Recensione iRobot Roomba 770
Il robot Roomba 770 è uno dei migliori robot aspirapolvere tra quelli prodotti dall'azienda iRobot, che è tra l'altro una delle migliori in questo campo, e sicuramente una delle più prolifiche per la scelta che ci mette a disposizione: troviamo un robot praticamente per tutti i gusti e avendo provato questo Roomba 770 possiamo convenire che si tratta del dispositivo perfetto per gli utenti che vogliono una pulizia profonda ma senza preoccuparsi di seguirlo.
In pratica, dopo il tempo strettamente necessario per la programmazione, potremo tranquillamente dimenticarci di lui, salvo quando sarà lui stesso a dirci che cosa dobbiamo fare.
Di seguito vi portiamo le nostre impressioni, che abbiamo comunque riassunto nella sezione conclusioni per chi magari non ha tempo di leggere tutto il testo.
La profondità della pulizia
Se c'è una caratteristica su cui iRobot si è concentrata nella produzione di questo dispositivo, questa è sicuramente la profondità della pulizia.
Lo so, se leggete altre nostre recensioni vedrete che abbiamo parlato spesso di questa caratteristica per vari robot, ma questo possiamo dire abbia una marcia in più. Infatti vengono combinate due interessanti caratteristiche degli altri robot aspirapolvere: una è la potenza di aspirazione maggiore (a scapito purtroppo della silenziosità, per questo è indicato per chi sta poco in casa), l'altra è la tecnologia che gli fa riconoscere i punti più sporchi, quindi insistere su quelli. E la combinazione funziona molto, molto bene.
Abbiamo provato a gettare per terra del caffè "usato", quello che rimane nella moca e che dobbiamo buttare via dopo aver fatto, appunto, il caffè: è bagnato e non è semplice da aspirare. Il Roomba 770 però ci riesce. Certo, con qualche difficoltà, passa più volte sullo sporco e lo aspira, anche se magari la durata (che è ottima) della batteria gli permette di concentrarsi in pochi punti.
Questo naturalmente non è un problema, visto che il robot torna automaticamente alla stazione di ricarica e può esser programmato per partire di nuovo durante la stessa giornata
L'utile segnalazione del sacchetto pieno
Insomma, abbiamo visto come il robot Roomba 770 sia ottimo nel caso in cui stiamo poco in casa a causa delle sue funzioni, tra cui la programmazione, che permettono una pulizia profonda e distribuita nel tempo: come dicevo nell'introduzione, è sufficiente programmarlo ad inizio settimana per distribuire come meglio crediamo la pulizia nel corso di tutta la settimana
C'è un piccolo particolare che, però, abbiamo apprezzato molto in relazione alla possibilità di programmare e che spesso in altri aspirapolvere manca: l'indicazione del sacchetto pieno, sacchetto che ovviamente deve essere vuotato a mano. Ci sono altri robot che permettono la programmazione, ma molti non hanno questo particolare (tra cui altri modelli iRobot!).
Data la profondità della pulizia, si presume che i possessori non siano in casa per molto tempo ma abbiano comunque bisogno di pulire, altrimenti potrebbero rivolgersi a modelli venduti a minor prezzo: in questo caso il sacchetto tende a riempirsi spesso, e basta una sola occhiata quando rientriamo per sapere lo stato, vuotarlo a mano e fare in modo che il robot aspirapolvere continui il suo lavoro nella settimana come gli abbiamo detto.
Vantaggi
- Durata della batteria eccellente e ricarica rapida
- Pulizia profonda, insiste sui punti più sporchi
Svantaggi
- Il prezzo piuttosto alto
- Non ci sono accessori inclusi
Scheda tecnica
- Diametro: 35 cm
- Altezza: 9,2 cm
- Peso: 3.8 Kg
- Regolazione altezza ruote: Si
- Potenza: 33W
- Autonomia batteria: 120 min
- Programmazione: Si
- Tempo ricarica: 3h
- Ritorno automatico alla base: Si
- Segnalazione contenitore pieno: Si
Conclusioni
Il Roomba 770 è uno dei migliori robot aspirapolvere, ma anche uno dei più costosi, tra i robot aspirapolvere che possiamo trovare sul mercato: pulisce bene, profondamente, la durata della batteria è adeguata, torna alla stazione di ricarica da solo, lavora autonomamente per la settimana e se qualcosa non va ce lo fa sapere: tutto a posto, insomma.
Se non che abbiamo notato una certa parsimonia nell'inserire accessori, muri virtuali e spazzole di ricambio, che con la pulizia profonda si usurano piuttosto velocemente.
Questa assenza è un peccato per un dispositivo dal costo così alto, ma per alcune tipologie di utenti probabilmente sarebbero risultati superflui.
Video del robot aspirapolvere iRobot Roomba 770
Manuale d'uso iRobot Roomba 770
Qui puoi scaricare il libretto istruzioni del robot iRobot Roomba 770.
Il nostro voto





iRobot Roomba 770
Recensito da Valerio con voto: 4.5 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Confronta il Roomba 770 con altri modelli
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra un modello di Roomba e l'altro:
- Roomba 770 VS Roomba s9+
- Roomba 770 VS Roomba i7+
- Roomba 770 VS Roomba i7(156)
- Roomba 770 VS Roomba e5154
- Roomba 770 VS Roomba 981
- Roomba 770 VS Roomba 980
- Roomba 770 VS Roomba 971
- Roomba 770 VS Roomba 966
- Roomba 770 VS Roomba 960
- Roomba 770 VS Roomba 896
- Roomba 770 VS Roomba 895
- Roomba 770 VS Roomba 886
- Roomba 770 VS Roomba 880
- Roomba 770 VS Roomba 876
- Roomba 770 VS Roomba 871
- Roomba 770 VS Roomba 870
- Roomba 770 VS Roomba 866
- Roomba 770 VS Roomba 865
- Roomba 770 VS Roomba 860
- Roomba 770 VS Roomba 786
- Roomba 770 VS Roomba 785
- Roomba 770 VS Roomba 782e
- Roomba 770 VS Roomba 782
- Roomba 770 VS Roomba 780
- Roomba 770 VS Roomba 776
- Roomba 770 VS Roomba 775
- Roomba 770 VS Roomba 774
- Roomba 770 VS Roomba 772e
- Roomba 770 VS Roomba 765
- Roomba 770 VS Roomba 760
- Roomba 770 VS Roomba 696
- Roomba 770 VS Roomba 695
- Roomba 770 VS Roomba 692
- Roomba 770 VS Roomba 691
- Roomba 770 VS Roomba 681
- Roomba 770 VS Roomba 680
- Roomba 770 VS Roomba 676
- Roomba 770 VS Roomba 671
- Roomba 770 VS Roomba 660
- Roomba 770 VS Roomba 651
- Roomba 770 VS Roomba 650
- Roomba 770 VS Roomba 631
- Roomba 770 VS Roomba 630
- Roomba 770 VS Roomba 621
- Roomba 770 VS Roomba 620
- Roomba 770 VS Roomba 616
- Roomba 770 VS Roomba 615
- Roomba 770 VS Roomba 612
- Roomba 770 VS Roomba 606
- Roomba 770 VS Roomba 605
- Roomba 770 VS Roomba 585
- Roomba 770 VS Roomba 521
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere iRobot Roomba 770.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 433 €
Migliori robot aspirapolvere
