Recensione iRobot Roomba 695
iRobot Roomba 695 fa parte della grande famiglia dei robot aspirapolvere di questo noto brand, una famiglia così grande che spesso può capitare di sperdersi fra i vari modelli e le differenti prestazioni. Per evitare questo, prima di procedere all’acquisto che, in alcuni casi non è particolarmente economico, sarebbe bene porti alcuni quesiti circa le tue specifiche necessità di pulizia e di spazio nonché sul tuo stile di vita e sul numero di persone che abitano con te, animali domestici compresi. Questo perché ogni serie Roomba ha determinate caratteristiche tecniche in grado di soddisfare particolari esigenze per risolvere i problemi di sporco quotidiano e quelli eccezionali.
iRobot Roomba 695 è dotato di due spazzole multisuperficie che si adattano a vari tipi di pavimento, moquette e tappeto oltre ad un sistema di pulizia trifasico con una potenza di aspirazione che garantisce l’eliminazione della polvere e delle particelle di sporco anche di piccolissime dimensioni. La presenza di sensori intelligenti aiutano questo robot nell’orientamento e nella pulizia degli angoli e degli spazi fra i mobili, spesso difficili da raggiungere per altri modelli e tipologie di aspirapolvere.
Come altri tipi di iRobot, anche questo ha una tecnologia smart; questo significa che puoi controllarlo da remoto tramite wi-fi e app dedicata così da attivarlo, controllarne lo stato, la carica e programmare il ciclo di pulizia sia giornaliero che settimanale anche se sei fuori casa per la vacanza, così da trovare tutto perfettamente in ordine al tuo rientro. Grazie ai suoi 59 dB, è un elettrodomestico molto silenzioso, che non arreca disturbo a persone o animali e può essere usato anche di notte per svolgere le pulizie ordinarie. Vediamo in dettaglio alcune delle caratteristiche più importanti di iRobot Roomba 695.
Pulizia accurata ma la mancanza di telecomando si nota
iRobot Roomba 695 non dispone di telecomando, una delle limitazioni di questo modello, per cui devi avviarlo manualmente premendo il pulsante CLEAN presente sulla parte superiore. Dopo aver concluso la pulizia, così come è stata programmata, torna automaticamente alla base per effettuare la normale ricarica della batteria che, in genere, è conclusa in circa 2 ore. La sua autonomia è di 60 minuti, caratteristiche che permette di pulire una superficie di medie dimensioni ma è leggermente inferiore come durata, rispetto ad altri aspirapolvere della stessa categoria. Per interrompere il ciclo prima della fine, sempre per la mancanza di telecomando, devi prendere il robot per l’apposita maniglia e riporlo direttamente sulla base.
Di sicuro c’è che questo elettrodomestico è di facile utilizzo, e questo può essere un elemento di vantaggio in quanto non devi perdere tempo a leggere complicate istruzioni per farlo funzionare. L’accuratezza nelle pulizie, poi, non è in discussione visto che iRobot Roomba 695 può contare su un sistema trifase brevettato che solleva e contemporaneamente aspira tutto lo sporco per una più completa e sicura pulizia. La programmazione avviene tramite i tasti presenti vicino a tasto CLEAN così da poter impostare sia il giorno che l’ora di inizio del lavoro in modo che il robot potrà agire in perfetta autonomia anche se tu non ci sei e, al tuo rientro, troverai già tutto finito.
Grazie alla tecnologia AeroVac, peli di animali e capelli vengono raccolti in modo ottimale ed il flusso dell’aria, distribuito in modo costante, agevola il riempimento del vano di raccolta, così da evitare fastidiosi ammassati di polvere e sporcizia e ritardarne lo svuotamento che, comunque, è consigliabile fare ogni giorno. La presenza di spazzole con setole, purtroppo, può causare l’aggrovigliamento di peli e capelli e questo può rappresentare uno svantaggio ed una perdita di tempo durante la loro pulizia periodica, che richiederà più tempo.
