Recensione Ecovacs Deebot 600
La crescente richiesta di dispositivi per la Smart Home coinvolge naturalmente anche il settore dell'igiene e della cura degli ambienti, che ha risposto con una grande varietà di robot per la pulizia dei pavimenti più o meno integrati con i sistemi di domotica e più o meno avanzati nei sistemi di navigazione autonoma.
Ecovacs Deebot 600 è il tipico esempio di robot per pavimenti, compatto e specificatamente pensato per appartamenti di piccole e medie dimensioni e per gli uffici, con un costo di accesso decisamente appetibile. Si posiziona in una fascia di prezzo accessibile a tutti, offrendo prestazioni di tutto rispetto per un robot di piccole dimensioni, compresa una buona autonomia operativa. Disponibile bianco e in una variante, la 601, nera satinata, è realizzato in materiale antiurto e dotato di un sistema di navigazione avanzata che lo rende sicuro in autonomia. Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio le sue prestazioni per poterne valutare l'acquisto in tutta tranquillità, tenendo presenti i puntichiave ed in particolare le specifiche tecniche.
Aspetto e caratteristiche
Il robot prodotto dalla Ecovacs Robotics si presenta con la classica forma circolare, che permette un movimento più sicuro negli ambienti e di sfruttare le protezioni laterali per le manovre in caso di impatto accidentale con muri e mobili. Il suo sistema di navigazione avanzato, di fatto impedisce al robot di raggiungere superfici critiche, garantendo al tempo stesso la sua sicurezza e quella degli arredamenti, ma in un ambiente frequentato gli incidenti sono sempre possibili.
Se si osserva da sotto, ci si rende conto rapidamente del meccanismo di funzionamento, di navigazione e del livello di accuratezza possibile nelle operazioni. Il sistema pulente consta di due grandi spazzole a 3 pennacchi, che ruotando convogliano lo sporco verso la bocca aspirante che si trova al centro, dotata di sistema motorizzato a spazzola gommata per favorire la raccolta dei residui di polvere che possono restare per qualche motivo attaccati al pavimento. Lo sporco viene convogliato attraverso una bocchetta fino al serbatoio. Sia il passaggio che il vano di stoccaggio sono realizzati in plastica trasparente, e permettono una rapida ispezione visiva. Nel caso che un oggetto inappropriato riesca a penetrare nella bocchetta aspirante, sarà possibile individuarlo, e viste le ridotte dimensioni, rimuoverlo a mano.
Le spazzole morbide consentono di effettuare pulizie anche al di fuori del perimetro del robot, permettendogli così di mantenere la distanza di sicurezza necessaria perché il sensore di prossimità non gli faccia cambiare direzione. Il sistema pulente ad alta efficienza, quindi consta di spazzole, convogliatore ed aspiratore ad alta efficienza, con 4 modalità di operazione programmabili.
Il robot pulisce i pavimenti indipendentemente, e vista la massa ridotta e la bassa velocità di movimento, lo fa in tutta sicurezza, tenendosi ad una distanza di rispetto dalle pareti, in maniera da non rischiare urti e di lasciare tracce visibili. Il sistema di movimento è formato da due grandi ruote gommate e dentellate, situate sul diametro trasversale del robot, sufficientemente dure da non lasciare segni al loro passaggio, ma morbide quanto basta per consentire una buona presa anche su pavimenti molto lisci, come ad esempio resina e parquet, oltre che sui tappeti.
Il peso contenuto del robot, che si assesta sui 3.2 Kg è di per sé una garanzia perché non lasci segni al suo passaggio. Si presta quindi anche a pavimenti delicati, oppure sottoposti a trattamenti superficiali, come cera e lucidanti. Oltre a queste ruote, nella sezione frontale presente un ruotino, necessario per le manovre. Il semicerchio frontale si differenzia rispetto al resto della struttura per la presenza dei sensori di prossimità principali, che si impiegano per determinare la distanza dagli ostacoli, ed in caso di scale o passaggi pericolosi, anche per per far bloccare il robot prima che possano esserci incidenti. Il sistema di navigazione infatti è basato su sensori ad ultrasuoni molto efficienti ed è del tutto automatico, anche se tramite l'app è possibile metterlo in comunicazione con sistemi per la domotica ed il controllo.
Prestazioni
Le ridotte dimensioni in altezza, il robot è alto 7.9 cm, lo rendono in grado di raggiungere agevolmente le zone sotto la maggior parte dei mobili e di eliminare lo sporco prima che possa depositarsi. Ovviamente però il limite imposto dalla sua altezza gli rende difficile il raggiungimento degli spazi molto angusti, specie sotto mobili con alzo ridotto, o di piccole dimensioni. Non si può infatti ignorare come il diametro decisamente contenuto del robot, appena 33.2 cm, non gli permetta comunque di raggiungere ogni angolo.
