Recensione Ecovacs Deebot D76
Ci sono varie categorie di robot aspirapolvere, indipendentemente dalla marca e dal modello: oggi vi parliamo del robot Ecovacs Deebot D76, un dispositivo che possiamo tranquillamente inserire tra quelli di fascia medio-alta; certo, non fa il caffè ed esistono prodotti che costano anche il doppio, ma se avete un po' di soldi da spendere troverete un prodotto assolutamente valido con l'unico difetto di una batteria non eccelsa, ma che in quanto a prestazioni nella pulizia a secco ha ben pochi rivali.
Di seguito vi riportiamo le nostre impressioni dopo un utilizzo intensivo, ma se volete avere un riassunto dei vantaggi e degli svantaggi del dispositivo potete leggere subito la sezione delle conclusioni, dove troverete riassunte tutte le informazioni principali.
Arriva dappertutto e pulisce bene
Se dobbiamo scegliere la caratteristica principale di un robot per la pulizia, sicuramente scegliamo i punti della casa che riesce a raggiungere.
Essendo un dispositivo che deve pulire senza il nostro intervento, tanti più sono i punti che riesce a raggiungere, anche sotto i mobili o tra gli oggetti, ad esempio tra un divano ed un muro, meglio è: e in questo il Deebot D76 è uno dei migliori prodotti, in quanto i sensori funzionano molto bene e capita veramente di rado che si inceppi; tra l'altro, se lo fa avverte tramite un segnale acustico. Nelle nostre prove è successo solo un paio di volte e sempre nello stesso punto, dietro ad un televisore con presenti molti cavi elettrici: il robot cercava di entrare sotto ai cavi per pulire e questi si spostavano, lasciandolo incastrato.
Ovviamente la presenza del segnale acustico implica che una persona sia presente in casa, magari un un'altra stanza a causa di una rumorosità abbastanza marcata, per "disincepparlo", e riteniamo che questo prodotto possa essere indicato laddove sono presenti ad esempio anziani che hanno problemi nell'utilizzare un aspirapolvere tradizionale; meno adatto, a causa di una durata del ciclo di pulizia non troppo alta (circa un ora) a case particolarmente grandi o per quegli utenti che escono la mattina e rientrano in casa la sera.
Pulizia profonda e casa profumata
Il cero punto di forza di questo robot, che tra l'altro lo distingue anche dai fratelli minori della stessa marca, è la profondità della pulizia: infatti, rispetto ad altri aspirapolvere che hanno un solo aspiratore centrale, il modello D76 include un secondo aspiratore centrale che funziona grazie alla raccolta della polvere effettuata dalle spazzole sottostanti: in questo modo la polvere che viene "lasciata" dal primo aspiratore viene raccolta dal secondo, per garantire una pulizia veramente attenta.
Ma non finisce qui: come nel modello minore D73 l'aria viene filtrata da uno specifico dispositivo che essendo provvisto di fori molto piccoli riesce ad intrappolare non solo la normale polvere, peli e capelli, ma anche microrganismi invisibili ad occhio nudo come batteri o acari, garantendo in questo modo un'attività antimicrobica ed antiallergica che sarà sicuramente positiva per anziani, bambini e persone che soffrono di questo tipo di patologie.
Vantaggi
- Difficilmente si inceppa e avverte se lo fa
- Una pulizia veramente, ma veramente profonda
- Particolarmente indicato in presenza di allergici
Svantaggi
- Non ha funzioni particolarmente avanzate rispetto al prezzo
- Batteria dalla durata limitata
Scheda tecnica
- Diametro: 33.5 cm
- Altezza: 9.5 cm
- Peso: 2,8 Kg
- Potenza: 30 W
- Volume di raccolta: 0,4 L
- Durata della pulizia: 60 minuti
- Durata della ricarica: 3 ore
- Muro virtuale incluso: Si
- Due aspiratori: Si
Conclusioni
Sebbene ci siano modelli dalle capacità nettamente superiori, il robot D76 è sicuramente uno dei migliori modelli che possiamo trovare, almeno sul piano della pulizia: la profondità con la quale lascia puliti tutti i tipi di pavimenti e anche i tappeti è per molti versi ineguagliata.
Certo, nell'acquisto dobbiamo considerare anche una durata della batteria non particolarmente alta, così come una possibilità di personalizzazione dei programmi di pulizia estremamente limitata rispetto a dispositivi concorrenti, ma per alcune categorie di utenti che possono permettersi di spendere qualche centinaio di euro sarà sicuramente una scelta senza rimpianti.
Video del robot aspirapolvere Ecovacs Deebot D76
Manuale d'uso Ecovacs Deebot D76
Qui puoi scaricare il libretto istruzioni del robot Ecovacs Deebot D76.
Il nostro voto





Ecovacs Deebot D76
Recensito da Valerio con voto: 3 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Ecovacs Deebot D76.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bomann
- Clatronic
- Dire Devil
- Ecovacs
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- iLife
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 615
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 680
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 871
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 980
- Klarstein
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Palson
- Philips
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Yoo Digital
- Zephir
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 300 €
Migliori robot aspirapolvere
