Recensione iRobot Roomba i7+
Per la pulizia della casa si ricercano sempre soluzioni innovative e all'avanguardia che permettano di risparmiare tempo e fatica, per questo stanno letteralmente spopolando i robot aspirapolvere, in grado di ripulire lo sporco e la polvere in completa autonomia. Tra i tantissimi modelli in vendita, quelli più acquistati e apprezzati sono prodotti dal brand Roomba, non soltanto per le loro ottime prestazioni ma anche per l'accuratezza con cui puliscono le diverse superfici. In questa recensione analizzeremo uno dei più performanti robot aspirapolvere dell'azienda, Roomba i7+, per capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi e se valga la pena acquistarlo.
Il robot Roomba i7+ è un vero e proprio alleato nelle pulizie della casa, non soltanto perché raggiunge ogni angolo, ma anche perché non è necessario svuotare il serbatoio manualmente, visto che dispone di un sistema autopulente. Come tutti i robot per la pulizia delle superfici Roomba è controllabile da remoto, tramite il proprio smartphone, senza dover impostare continuamente l'aspirapolvere.
La mappatura intelligente della casa
Il robot aspirapolvere Roomba i7+ è dotato di un sistema innovativo, denominato tecnologia Imprint Smart Mapping che consente una mappatura intelligente e completa della stanza. Rispetto ai modelli precedenti di Roomba, che creavano dei muri "virtuali" per evitare gli ostacoli, questo aspirapolvere digitale fin dal primo utilizzo inizia a rilevare la mappa della casa. Per la mappatura delle stanze viene utilizzata una videocamera integrata che riconosce gli ambienti e segnala i diversi ostacoli presenti, evitandoli nella prossima sessione di pulizie. In aggiunta a questa funzione molto utile per chi desidera un robot autonomo e intelligente, Roomba i7+ crea dei report (Digital Map Report) che trasmette al tuo smartphone per controllare quali sono le stanze già pulite e quali sono ancora quelle da ripulire. I report sono essenzialmente delle mappe virtuali che identificano con precisione ogni angolo della tua casa, così da poter rimuovere i mobili o gli altri oggetti che hanno ostacolato il corretto lavoro dell'aspirapolvere.
Per ogni mappa creata si può assegnare un nome, ad esempio, se Roomba ha pulito la cucina e vuoi invece segnalargli un altro spazio, puoi decidere di impostare dallo smartphone la funzione "pulizia corridoio". La connettività del modello Roomba i7+ è stata potenziata e ampliata, per essere integrata con la domotica della tua casa, quindi se hai già acquistato un assistente vocale come Alexa puoi collegare entrambi i dispositivi. Ad esempio, se hai impostato dal tuo smartphone le diverse zone da pulire, ti basterà pronunciare la frase: "Alexa, pulisci la camera da letto" e automaticamente si accenderà il Roomba ed entrerà in azione. L'Imprint Smart Mapping funziona benissimo, anche se si ha una casa disposta su più piani, visto che è in grado di memorizzare fino a dieci piani di un condominio.
Lo svuotamento automatico con Sistema Clean Base
I precedenti modelli di Roomba erano in grado di ritornare alla propria base di ricarica al termine della pulizia, ora con il Roomba i7+ assistiamo ad una vera e propria rivoluzione nel campo delle pulizie: il robot aspirapolvere è dotato di un sistema autopulente del sacchetto raccogli polvere. Il robot aspirapolvere, dopo aver completato la pulizia delle stanze da noi indicata, ritorna alla base che non è più un semplice collegamento elettrico dove l'elettrodomestico si ricarica, ma è un dispositivo intelligente chiamato Clean Base.
