Recensione iRobot Roomba 616
Da diversi anni, la tecnologia si è molto indirizzata verso l’automazione delle pulizie di casa, e finalmente le superfici si possono aspirare con… dei robot aspirapolvere!
Veri e propri gioielli della tecnica, questi dispositivi sono estremamente comodi.
Puoi attivarli infatti anche quando non sei presente a casa oppure farli pulire mentre ti dedichi ad altro.
Grazie anche alla loro semplicità d'uso, sono un prodotto ideale per chi non ha tempo da dedicare alle faccende domestiche.
Al momento, tra tutte le marche e i modelli in commercio, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Si passa infatti dai modelli più economici, con il sensore di raccolta sporco, fino ai modelli più costosi, con delle vere e proprie videocamere di supporto e l'integrazione con le app del telefono.
Tra tutti questi, spicca la validissima serie Roomba, targata iRobot.
Quest’azienda, per chi non lo sapesse, è stata una delle prime a istituire la vendita di prodotti automatizzati di questo tipo.
In questo articolo andremo a vedere in dettaglio il modello iRobot Roomba 616.
Verranno indicate in particolare le caratteristiche tecniche, i benefici e i punti deboli, per poterti dare una panoramica il più possibile completa.
SISTEMI AREOVAC PET, DIRT DETECT E ANTIGROVIGLIO
Questo potente robot ha molto da offrire in termini di prestazioni e utilità.
Molto elegante e dall’aspetto innovativo, il Roomba 616 è solido e compatto nella sua struttura principale.
Basato sul sistema di aspirazione AeroVac PET, unisce ad un potente motore aspirante a 33W un filtro che trattiene le particelle di polvere più fini. Esso fa in modo che la polvere che passa nel vano rimanga intrappolata senza perdersi nell'aria e nell'ambiente di casa.
Molto utile per chi ha allergie alla polvere o agli acari, in quanto questo filtro garantisce una trattenuta delle particelle aspirate superiore al 90%.
Nota che la sua potenza non pregiudica la sua silenziosità: è stato infatti possibile per i progettisti diminuire considerevolmente il rumore di fondo del dispositivo. Questo lo rende particolarmente discreto nell’ambiente domestico.
Inoltre, utilizza la funzionale tecnologia di aspirazione senza sacco, che permette di svuotare il contenuto direttamente nella spazzatura dopo i cicli di pulizia. È anche in grado di pulire tappeti e zerbini.
Le dimensioni ridotte e contenute (34 cm di diametro x 9,2 cm di altezza) permettono al robot di passare sotto divani, arredi, mobili e termosifoni. E’ poi possibile riporlo in qualsiasi tipo di posto senza che vada ad occupare troppo spazio.
Il suo peso leggero di 3,6 Kg aumenta l'autonomia della batteria e permette un trasporto a mano comodo e sicuro. La maniglia integrata garantisce invece una presa salda.
Può diventare particolarmente utile per chi, a casa, ha degli animali domestici che perdono pelo.
Con l'innovativo sistema Dirt Detect, come dichiarato dalla casa produttrice, questo modello è ottimizzato per rimuovere peli e capelli, grazie alle spazzole centrali contro-rotanti. Il risultato è una migliore e più efficiente raccolta dello sporco e dei detriti.
Molto comodo è anche il sistema anti-groviglio di seconda generazione, che permette ai peli di passare direttamente nel vano porta polvere una volta aspirati, senza rimanere aggrovigliati nelle setole. Con il miglioramento del vano, inoltre, lo sporco si distribuisce dentro il cassetto in modo più omogeneo. Diventa quindi molto comodo quando si va a svuotarlo nella spazzatura.
LUNGA AUTONOMIA
Tra le tecnologie integrate vanno ricordate: il sistema di aspirazione Wall Following, che segue le pareti a filo grazie ai sensori disposti frontalmente e il sistema Soft-Touch, che ammortizza o evita i colpi contro arredi ed ostacoli. Anche il sistema aggiuntivo di mappatura è molto comodo, e permette al robot di aggiornare in tempo reale il ciclo di pulizia in corso. Non disponibile, invece, l’integrazione con le applicazioni del telefono e la navigazione con videocamera, ma anche in assenza di questi il robot non ha problemi nel pulire efficacemente ogni tipo di stanza.
Nella confezione puoi trovare inoltre la classica stazione di ricarica a muro per la batteria. È importante notare che durante i cicli di pulizia i consumi sono ridotti al minimo.
Possiede anche un efficiente sistema automatico di riconoscimento del vuoto. Questa tecnologia permette al robot di riconoscere scale e cornicioni per evitare di cadere. Quando si trova sul bordo, infatti, i 4 sensori del vuoto si attivano e il robot gira dalla parte opposta.
Un’altra interessante funzionalità è il muro virtuale impostabile: in pratica è possibile stabilire delle zone "off limits" dove il robot non andrà a pulire.
Se per esempio vuoi che il robot non pulisca una stanza durante il suo ciclo di pulizia, ti basterà impostare un muro virtuale per fare in modo che il robot non passi per quella zona.
Infine, la tecnologia di navigazione iAdapt con "Persistent Pass Cleaning" fa si che il robot "persista" sullo sporco più ostinato.
I sensori per lo sporco, con tecnologia acustica piezo, riconoscono infatti le aree più sporche e il robot ci ripassa fino a che non sono completamente pulite.
La batteria ricaricabile X-LIFE integrata garantisce un'autonomia di 2 ore.
Che si abbiano stanze piccole o grandi, questa lunga durata permette al robot di pulire la totale superficie di casa. Una volta che la batteria si scarica, il robottino torna alla "base" nella sua stazione di ricarica e si attacca alla corrente per caricarsi. Questo gli permette di rimanere sempre pronto per ogni pulizia successiva.
