomba 696
- Roomba 876 VS Roomba 695
- Roomba 876 VS Roomba 692
- Roomba 876 VS Roomba 691
- Roomba 876 VS Roomba 681
- Roomba 876 VS Roomba 680
- Roomba 876 VS Roomba 676
- Roomba 876 VS Roomba 671
- Roomba 876 VS Roomba 660
- Roomba 876 VS Roomba 651
- Roomba 876 VS Roomba 650
- Roomba 876 VS Roomba 631
- Roomba 876 VS Roomba 630
- Roomba 876 VS Roomba 621
- Roomba 876 VS Roomba 620
- Roomba 876 VS Roomba 616
- Roomba 876 VS Roomba 615
- Roomba 876 VS Roomba 612
- Roomba 876 VS Roomba 606
- Roomba 876 VS Roomba 605
- Roomba 876 VS Roomba 585
- Roomba 876 VS Roomba 521
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere iRobot Roomba 876.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 536 €
Migliori robot aspirapolvere