La base di ricarica Clean Base, inclusa nella confezione, tramite un foro posto sul dispositivo è in grado di aspirare lo sporco dal contenitore raccogli polvere e di svuotarlo contemporaneamente in un sacchetto tradizionale, senza dover intervenire manualmente. Grazie a questo sistema, il tuo compito, sarà solo quello di aprire il cestino di raccolta, prendere il sacchetto già pieno e buttarlo nella pattumiera. Come si può ben capire, questo sistema rivoluzionario è davvero in grado di automatizzare le pulizie di casa. L'unico difetto della Clean Base è che essendo composta da una torretta molto alta, sarà necessario collocarla in prossimità di un muro privo di ostacoli.
Molti si sono lamentati del fatto che, il robot Roomba i7+ utilizzi i classici sacchetti per la polvere per contenere lo sporco, un ritorno alle origini per aspirapolveri così automatizzate. È opportuno sottolineare che il sacchetto per la polvere è molto capiente, difatti deve essere svuotato solo dopo 30 aspirazioni della Clean Base, quindi un'operazione a scadenza mensile, se si adopera il robot quotidianamente.
Ora che abbiamo analizzato le più importanti novità presenti nel modello i7+, passiamo all'analisi delle sue principali caratteristiche tecniche, che si discostano ben poco dai modelli precedenti. Innanzitutto, vogliamo segnalarti che è stata ridotta notevolmente la rumorosità dell'apparecchio quando è in funzione, è sempre consigliabile usarlo quando non si è in casa, ma possiamo affermare che il rumore è accettabile. La rumorosità tende ad aumentare invece, quando la Clean Base aspira il contenuto dall'aspirapolvere e lo convoglia nel sacchetto, ma siamo sicuri che nei prossimi modelli anche questo minuscolo difetto verrà risolto.
Per quanto riguarda la pulizia degli ambienti, grazie al sistema di mappatura intelligente degli ambienti, il robot aspirapolvere raggiunge davvero ogni angolo e anche se sembra aver saltato una zona, non preoccuparti ritornerà indietro per pulirla fino al completamento della stanza.
Come tutti i modelli Roomba, anche questo è dotato di un sistema di pulizia a tre fasi chiamato AeroForce Premium che vi assicura una potenza di aspirazione dieci volte superiore rispetto ai tradizionali aspirapolveri. Il sistema AeroForce funziona grazie alla presenza alla base di doppie spazzole in gomma è in grado di aspirare qualsiasi tipo di sporco, ed è stato segnalato diverse volte come miglior aspirapolvere per i peli di gatto e cani.
La potenza di aspirazione e il design sono sicuramente i tratti distintivi dei robot aspirapolvere Roomba e anche in questo caso le speranze non state disattese, anzi merita un plauso la struttura della clean base, un oggetto moderno e dalle dimensioni compatte che si inserisce perfettamente in contesti abitativi moderni. L’aspirapolvere automatico è dotato di spazzola pulisci bordi per una pulizia profonda delle superfici e della tecnologia Dirt Detect, in grado di rilevare le tracce di sporco presenti nella stanza e di aspirarle immediatamente.
Se i precedenti modelli avevano qualche difficoltà di aspirazione sui tappeti, con il Roomba i7+ viene eliminato del tutto questo problema, visto che è in grado di rimuovere lo sporco anche dai tappeti a pelo lungo.
Vantaggi
- Potenza di aspirazione dieci volte superiore rispetto ai tradizionali aspirapolveri
- Funzione di svuotamento automatico del contenitore raccogli polvere grazie al sistema Clean Base
- Connettività e mappatura intelligente: entrambi ottimi
- E' in grado di rimuovere lo sporco anche dai tappeti a pelo lungo
Svantaggi
- Prezzo abbastanza elevato
- I costi per i sacchetti di ricarica comportano ulteriori spese
- Non capacità del robot aspirapolvere di lavorare al buio, un difetto superabile se viene utilizzato di giorno, quando non si è a casa.
