Recensione iRobot Roomba 870
Per pulire i tuoi pavimenti rivolgerti a una soluzione come i robot aspirapolvere può essere un modo comodo per risolvere i tuoi problemi di tempo e fatica: grazie al loro funzionamento automatico, infatti, questi apparecchi possono prendersi cura della tua casa in ogni momento, anche quando non sei presente.
Roomba è l'azienda leader del settore, e ha ormai prodotto diverse gamme di aspirapolvere ottimizzati per un servizio automatico senza interruzioni. Nell'acquisto potrai decidere di considerare vari fattori, e uno di questi, il prezzo, può essere molto importante: in particolare, i modelli più recenti potrebbero richiedere una spesa non indifferente.
Nel caso tu voglia risparmiare senza dover rinunciare a ottenere un buon prodotto puoi rivolgerti a dei modelli Roomba più datati ma non per questo superati: il modello IRobot Roomba 870 è proprio uno di questi.
Meno recente, ma sempre molto popolare, questo robot aspirapolvere mantiene degli ottimi standard nonostante sia stato prodotto già da alcuni anni, e il suo essere apparentemente obsoleto ha contribuito ad abbattere i costi sul mercato degli aspirapolvere automatici.
Potente e intelligente, questo modello non ha però niente da invidiare alle nuove generazioni, e può essere la scelta adatta per ogni tipo di abitazione.
IL ROBOT ROOMBA 870 IN SINTESI
Sei di fretta e non hai tempo di leggere? Questa tabella riassuntiva può esserti utile:
INFO GENERALI | |
---|---|
Produttore | iRobot |
Fascia di prezzo | €€€€€ |
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Diametro | 35.5 cm |
Altezza | 9.1 cm |
Peso | 3.5 kg |
Autonomia | 60 minuti |
Tempo di ricarica | 120 minuti |
Capacità del cassetto della polvere | 0.6 L |
Rumorosità | 60 dB |
FUNZIONALITÀ | |
Mappatura | |
Lavaggio pavimenti | |
Gestione da app | |
Programmazione | |
Svuotamento automatico polvere | |
Rilevamento oggetti 3D | |
Sistema di lavaggio con panni rotanti |
Un funzionamento che è rimasto efficiente col tempo
Come già detto, l'IRobot Roomba 870 non è un modello recente. Il suo funzionamento è simile agli altri modelli della gamma 800, che impiega l'aspirapolvere per pulire il pavimento urtando con delicatezza le pareti, i mobili e gli ostacoli di casa tua per imparare, stanza dopo stanza, in che modo è composta.
Se questo modello potrebbe impiegare un po' di tempo a percorrere con accuratezza ogni stanza della tua abitazione, il sistema di riconoscimento dello sporco è più immediato e permette all'apparecchio di concentrarsi meglio sulle aree più critiche.
Questo è stato uno dei modelli che ha introdotto per primo il sistema di pulizia AeroForce, ormai una consuetudine per ogni IRobot. Questo tipo di funzione utilizza un flusso d'aria più intenso per migliorare la pulizia e facilitare la manutenzione: questo grazie all'impiego di una potenza 5 volte più intensa rispetto ad altre modelli, come quelli appartenenti alla gamma 700. Ma non è tutto: l'IRobot Roomba 870 è equipaggiato con due rulli in gomma che non prevedono nessun tipo di setole, per semplificare l'aspirazione di mucchi di sporcizia, che non si aggrovigliano fra loro, e soprattutto per permetterti di pulire le componenti con più facilità.
La rotazione di questi rulli arriva a coprire fino a 600 giri al minuto dividendo ogni residuo su ogni tipo di pavimento: un funzionamento ottimo che pone questo modello a un gradino superiore rispetto alle marche concorrenti.
Questo sistema, che permette una pulizia efficace anche in quei luoghi dove viene immagazzinata molta polvere, è perfetto ogni volta che, grazie alla sua altezza ridotta, l'IRobot Roomba 870 può andare a intervenire sotto i mobili o il letto di casa tua, dove non potresti pulire con i normali aspirapolvere
Resistenza e dotazione di tutto rispetto
Questo modello vanta una costruzione che punta tutto sulla resistenza: il suo peso è superiore rispetto agli altri apparecchi della gamma, e il suo paraurti riesce a sostenere urti di media entità. Grazie a queste caratteristiche il robot aspirapolvere Roomba non teme danni, ma potrebbe rimanere bloccato in alcune zone.
Per evitare che questo accada la dotazione del modello include due barriere virtuali che possono essere regolate in modo che l'apparecchio non finisca in luoghi nei quali non è necessario pulire o dove potrebbe rimanere incagliato. È anche il sistema perfetto per proteggere le zone dove sono presenti cavi scoperti o ciotole di animali, che potrebbero altrimenti essere rovesciate dalla potenza di questo robot.
