Recensione iRobot Roomba 774
iRobot Roomba 774 è un elettrodomestico adatto se hai necessità di mantenere perfettamente pulito il pavimento di casa, programmando settimanalmente le sue funzioni; lascia quindi che sia lui ad occuparsi di aspirare polvere e residui, mentre tu sei a lavoro.
Il Roomba 774 può essere considerato un classico della grande famiglia iRobot, dall’utilizzo semplice ed intuitivo senza troppi bottoni da usare o manuali da leggere, ma che sa svolgere perfettamente il lavoro per il quale è stato progettato. Chi lo ha già provato non ha dubbi sulla sua capacità di pulizia, così come sull’efficacia degli appositi filtri in grado di ridurre al minimo il rischio di allergie, anche in soggetti maggiormente predisposti e sensibili. Da un punto di vista estetico il Roomba 774 non si discosta dagli altri modelli iRobot: linea semplice ed essenziale, struttura compatta e dimensioni che permettono di raggiungere anche i luoghi più difficili sotto i mobili, i divani ed il letti. Non è eccessivamente rumoroso quindi può essere usato anche in orari serali senza arrecare troppo disturbo sia agli occupanti della casa che ai vicini ed inoltre si muove con tre modalità differenti per raggiungere posti nascosti dietro le tende o sotto i copriletto senza che tu debba preoccuparti di nulla.
Per alcuni utenti, la mancanza nella dotazione di base degli accessori relativi alla funzione muri virtuali rappresenta un lato negativo ed in considerazione del fatto che questo robot non è particolarmente economico, in effetti non possiamo dar loro torto. In ogni caso essa può essere acquistata a parte, qualora tu ne abbia bisogno. Per il resto iRobot Roomba 774 mantiene alla perfezione le sue promesse anche per ciò che riguarda l’autonomia che, come vedremo in dettaglio nella descrizione tecnica, ti permette di pulire a fondo un ambiente di medie dimensioni senza interruzioni anche in presenza di differenti superfici come piastrelle, parquet o moquette.
Andiamo quindi a scoprire quali sono le caratteristiche di iRobot Roomba 774 per capire se si adatta o meno alle tue esigenze di pulizia.
Parola d’ordine: semplicità ed efficienza
In molti casi la sua semplicità di utilizzo rappresenta un vero e proprio vantaggio. Siamo onesti, chi ha tanto tempo a disposizione per leggere complicati manuali di istruzione e programmare un robot dalle mille funzioni? La risposta è ovviamente semplice: nessuno, ed anche per questo motivo iRobot Roomba 774 rappresenta un’ottima scelta. La sua semplicità, poi, non intacca minimamente la capacità di pulizia e le sue elevate performance, a dimostrazione del fatto che per essere un buon prodotto non è necessario essere anche complicato.
Da un punto di vista estetico il dispositivo è totalmente di colore nero, ha una linea compatta ed un peso contenuto che ti permette di sollevare questo robot senza sforzo e posizionarlo dove preferisci, anche con una sola mano. I materiali con cui è costruito, garantiti da un brand ormai consolidato in questo campo, assicurano una lunga durata nel tempo anche per gli accessori che, comunque, possono essere trovati e sostituiti con estrema facilità. Il display presente sul corpo centrale è sufficientemente grande e ben illuminato, così da rendere agevole la lettura delle informazioni con qualsiasi condizione di luce. Nella confezione di Roomba 774 troverai, oltre al robot, la docking station, un caricatore Xlife, le spazzole laterali ed il libretto di istruzioni.
Per mettere in funzione iRobot Roomba 774, come gran parte degli altri modelli iRobot, è sufficiente spingere il pulsante CLEAN ben visibile sulla parte superiore; può essere programmato, poi, con altrettanta semplicità a partire dalla lingua, dalla data e dall’ora. Le spazzole, che ruotano ognuna in senso inverso all’altra, sono in setole e gomma. Questo, però, potrebbe causare l’attorcigliamento di capelli lunghi e peli di animali, rendendo un po’ più lunga e laboriosa la loro pulizia, da effettuarsi con gli appositi attrezzi in dotazione. Dopo aver ultimato la pulizia dopo l'uso giornaliero, il consiglio è quello di svuotare sempre il contenitore che, sebbene non di piccole dimensioni, può riempirsi velocemente compromettendo il risultato finale. Anche il filtro va pulito in modo regolare, magari ogni settimana, con un piccolo aspirapolvere per essere certi di aver rimosso ogni traccia di sporco.