Le spazzole che ruotano in senso opposto, raccolgono perfettamente lo sporco delle superfici e, operando con quella laterale, lo convogliano verso il sistema di aspirazione; ciò garantisce, nei vari ambienti domestici, un’aria più sana e pulita sempre grazie al sistema AeroVac che cattura le particelle più sottili imprigionandole ed evitando la dispersione di pericolosi allergeni.
Tecnologia intelligente per prestazioni discrete
iRobot Roomba 695 integra, come altri modelli di questo brand, l’accessorio brevettato Virtual Wall che rende possibile l’ottimizzazione del lavoro grazie alla creazione di un vero e proprio muro virtuale, oltre il quale il robot non va. Inoltre il Virtual Wall Dual Mode, emette un fascio di raggi infrarossi rettilineo che serve a circoscrive l’operatività del robot in una determinata area, così come avviene per la modalità Halo, nella quale il fascio è circolare e garantisce che iRobot Roomba 695 non possa urtare inavvertitamente contro oggetti fragili o di ridotte dimensioni. La presenza della tecnologia wi-fi, permette il comanda a distanza di questo elettrodomestico, magari se hai dimenticato di farlo prima di uscire di casa o se vuoi avere informazioni sul suo stato o, ancora, se hai necessità di attivarlo dopo una lunga assenza. Questo è possibile grazie all’app iRobot Home piuttosto semplice ed intuitiva da usare anche se non si ha troppa dimestichezza con la tecnologia. Viene riprodotto in modo virtuale il pulsante CLEAN presente sul robot e sarà sufficiente toccarlo per mettere in funzione Roomba.
Tutti i movimenti di Roomba 695 sono accompagnati dal sistema di navigazione iAdapt; in questo modo mentre pulisce può individuare gli ostacoli come mobili, sedie, vasi, etc ed adottare uno dei 40 comportamenti a sua disposizione contenuti nel suo sofisticato software di movimento. Così facendo esso è in grado di ripassare più di una volta nello stesso punto per rimuovere a fondo le impurità, i capelli ed i peli. In presenza di ostacoli esso rallenta e li tocca leggermente con la parte ammortizzata in modo da non arrecare alcun danno anche agli oggetti delicati della tua casa.
A questo si aggiunge la presenza di sensori per l’individuazione precisa puntuale di gradini e dislivelli per evitare la caduta accidentale. La tecnologia Wall Following, presente in diversi modelli della serie, permette l’immediato riconoscimento dei muri in modo da poter pulirne accuratamente il filo grazie alla spazzola laterale che rimuove lo sporco proprio dai punti dove in genere si accumula maggiormente. Roomba 695 è alto 9 centimetri, caratteristiche che permette di passare anche sotto la maggior parte dei mobili, dei divani e dei letti, in luoghi dove in genere è difficile arrivare. La presenza di moquette e tappeti non rappresenta un problema in quanto questo robot pulisce in modo accurato senza che le spazzole rimangano impigliate nelle frange.
