Recensione iRobot Roomba 676
Il Roomba 676 è un aspirapolvere robot che rientra nella fascia di prezzo media di iRobot ma che dispone di un elevato numero di funzionalità e di caratteristiche tipiche dei prodotti più costosi.
Caratterizzato dalle dimensioni compatte e dal design semplice e funzionale, questo apparecchio è dotato di sensori intelligenti che gli consentono di adattarsi prontamente alle esigenze di pulizia della casa e può essere gestito da remoto grazie all’App Irobot da installare su smartphone.
L’efficace sistema di pulizia è articolato in tre fasi grazie alle due spazzole che provvedono alla rimozione dello sporco da ogni tipo di pavimento e dagli spigoli più difficili da raggiungere, nonché dalla notevole azione aspirante che rimuove agevolmente polvere e micro particelle.
Il Roomba 676 dispone di base di ricarica alla quale fa ritorno automaticamente alla fine del ciclo di pulizie o quando necessita di ricaricarsi. La batteria ha una durata media di circa 60 minuti, che ben si accorda con il volume del serbatoio, pari a circa 0.6 litri.
Dotato di filtro rimovibile e lavabile, questo dispositivo si presta ad un’attività manutentiva estremamente semplice e poco dispendiosa, considerato che non prevede il sacchetto raccogli-polvere.
Ottima potenza di aspirazione
Il robot aspirapolvere Roomba 676 dispone di sistema di Navigazione iAdapt che gli consente di pulire tutti i pavimenti di casa in modo metodico e preciso, seguendo percorsi e schemi salvati in memoria a seguito dei diversi cicli di pulizia. Questa caratteristica consente al robot di muoversi agevolmente in casa senza urtare e danneggiare i mobili e gli eventuali ostacoli che potrebbe incontrare.
L’agilità e l’efficacia di questo apparecchio sono favorite dalle dimensioni compatte che si attestano sui 34 centimetri del diametro, mentre l’altezza di soli 9 centimetri consente al robot di penetrare comodamente sotto mobili, letti e divani per raggiungere angoli che altrimenti risulterebbero inaccessibili.
Ottima la funzionalità che scaturisce dal sistema Dirt Detect, che consente il riconoscimento dello sporco grazie alla quale il robot Roomba 676 passa più volte sullo stesso punto fino a pulirlo del tutto da qualsiasi residuo. Il dispositivo, infatti, mediante degli appositi sensori acustici di rilevamento, legge letteralmente lo sporco e lavora sul posto fino a quando il sensore non avrà attestato l’avvenuta rimozione di ogni detrito.
Il dispositivo, grazie al suo versatile sistema di pulizia in tre fasi, è utilizzabile su ogni tipo di superficie, che sia un laminato, un parquet o una pavimentazione in gres porcellanato, riuscendo ad essere perfettamente efficace anche su moquette e tappeti di una certa consistenza. Il robot, infatti, dispone di spazzole laterali destinate alla rimozione dello sporco nascosto negli spigoli, di spazzola centrale multi superficie capace di rimuovere la sporcizia da ogni tipologia di pavimento e, infine, la notevole potenza di aspirazione che raccoglie tutto lo sporco rimosso dalle spazzole.
Sensori appositi consentono il riconoscimento delle variazioni di quota, affinché il robot non corra il rischio di danneggiarsi cadendo da gradini o balconi. Ulteriori sensori anticollisione impediscono all’aspirapolvere robot di urtare gli oggetti e di destreggiarsi con abilità tra eventuali piantane, gambe di tavoli e sedie o altri ostacoli di diversa natura.
L’autonomia di cui dispone l’aspirapolvere Roomba 676 è di 60 minuti, ampiamente sufficiente a garantire la pulizia di un appartamento medio, di superficie non superiore ai 90 metri quadrati. Esaurita la batteria, del tipo a ioni in litio, il robot tornerà da solo alla base di ricarica dove resterà per circa due ore finché la batteria non ritorni pienamente efficiente, dopodiché riprenderà le pulizie dal punto esatto in cui aveva interrotto.
Il serbatoio contieni-polvere ha capacità da 0.6 litri, perfettamente proporzionato all’autonomia energetica del robot e contiene il filtro Aero Vac, rimovibile e lavabile. La presenza di un filtro lavabile e la caratteristica comune dei moderni apparecchi aspiranti di non prevedere sacchetti usa e getta per la raccolta della polvere, sono due fattori che consentono di abbattere le spese di manutenzione dell’apparecchio. Il filtro in uso al Roomba 676, deve essere pulito almeno una volta ogni due mesi, in caso di utilizzo intensivo e, come a tutti i modelli di pari categoria, si qualifica come comodo ed efficace ma non abbastanza da essere consigliato a soggetti allergici.
Gestione da remoto tramite app
L’applicazione che ne consente la gestione da remoto è estremamente semplice ed intuitiva. Tramite App iRobot è possibile programmare la periodicità del ciclo di pulizia, che può essere reimpostato fino a sette interventi settimanali, ma anche verificare lo stato di carica della batteria o la condizione di usura delle varie componenti, per pianificarne agevolmente la manutenzione.
La programmazione dell’apparecchio consente anche di limitarne il raggio d’azione. Il sistema Virtual Wall, infatti, pone dei muri virtuali negli schemi memorizzati dal robot, fornendogli indicazioni sulle stanze nelle quali può liberamente entrare rispetto agli spazi che, invece, devono esserne interdetti.
