Recensione iRobot Roomba 660
In questa pagina parliamo del robot aspirapolvere iRobot Roomba 660, un robot di fascia media con buone funzionalità. Si tratta di uno dei robot migliori per la serie 600 di Roomba, adatto a chi non vuol spendere troppi soldi per acquistarne uno ma ha bisogno allo stesso tempo di un buon robot aspirapolvere, in grado di garantire una pulizia adeguata. Le serie superiori, come la 700, hanno caratteristiche diverse ma appartengono anche ad una fascia di prezzo ben differente.
Noi abbiamo avuto modo di provarlo per qualche settimana, e qui lasciamo le nostre opinioni nell’utilizzo; se siete interessati a leggerne solamente un riassunto, potete passare direttamente alla sezione delle conclusioni, dove abbiamo riassunto in poche parole i vantaggi e gli svantaggi riscontrati nell’utilizzo.
IL ROBOT ROOMBA 660 IN SINTESI
Sei di fretta e non hai tempo di leggere? Questa tabella riassuntiva può esserti utile:
INFO GENERALI | |
---|---|
Produttore | iRobot |
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Diametro | 34 cm |
Altezza | 9,2 cm |
Peso | 3,6 kg |
Autonomia | 120 minuti |
Tempo di ricarica | 180 minuti |
Capacità del cassetto della polvere | 0,8 L |
Rumorosità | 70 dB |
FUNZIONALITÀ | |
Mappatura | |
Lavaggio pavimenti | |
Gestione da app | |
Programmazione | |
Svuotamento automatico polvere | |
Rilevamento oggetti 3D | |
Sistema di lavaggio con panni rotanti |
Buona pulizia e buon sistema di orientamento
Il Roomba 660 è un buon robot aspirapolvere. Lo abbiamo provato per tutte le stanze della casa, e possiamo dire di essere soddisfatti: la potenza di aspirazione non è eccelsa ma è più che buona, per cui la maggior parte dei residui dal terreno vengono eliminati; per fare il paragone con altri robot aspirapolvere, le briciole di pane dopo pranzo, per terra, se è passato lui scompaiono. La potenza di aspirazione è adeguata, insomma. Anche il sistema di orientamento è buono, e anche se ha qualche problema a orientarsi intorno alle sedie, se facciamo semplicemente un po’ di attenzione a non lasciare cose in mezzo quando deve passare non ha praticamente problemi. Un po’ carente magari dal punto di vista della personalizzazione della pulizia, perché il percorso lo decide totalmente per conto proprio (salvo porte chiuse) mentre rispetto ad altri robot della serie 600 si evidenzia la possibilità di farlo partire in differita, che è una vera comodità per chi sta poco in casa.
Buona autonomia nella pulizia
Abbiamo provato ad utilizzarlo durante la giornata, solitamente nel pomeriggio quando usciamo tutti, e abbiamo notato che a pulire la casa, di 80 metri quadrati, ci mette relativamente poco: non riesce a pulirla tutta con un giro, ma riesce in due: per questo motivo, se lo facciamo partire mattina e pomeriggio, oppure oggi e domani, con la giusta combinazione di porte chiuse riesce tranquillamente a pulire la casa. Aspira per due ore, e per ricaricarsi ce ne mette tre per cui se fatto partire la mattina quando si esce possiamo farlo partire di nuovo il pomeriggio, se torniamo a casa per pranzo. Qualche carenza invece l’abbiamo trovata per quanto riguarda l’aspirazione dei peli degli animali, per cui alcuni robot Roomba inferiori a lui si sono comportati meglio (li aspira, ma a volte non riesce a metterle nel cassetto e i peli ricadono in palline; l’animale in questione è un cane a pelo medio. E poi la rumorosità, che è peggiore rispetto ad altri robot: intendiamoci, non è che fa confusione, ma se siamo nella stessa stanza può recare disturbo rispetto ad altri robot; si può usare se andiamo in un’altra stanza, tenendo la porta chiusa, altrimenti può dare fastidio.
Vantaggi
- La batteria e i tempi di ricarica sono davvero buone
- Si orienta bene in casa anche se lavora di notte
- Potenza di aspirazione molto buona
Svantaggi
- Non si possono utilizzare diversi programmi di pulizia
- L’aspirazione dei peli degli animali non è ottimale
Scheda tecnica
- Diametro: 34 cm
- Altezza: 9,2 cm
- Peso: 3,6 kg
- Autonomia: 120 minuti
- Tempo di ricarica: 180 minuti
- Ritorno automatico alla base: si
- Muri virtuali inclusi: si
- Rumorosità: 70 dB
- Potenza: 33 W
Conclusioni
Per la nostra esperienza, non ci siamo trovati male con questo robot aspirapolvere. La potenza di aspirazione è buona, e questa è una caratteristica fondamentale, e poi anche l’autonomia e i tempi di ricarica sono adeguati. Rispetto ad altri Roomba della serie 600, è stato introdotto anche il timer così che il robot aspirapolvere può partire in differita, e questo è un bene, ma è un po’ peggiorato verso l’aspirazione dei peli degli animali, che potrebbero rimanere sul pavimento di chi ne ha. Il robot ha una rumorosità media, il che è in linea con la sua potenza di aspirazione e non è assolutamente un problema (basta chiudere la porta) ma se qualcuno vuole utilizzarlo mentre è in casa, magari per lavoro o per studio, o in un ufficio, potrebbe dare fastidio; questo vale anche per la notte, in cui utilizzarlo non sarebbe una brutta idea perché riesce ad orientarsi molto bene anche al buio.
Il nostro voto
iRobot Roomba 660
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Confronta iRobot Roomba 660 con altri modelli della stessa marca
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra i vari modelli di robot aspirapolvere iRobot:
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba i7156
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba j7+
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba i3152
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 865
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 966
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 960
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 760
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 896
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 870
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba e5154
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 786
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 785
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 631
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 774
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba i3 Plus
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 692
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 886
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 671
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 876
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 585
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba i7+
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba s9+
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 981
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 895
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 775
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 765
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 770
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 780
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 871
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 880
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 980
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 772e
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 782e
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 866
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 971
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 621
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 620
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 650
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 782
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 776
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 630
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 651
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 680
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 695
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 612
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 616
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 681
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 696
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 676
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 860
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 691
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 606
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 605
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 521
- iRobot Roomba 660 VS iRobot Roomba 615