Vantaggi
- Silenziosità
- Riconoscimento muri: funzione WallFollowing
- Semplicità di utilizzo
- Buon orientamento
Svantaggi
- Spazzole con setole
- Mancanza di telecomando
- Difficoltà nella raccolta dei peli e dei capelli
Scheda tecnica
- Peso:3,47 kg
- Altezza: 9 cm
- Diametro: 33, 5 cm
- Rumorosità: 59 dB
- Tempi di ricarica: 120 minuti
- Potenza: 33 W
- Wet&Dry: no
- Tipo d filtro: Aerovac
- Indicatore contenitore polvere pieno: no
- Filtri: sì
- Sensori di ostacolo: sì
- Sensori di Vuoto: sì
- Numero di sensori di vuoto: 4
- Tipologia di sensori di sporco: acustico (piezoelettrico)
- Sensori di avvicinamento: sì
- Regolazione altezza ruote: sì
Conclusioni
In base alla nostra esperienza c’è da dire che questo modello iRobot può rappresentare una buona scelta per chiunque abbia necessità di acquistare un prodotto di questo tipo per la prima volta e preferisce orientarsi su qualcosa di non troppo complesso ma, allo stesso tempo dalle prestazioni performanti e con un buon compromesso tra funzioni manuali e tecnologia avanzata. Molti dei suoi sistemi, infatti, permettono al Roomba 695 un’accurata pulizia anche in presenza di numerosi ostacoli ma la mancanza di una programmazione più minuziosa, come nel caso di altri modelli, lo rende un elettrodomestico non così progredito come potrebbe sembrare. La ridotta rumorosità, però lo rende idoneo a pulizie in orari notturni senza arrecare disturbo e questo va a bilanciare la scarsa durata della batteria che, in presenza di superfici estese, potrebbe rappresentare una limitazione. Nonostante tutto, inoltre, l’aspirazione dei peli di animali e di capelli potrebbe non essere così precisa come indicato anche perché le setole presenti sulle spazzole tendono a trattenerli rendendo necessario l’uso di forbici per la rimozione completa. In genere, anche in considerazione del rapporto qualità/prezzo ci si aspetterebbe qualcosa di più, nonostante le indiscutibili capacità di orientamento e la media autonomia.
Il nostro voto





iRobot Roomba 695
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Confronta il Roomba 695 con altri modelli
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra un modello di Roomba e l'altro:
- Roomba 695 VS Roomba s9+
- Roomba 695 VS Roomba i7+
- Roomba 695 VS Roomba i7(156)
- Roomba 695 VS Roomba e5154
- Roomba 695 VS Roomba 981
- Roomba 695 VS Roomba 980
- Roomba 695 VS Roomba 971
- Roomba 695 VS Roomba 966
- Roomba 695 VS Roomba 960
- Roomba 695 VS Roomba 896
- Roomba 695 VS Roomba 895
- Roomba 695 VS Roomba 886
- Roomba 695 VS Roomba 880
- Roomba 695 VS Roomba 876
- Roomba 695 VS Roomba 871
- Roomba 695 VS Roomba 870
- Roomba 695 VS Roomba 866
- Roomba 695 VS Roomba 865
- Roomba 695 VS Roomba 860
- Roomba 695 VS Roomba 786
- Roomba 695 VS Roomba 785
- Roomba 695 VS Roomba 782e
- Roomba 695 VS Roomba 782
- Roomba 695 VS Roomba 780
- Roomba 695 VS Roomba 776
- Roomba 695 VS Roomba 775
- Roomba 695 VS Roomba 774
- Roomba 695 VS Roomba 772e
- Roomba 695 VS Roomba 770
- Roomba 695 VS Roomba 765
- Roomba 695 VS Roomba 760
- Roomba 695 VS Roomba 696
- Roomba 695 VS Roomba 692
- Roomba 695 VS Roomba 691
- Roomba 695 VS Roomba 681
- Roomba 695 VS Roomba 680
- Roomba 695 VS Roomba 676
- Roomba 695 VS Roomba 671
- Roomba 695 VS Roomba 660
- Roomba 695 VS Roomba 651
- Roomba 695 VS Roomba 650
- Roomba 695 VS Roomba 631
- Roomba 695 VS Roomba 630
- Roomba 695 VS Roomba 621
- Roomba 695 VS Roomba 620
- Roomba 695 VS Roomba 616
- Roomba 695 VS Roomba 615
- Roomba 695 VS Roomba 612
- Roomba 695 VS Roomba 606
- Roomba 695 VS Roomba 605
- Roomba 695 VS Roomba 585
- Roomba 695 VS Roomba 521
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere iRobot Roomba 695.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 494 €
Migliori robot aspirapolvere