La stazione è perfetta da attaccare al muro, e le dimensioni ridotte del robot permettono un suo alloggio in uno spazio veramente piccolo. Anche il tempo di ricarica è ottimo: impiega infatti solo 3 ore per caricarsi completamente, in modo da essere sempre attivo per un nuovo ciclo di pulizia.
Vantaggi
- Dimensioni ridotte
- Peso contenuto
- Tecnologia di aspirazione senza sacco
- Vano porta polvere capiente
- Maniglia integrata per il trasporto a mano comodo
- Regolazione automatica dell'altezza ruote
- Sensori di avvicinamento efficienti
- Sensori dello sporco Dirt Detect con tecnologia Piezo
- Autonomia di carica fino a 2 ore
- Poco rumoroso
- Sistema automatico di riconoscimento del vuoto con 4 sensori
- Rimozione di peli e capelli in modo efficiente
- Ritorno automatico alla base di ricarica
- Muri virtuali manuali impostabili
- Compatibilità con telecomando IR
Svantaggi
- Nessun indicatore o avviso del cassetto vano pieno
- Non è possibile programmare i cicli di pulizia
- Manca la predisposizione "lighthouse", per pulire le stanze di casa in successione
- Non è disponibile la compatibilità con i telecomandi wireless
- Assenza di mappatura con videocamere
- Assenza di integrazione con applicazione per telefono
Scheda tecnica
- Diametro : 34 cm
- Altezza : 9,2 cm
- Peso : 3,6 kg
- Regolazione altezza ruote : Sì
- Potenza : 33 W
- Autonomia della batteria : 120 min
- Programmazione : No
- Tempo di ricarica : circa 3 h
- Ritorno automatico alla base : Sì
- Segnalazione contenitore pieno : No
Conclusioni
Abbiamo visto come questo piccolo gioiellino tecnologico possa fare molto per le faccende domestiche quotidiane.
Parlando quindi di vantaggi, si può notare la comodità nell’averlo in casa. È pensato infatti per le pulizie frequenti. Essendo solido e compatto, anche gli urti contro gli oggetti che riceve durante la pulizia non pregiudicano l'utilizzo e la funzionalità.
Il sistema di pulizia è efficiente, anche se manca l'impostazione di riconoscimento del cassetto vano pieno. Questo potrebbe risultare spiacevole e scomodo per certe persone.
Una buona efficienza la si nota comunque nei sensori incorporati, che sono capaci di captare il vuoto e gli oggetti nella stanza. La rumorosità è bassa, anche se non è silenzioso al 100%.
Il sistema di filtraggio assicura un corretto smaltimento di polvere e detriti, ed è adatto per chi soffre di allergie stagionali o continuative.
È veramente comoda la stazione di ricarica a muro, anche se va ricordato di posizionarla saldamente in punto del muro senza angoli o imperfezioni. Il robot infatti, quando si aggancia alla stazione, fa una leggera pressione sul gancio di posizionamento, ed è quindi meglio mantenere la stazione ben fissa per evitare che scivoli indietro.
Il nostro voto





iRobot Roomba 616
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Confronta il Roomba 616 con altri modelli
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra un modello di Roomba e l'altro:
- Roomba 616 VS Roomba s9+
- Roomba 616 VS Roomba i7+
- Roomba 616 VS Roomba i7(156)
- Roomba 616 VS Roomba e5154
- Roomba 616 VS Roomba 981
- Roomba 616 VS Roomba 980
- Roomba 616 VS Roomba 971
- Roomba 616 VS Roomba 966
- Roomba 616 VS Roomba 960
- Roomba 616 VS Roomba 896
- Roomba 616 VS Roomba 895
- Roomba 616 VS Roomba 886
- Roomba 616 VS Roomba 880
- Roomba 616 VS Roomba 876
- Roomba 616 VS Roomba 871
- Roomba 616 VS Roomba 870
- Roomba 616 VS Roomba 866
- Roomba 616 VS Roomba 865
- Roomba 616 VS Roomba 860
- Roomba 616 VS Roomba 786
- Roomba 616 VS Roomba 785
- Roomba 616 VS Roomba 782e
- Roomba 616 VS Roomba 782
- Roomba 616 VS Roomba 780
- Roomba 616 VS Roomba 776
- Roomba 616 VS Roomba 775
- Roomba 616 VS Roomba 774
- Roomba 616 VS Roomba 772e
- Roomba 616 VS Roomba 770
- Roomba 616 VS Roomba 765
- Roomba 616 VS Roomba 760
- Roomba 616 VS Roomba 696
- Roomba 616 VS Roomba 695
- Roomba 616 VS Roomba 692
- Roomba 616 VS Roomba 691
- Roomba 616 VS Roomba 681
- Roomba 616 VS Roomba 680
- Roomba 616 VS Roomba 676
- Roomba 616 VS Roomba 671
- Roomba 616 VS Roomba 660
- Roomba 616 VS Roomba 651
- Roomba 616 VS Roomba 650
- Roomba 616 VS Roomba 631
- Roomba 616 VS Roomba 630
- Roomba 616 VS Roomba 621
- Roomba 616 VS Roomba 620
- Roomba 616 VS Roomba 615
- Roomba 616 VS Roomba 612
- Roomba 616 VS Roomba 606
- Roomba 616 VS Roomba 605
- Roomba 616 VS Roomba 585
- Roomba 616 VS Roomba 521
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere iRobot Roomba 616.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 469 €
Migliori robot aspirapolvere