Scheda tecnica
- Dimensioni robot: 33,88 x 9,22 cm
- Peso: 3,37 kg
- Autonomia: 75 minuti
- Tempo di ricarica: 90 minuti
- Ritorno automatico alla base: si
- Muri virtuali inclusi: si
- Potenza: 33 W
- Tipo di batteria: ioni al litio
Conclusioni
Tirando le somme, possiamo affermare senza ombra di dubbio che Roomba i7+ è attualmente uno dei migliori robot aspirapolvere in commercio, sia per le ottime prestazioni in tempo di potenza che per la capacità di aspirazione.
Tra i punti di forza di questo modello della serie i7 di Roomba bisogna segnalare la funzione di svuotamento automatico del contenitore raccogli polvere grazie al sistema Clean Base, ottimo per chi non vuole sporcarsi le mani o eseguire questa operazione manualmente. Rispetto agli altri modelli è stata potenziata la connettività e la mappatura intelligente, in questo modo potrai avere sempre traccia della pulizia già eseguita direttamente dall'app del tuo smartphone. La possibilità di collegarlo ad altri dispositivi elettronici facilita e automatizza ancora di più le pulizie quotidiane.
In conclusione, se desideri un prodotto per la pulizia delle superfici davvero efficiente e sei disposto a spendere qualcosina in più rispetto ad altri modelli simili, il Roomba i7+ è la scelta ideale.
Il nostro voto





iRobot Roomba i7+
Recensito da Valerio con voto: 5 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Confronta il Roomba i7+ con altri modelli
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra un modello di Roomba e l'altro:
- Roomba i7+ VS Roomba s9+
- Roomba i7+ VS Roomba i7(156)
- Roomba i7+ VS Roomba e5154
- Roomba i7+ VS Roomba 981
- Roomba i7+ VS Roomba 980
- Roomba i7+ VS Roomba 971
- Roomba i7+ VS Roomba 966
- Roomba i7+ VS Roomba 960
- Roomba i7+ VS Roomba 896
- Roomba i7+ VS Roomba 895
- Roomba i7+ VS Roomba 886
- Roomba i7+ VS Roomba 880
- Roomba i7+ VS Roomba 876
- Roomba i7+ VS Roomba 871
- Roomba i7+ VS Roomba 870
- Roomba i7+ VS Roomba 866
- Roomba i7+ VS Roomba 865
- Roomba i7+ VS Roomba 860
- Roomba i7+ VS Roomba 786
- Roomba i7+ VS Roomba 785
- Roomba i7+ VS Roomba 782e
- Roomba i7+ VS Roomba 782
- Roomba i7+ VS Roomba 780
- Roomba i7+ VS Roomba 776
- Roomba i7+ VS Roomba 775
- Roomba i7+ VS Roomba 774
- Roomba i7+ VS Roomba 772e
- Roomba i7+ VS Roomba 770
- Roomba i7+ VS Roomba 765
- Roomba i7+ VS Roomba 760
- Roomba i7+ VS Roomba 696
- Roomba i7+ VS Roomba 695
- Roomba i7+ VS Roomba 692
- Roomba i7+ VS Roomba 691
- Roomba i7+ VS Roomba 681
- Roomba i7+ VS Roomba 680
- Roomba i7+ VS Roomba 676
- Roomba i7+ VS Roomba 671
- Roomba i7+ VS Roomba 660
- Roomba i7+ VS Roomba 651
- Roomba i7+ VS Roomba 650
- Roomba i7+ VS Roomba 631
- Roomba i7+ VS Roomba 630
- Roomba i7+ VS Roomba 621
- Roomba i7+ VS Roomba 620
- Roomba i7+ VS Roomba 616
- Roomba i7+ VS Roomba 615
- Roomba i7+ VS Roomba 612
- Roomba i7+ VS Roomba 606
- Roomba i7+ VS Roomba 605
- Roomba i7+ VS Roomba 585
- Roomba i7+ VS Roomba 521
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere iRobot Roomba i7+.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 469 €
Migliori robot aspirapolvere