Per quanto riguarda invece le prestazioni generali, si tratta di un robot adatto ad un pavimento piuttosto uniforme, perché non riesce a superare soglie superiori agli 1.4cm, e dotato di un'autonomia a piena operatività di circa 110 minuti a fronte di 4 ore di carica,con ritorno autonomo al dock per il ripristino dei livelli della batteria al litio. Si consiglia vivamente di non interrompere i cicli di carica del robot, perché il sistema di alimentazione è molto sensibile alla memoria di carica parziale, e le prestazioni rischiano di degradarsi notevolmente se non si rispettano i cicli.
Le modalitàdi funzionamento sono 4: auto, smacchia, spigolo, intenso. La prima, quella generica, si basa sulla funzione aspirante semplice, adatta più o meno a tutti gli ambienti da trattare. Smacchia invece è una funzione che prevede un serbatoio d'acqua accessorio,per il trattamento dei tappeti e delle macchie. Le altre due, rispettivamente, si adattano per zone della casa ricche di angoli che potrebbero, in caso di programma auto, risultare non perfettamente puliti a fine ciclo, mentre l'altra è dedicata a problemi di pulizia particolarmente gravi, sia su pavimento che tappeto o moquette.
Vantaggi
- Navigazione indipendente grazie al sistema di sensori di prossimità
- Espandibilità con serbatoio opzionale di acqua per macchi e tappeti
- Modalità regolabili per il trattamento di diversi livelli di sporco
- Sistema di ritorno automatico al dock di carica delle batterie al litio
- Batterie al litio con efficienza medio buona
- Consumo energetico ridotto, 32 W in regime di funzionamento
- Filtro per l'aria ed il particolato adalta efficienza
- Ridotta rumorosità a 65 dB
- Serbatoio per la polvere con una capacità di oltre mezzo litro
- Sistema di movimentazione smart ed antigraffio
- Protezioni in silicone di sicurezza, antiurto e anti macchia
- Controllo con telecomando oppure app
- Avvisa quando le spazzole sono usurate
Svantaggi
- Non ancora compatibile con le skill di Amazon Alexa e Google Home
- Autonomia limitata a 110 min a fronte di 4 ore di tempo di carica
- Tendenza ai cicli in ambienti molto affollati o con varchi relativamente stretti, come porte non scorrevoli
- Livello di emissione acustica minore di un aspirapolvere, ma più forte di una lavatrice
- Non tratta ambienti su più livelli, e non tollera gradini sopra gli 1.4 cm
- Ha bisogno del deck per ricaricarsi, e la postazione è un pò ingombrante
- Di default non riconosce lo sporco gravoso, quindi se non programmato lascia qualche residuo
- Limitazioni di navigazione in ambienti non open space, legati alla ridotta autonomia decisionale del modello
- Col serbatoio lava ma non asciuga pavimenti e tappeti
Scheda tecnica
- Diametro: 33.2 cm
- Altezza: 7.9 cm
- Peso: 3.3 kg
- Regolazione altezza ruote: no
- Tempo di ricarica: 4 ore
- Ritorno automatico alla base: sì
- Segnalazione contenitore pieno: sì
Conclusioni
Si tratta di un prodotto che offre prestazioni medio-buone in ambienti adatti, sia dal punto divista della resa della pulizia, che della sua autonomia.
La ridotta capacità decisionale della sua programmazione, se non si provvede ad un'accurata taratura tramite l'app o con il telecomando con ampio display, lo porta ad un comportamento confuso e non molto efficiente, in particolare in ambienti affollati. Lavora bene in spazi aperti e lineari, ma se sono presenti elementi di disturbo come porte non completamente aperte/chiuse o mobili massicci lontani dal profilo della parete, come per esempio un grosso divano o una scrivania, ci possono essere problemi. Il robot in alcuni casi si ritira alla postazione e riformula il percorso per evitare l'ostacolo, o peggio, resta in attesa indefinita.
Il rapporto fra prestazioni in modalità attiva e tempi di carica non è drammatico, ma 4 ore per 110 minuti operativi con il rischio di trovarlo bloccato in un loop nella prima stanza possono essere davvero frustranti. Anche dopo aver fatto gli aggiornamenti del software la situazione non migliora sempre sensibilmente.
Il costo di accesso è relativamente basso, ma paragonabile a quello di un buon aspirapolvere tradizionale. In generale è un dispositivo che non si può considerare subito pronto, ma per il quale possono servire vari tentativi prima di raggiungere un buon livello di affidabilità e risposta. In alcuni casi sono necessari adattamenti nella disposizione degli spazi per non mandare in confusione i sensori, ma salvo situazioni davvero critiche, le prestazioni si possono considerare buone, visto il fatto che è un entry level e non un top di gamma. Anche le caratteristiche della sezione aspirante sono piuttosto buone, per trattare uno spazio in condizioni di sporco normale.
Il nostro voto





Ecovacs Deebot 600
Recensito da Valerio con voto: 3 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Ecovacs Deebot 600.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 433 €
Migliori robot aspirapolvere