Puoi anche utilizzare le pareti virtuali per assicurarti che questo modello non cada dalle scale, anche se tutta la gamma Roomba 800 è già dotata di ottimi sensori che comunicano immediatamente col robot quando rilevano un vuoto pericoloso.
Gli accessori in dotazione per questo robot aspirapolvere comprendono anche una stazione di ricarica, la dock station, dove l'apparecchio torna ogni volta che ha finito di pulire o se il livello di batteria scende oltre una certa soglia.
Ma uno degli accessori più importante è il filtro HEPA, che assicura una pulizia dell'aria molto più efficiente rispetto alla concorrenza. Questo componente è pensato apposta per chi soffre di allergia, in quanto purifica l'aria da polline e peli.
Attenzione, però: per assicurarsi che il sistema di filtraggio funzioni al meglio sarà necessaria una sostituzione periodica del filtro HEPA, che, per fortuna, non richiede una grande spesa.
Oltre al sistema per la creazione di muri invisibili e il filtro per le allergie questo modello Roomba offre una dotazione spartana, ma di tutto rispetto: questo ha permesso di mantenere un prezzo accessibile senza dover rinunciare a un alto livello di pulizia.
L'efficacia del modello è assicurata dalla buona capacità di aspirare ogni tipo di materiale, dalla normale polvere a materiali più sostanziosi come sabbietta per animali o briciole, supportata dalla capacità dell'apparecchio di passare più volte sulla stessa zona finché non si è ottenuta una pulizia completa
Vantaggi
- Filtro HEPA: la presenza di questo componente assicura una purificazione che ti agevolerà in caso di allergie
- Funzionalità AeroForce: il flusso d'aria intenso ti permetterà di ottenere una pulizia migliore rispetto ai concorrenti
- Carica automatica: non dovrai rincorrere il tuo robot per verificare lo stato della carica, in quanto tornerà da solo alla propria base
Svantaggi
- Dimensioni: questo modello è un pò più ingombrante di altri apparecchi, e potrebbe essere meno agevole da utilizzare in spazi ristretti
- Peso: anche se le componenti pesanti assicurano più resistenza compromettono un pò la mobilità del modello, che potrebbe urtare più violentemente i tuoi averi
Scheda tecnica
- Diametro: 35,5 cm
- Altezza: 9,1 cm
- Peso: 3,5 Kg
- Regolazione ruote: no
- Potenza: 33 W
- Autonomia: 60 minuti
- Programmazione: sì
- Tempo di ricarica: 2 ore
- Ritorno automatico alla base: si
- Segnalazione contenitore pieno: sì
Conclusioni
Da anni l'IRobot Roomba 870 è uno dei modelli più affidabili del mercato, e l'età non ha affatto sminuito questa posizione. Anche se potresti pensare che sia meglio investire in un aspirapolvere più recente, potrai rimanere sorpreso da quello che questo apparecchio è capace di fare.
L'utilizzo di tecnologie ancora attuali come AreoForce e l'implementazione di muri invisibili lo rendono infatti un mezzo potente e sicuro, che unisce un peso importante per un'azione mirata e precisa che non si ferma proprio davanti a niente.
Resistente e deciso, il modello 870 è la soluzione perfetta se in casa hai animali o sei sensibilmente allergico a polline e acari, in quanto questo apparecchio è una vera e propria macchina da guerra pensata per non lasciare scampo a nessuna tossina.
Non per questo, però, occorre che tu ti sottoponga a una spesa elevata: insomma, se desideri un modello che coniughi prestazioni ottime a un costo contenuto, e non badi molto all'età, scegliere questo IRobot Roomba 870 si rivelerà la soluzione giusta per ogni tua esigenza
Il nostro voto





iRobot Roomba 870
Recensito da Valerio con voto: 4.5 su 5
Confronta iRobot Roomba 870 con altri modelli della stessa marca
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra i vari modelli di robot aspirapolvere iRobot:
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba j7+
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba i3152
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 865
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 775
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 966
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 760
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 765
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 786
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 785
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 631
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 774
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba i7156
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba i3 Plus
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 692
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 960
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 780
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 886
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 896
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba e5154
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 671
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 876
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 585
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba i7+
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba s9+
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 981
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 895
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 770
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 871
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 880
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 980
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 772e
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 782e
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 866
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 971
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 621
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 620
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 650
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 782
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 776
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 660
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 630
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 651
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 680
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 695
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 612
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 616
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 681
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 696
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 676
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 860
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 691
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 606
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 521
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 615
- iRobot Roomba 870 VS iRobot Roomba 605