Prestazioni ad alti livelli
Passiamo, ora, a valutare l’efficienza nella pulizia, che è il parametro che interessa ovviamente di più. iRobot Roomba 774 dispone della tecnologia iAdapt Response Cleaning che, grazie alla presenza di sensori ottici ed acustici, permette a questo aspirapolvere di individuare le zone dove c’è una maggiore concentrazione di sporco, in modo da passare più volte in quel punto. Questa caratteristica, unita al Dirt Direct che si avvale di un sensore piezoelettrico brevettato ed è in dotazione a tutti i robot serie 700, rende assoluta la pulizia anche in presenza di sporco ostinato (come ad esempio i segni delle scarpe di gomma) in quanto viengono ripetuti i movimenti di avanti ed indietro ed incrocio su una superficie ristretta finché questa non venga ritenuta completamente pulita.
iRobot Roomba 774 dispone di tre diversi tipi di movimento: Avanti ed Indietro, Criss Cross e Wall Follow. Grazie alla loro combinazione esso è in grado di selezionare circa 40 modalità di azioni, a seconda del tipo di ostacolo, superficie o sporco che si trova davanti così da garantire il massimo risultato anche in presenza di tappeti, moquette o tende; evita, inoltre, barriere di vario tipo in tutta autonomia, riconosce i cavi e si muove bene anche se la stanza non è troppo ordinata ed ha ostacoli diversi sparsi sul pavimento. La spazzola laterale si concentra lungo il muri e negli angoli più difficili, mentre le due spazzole contro rotanti raccolgono lo sporco di dimensioni maggiori convogliandolo verso un sistema di aspirazione molto potente. Sono presenti anche sensori anticaduta che permettono al Roomba 774 di evitare scale o gradini. Forse uno dei lati negativi di iRobot Roomba 774, un po’ come tutti i modelli del brand, è il suo movimento leggermente disordinato che, tuttavia, non va ad influire sul risultato finale. Al termine del lavoro programmato, od in caso di sotto carica della batteria, si dirige da solo verso la base per ricaricarsi.
Probabilmente, rispetto ad altre marche, alcuni modelli iRobot sono carenti per ciò che riguarda la durata della batteria; ebbene non sembra proprio questo il caso di Roomba 774 che dimostra infatti di avere prestazioni al di sopra della norma. Fra le sue caratteristiche principali vi è una batteria appositamente realizzata per durare più a lungo e terminare senza problemi un ciclo di pulizia di uno o più ambienti di notevoli dimensioni. La batteria X-Life, infatti, dura fino a 2 ore in modo continuato e la ricarica avviene in modo rapido ed efficiente, in un tempo medio di circa 3 ore.
Se, poi, soffri di allergie, questo modello è adatto alle tue esigenze poiché è presente un sistema a doppio filtro HEPA che riduce al minimo il rilascio nell’aria di polvere sottile e polline, eliminando gran parte degli allergeni che possono creare fastidi. La tecnologia Aerovac 2 permette una potente aspirazione in grado di eliminare efficacemente capelli, residui vari ed anche i peli degli amici a 4 zampe.