Questa funzionalità si rivela particolarmente utile in caso di ambienti nei quali siano custoditi oggetti di elevato valore che non vogliamo esporre al rischio, sebbene remoto, di urto accidentale o per le zone destinate alla permanenza di animali domestici che potrebbero interagire con l’aspirapolvere danneggiandolo. Programmare e monitorare il lavoro del robot da qualunque luogo, grazie alla connessione wi fi e all’applicazione dedicata, garantisce la piacevole tranquillità di sapere che al proprio rientro in casa si troverà un ambiente pulito e confortevole.
Altra caratteristica da non sottovalutare è la bassa rumorosità di questo dispositivo che, al pari degli altri modelli iRobot, si attesta intorno ai 58 decibel a fronte dei 70 decibel emessi dall’aspirapolvere tradizionale. La silenziosità dell’apparecchio ne permette un uso ottimale anche in presenza dei padroni di casa, che possono tranquillamente dedicarsi alle proprie attività senza avvertire il fastidio di un consistente rumore di sottofondo.
Vantaggi
- Riconoscimento degli ambienti di casa
- Dimensioni compatte
- Altezza che consente la pulizia sotto i mobili
- Prezzo accessibile
- Discreta silenziosità
- Riconoscimento dello sporco
- Efficace sistema di pulizia di angoli e tappeti
- Efficace rimozione del pelo degli animali domestici
- Gestione da remoto tramite App
Svantaggi
- Autonomia adatta a superfici di ampiezza media
- Navigazione non programmabile
- Filtro non antiallergico
Scheda tecnica
- Diametro: 34 cm
- Altezza: 9 cm
- Peso: 3 chilogrammi
- Regolazione altezza ruote: No
- Potenza: 30 W
- Autonomia batteria: 60 min
- Programmazione: Sì
- Tempo di ricarica: 2 ore
- Ritorno automatico alla base: Sì
- Segnalazione contenitore pieno: Sì
Conclusioni
In conclusione, l’aspirapolvere robot Roomba 676 si attesta come dispositivo funzionale e all’altezza delle aspettative anche dei più esigenti. La potenza di aspirazione è elevata e le tipologie di spazzola incluse svolgono ottimamente la funzione di rimozione di sporco, capelli e peli. Quest’ultima caratteristica lo rende utilissimo a chi detiene animali domestici in casa e ogni giorno ha la necessità di raccoglierne i peli.
L’ autonomia pulente di circa 60 minuti permette a questo elettrodomestico dalle misure contenute di rimuovere efficacemente polvere e minuscoli detriti in un’abitazione di superficie non superiore a 90 metri quadrati, in maniera del tutto autonoma. Il padrone di casa avrà la piacevole soddisfazione di tornare a casa e trovare i pavimenti puliti e i tappeti lindi. Il tempo libero potrà finalmente essere dedicato alla famiglia o ad attività più gradevoli che non siano il noioso svolgimento delle faccende domestiche.
La fascia di prezzo, relativamente bassa, consente di ottenere elevate prestazioni in termini di pulizia senza spendere una fortuna e premunirsi di un valido aiuto nella cura della casa in grado di operare in assoluta autonomia e in assenza di un controllo continuo.
L’applicazione apposita, scaricabile gratuitamente e compatibile sia con sistema IOS che Android, permette di verificare lo stato del lavoro svolto dal robot, o la presenza di eventuali problemi, comodamente dall’ufficio o da qualsiasi altro posto.
Il nostro voto





iRobot Roomba 676
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Confronta il Roomba 676 con altri modelli
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra un modello di Roomba e l'altro:
- Roomba 676 VS Roomba s9+
- Roomba 676 VS Roomba i7+
- Roomba 676 VS Roomba i7(156)
- Roomba 676 VS Roomba e5154
- Roomba 676 VS Roomba 981
- Roomba 676 VS Roomba 980
- Roomba 676 VS Roomba 971
- Roomba 676 VS Roomba 966
- Roomba 676 VS Roomba 960
- Roomba 676 VS Roomba 896
- Roomba 676 VS Roomba 895
- Roomba 676 VS Roomba 886
- Roomba 676 VS Roomba 880
- Roomba 676 VS Roomba 876
- Roomba 676 VS Roomba 871
- Roomba 676 VS Roomba 870
- Roomba 676 VS Roomba 866
- Roomba 676 VS Roomba 865
- Roomba 676 VS Roomba 860
- Roomba 676 VS Roomba 786
- Roomba 676 VS Roomba 785
- Roomba 676 VS Roomba 782e
- Roomba 676 VS Roomba 782
- Roomba 676 VS Roomba 780
- Roomba 676 VS Roomba 776
- Roomba 676 VS Roomba 775
- Roomba 676 VS Roomba 774
- Roomba 676 VS Roomba 772e
- Roomba 676 VS Roomba 770
- Roomba 676 VS Roomba 765
- Roomba 676 VS Roomba 760
- Roomba 676 VS Roomba 696
- Roomba 676 VS Roomba 695
- Roomba 676 VS Roomba 692
- Roomba 676 VS Roomba 691
- Roomba 676 VS Roomba 681
- Roomba 676 VS Roomba 680
- Roomba 676 VS Roomba 671
- Roomba 676 VS Roomba 660
- Roomba 676 VS Roomba 651
- Roomba 676 VS Roomba 650
- Roomba 676 VS Roomba 631
- Roomba 676 VS Roomba 630
- Roomba 676 VS Roomba 621
- Roomba 676 VS Roomba 620
- Roomba 676 VS Roomba 616
- Roomba 676 VS Roomba 615
- Roomba 676 VS Roomba 612
- Roomba 676 VS Roomba 606
- Roomba 676 VS Roomba 605
- Roomba 676 VS Roomba 585
- Roomba 676 VS Roomba 521
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere iRobot Roomba 676.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 536 €
Migliori robot aspirapolvere