Vantaggi
- Batteria a lunga durata
- Ricarica veloce
- Sistema di pulizia efficace
- Abbattimento delle allergie
- Silenzioso
- Precisa rimozione dello sporco ostinato
Svantaggi
- Costo un pò elevato
- Mancanza del Muro Virtuale nella dotazione standard
- Movimento caotico
Scheda tecnica
- Peso Robot compresa la batteria:3,8 kg
- Altezza: 9,2 cm
- Diametro: 35 cm
- Rumorosità: 61 dB
- Potenza: 33 W
- Filtri: si
- Capacità del cassetto: 0,47 l
- Numero sensori di vuoto: 6
- Tipologia sensori di sporco: ottici + acustico (piezoelettrico)
- Sensori di avvicinamento: si
- Sensori di ostacolo: si
Conclusioni
Al termine della prova ed avendo valutato le recensioni degli utenti che hanno già usato iRobot Roomba 774, ci possiamo ritenere soddisfatti di questo modello, nonostante il costo piuttosto elevato e la mancanza, nel kit di base, del Muro Virtuale, accessorio importante e presente in altri tipi dello stesso brand. Si tratta, senza dubbio, di un aspirapolvere che rappresenta un valido aiuto nella pulizia ordinaria della casa, soprattutto perché può essere programmato di settimana in settimana e lasciato lavorare anche quando non c’è nessuno, in virtù della sua elevata autonomia. Dopo le oltre due ore di funzionamento, infatti, torna alla base, si ricarica velocemente e può riprendere a pulire senza accusare alcun calo di prestazione.
Va bene sia se hai deciso di acquistare per la prima volta un elettrodomestico di questo tipo, sia se hai la necessità di cambiare quello che hai già. Probabilmente il costo può sembrare elevato ma in confronto ai diversi lati positivi riscontranti, vale la pena pianificare un piccolo investimento per un modello progettato e costruito da iRobot con materiali di elevata qualità, resistenti ed adatti a durare nel tempo. iRobot Roomba 774 risulta anche abbastanza silenzioso e non sembra arrecare alcun tipo di fastidio sia alle persone che agli animali domestici, quindi può essere messo in funzione anche la sera, magari mentre si guarda la tv.
Il nostro voto





iRobot Roomba 774
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Confronta il Roomba 774 con altri modelli
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra un modello di Roomba e l'altro:
- Roomba 774 VS Roomba s9+
- Roomba 774 VS Roomba i7+
- Roomba 774 VS Roomba i7(156)
- Roomba 774 VS Roomba e5154
- Roomba 774 VS Roomba 981
- Roomba 774 VS Roomba 980
- Roomba 774 VS Roomba 971
- Roomba 774 VS Roomba 966
- Roomba 774 VS Roomba 960
- Roomba 774 VS Roomba 896
- Roomba 774 VS Roomba 895
- Roomba 774 VS Roomba 886
- Roomba 774 VS Roomba 880
- Roomba 774 VS Roomba 876
- Roomba 774 VS Roomba 871
- Roomba 774 VS Roomba 870
- Roomba 774 VS Roomba 866
- Roomba 774 VS Roomba 865
- Roomba 774 VS Roomba 860
- Roomba 774 VS Roomba 786
- Roomba 774 VS Roomba 785
- Roomba 774 VS Roomba 782e
- Roomba 774 VS Roomba 782
- Roomba 774 VS Roomba 780
- Roomba 774 VS Roomba 776
- Roomba 774 VS Roomba 775
- Roomba 774 VS Roomba 772e
- Roomba 774 VS Roomba 770
- Roomba 774 VS Roomba 765
- Roomba 774 VS Roomba 760
- Roomba 774 VS Roomba 696
- Roomba 774 VS Roomba 695
- Roomba 774 VS Roomba 692
- Roomba 774 VS Roomba 691
- Roomba 774 VS Roomba 681
- Roomba 774 VS Roomba 680
- Roomba 774 VS Roomba 676
- Roomba 774 VS Roomba 671
- Roomba 774 VS Roomba 660
- Roomba 774 VS Roomba 651
- Roomba 774 VS Roomba 650
- Roomba 774 VS Roomba 631
- Roomba 774 VS Roomba 630
- Roomba 774 VS Roomba 621
- Roomba 774 VS Roomba 620
- Roomba 774 VS Roomba 616
- Roomba 774 VS Roomba 615
- Roomba 774 VS Roomba 612
- Roomba 774 VS Roomba 606
- Roomba 774 VS Roomba 605
- Roomba 774 VS Roomba 585
- Roomba 774 VS Roomba 521
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere iRobot Roomba 774.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 536 €
Migliori robot aspirapolvere
