Recensione Neato Robotics D750
Chi possiede uno o più animali domestici sa bene quanto le pulizie di casa possano essere impegnative. I peli dei nostri amici a quattro zampe volano praticamente dappertutto, costringendoci a impugnare scopa o aspirapolvere almeno una volta al giorno per limitare, per quanto possibile, i danni. Se anche tu convivi da sempre con questo problema, hai mai pensato che un robot aspirapolvere possa essere la soluzione ideale? Neato Robotics, ad esempio, propone un modello appositamente pensato per la pulizia delle case in cui vivono degli animali domestici: parliamo del D750 Premium Pet Edition, un vero e proprio alleato studiato per non lasciare scampo né ai peli e né, tanto meno, alla polvere. Un validissimo robot aspirapolvere che si occuperà di tirare a lucido la casa al posto tuo ogni volta che lo vorrai, facendoti trovare il pavimento lindo e pinto quando, al rientro, varcherai la soglia della tua bella dimora. Un sogno che diventa realtà, un elettrodomestico del quale nessuno dovrebbe fare a meno.
Un robot che spazza via peli e capelli alla velocità della luce
Il robot aspirapolvere D750 Premium Pet Edition è uno dei top di gamma di Neato Robotics. Così come molti dei modelli prodotti da questa azienda, vanta una caratteristica forma a "D". Non si tratta di una scelta di design, quanto di una mossa strategica: la sua struttura fa sì infatti che il robot sia in grado di raggiungere anche gli angoli più reconditi della casa, cosa che è invece impossibile per i classici modelli rotondi.
É il pacchetto accessori, ad ogni modo, l'aspetto probabilmente più interessante di questo robot: include ben due filtri, una spazzola ricambio ed anche uno strumento ad hoc che permette di rimuovere in modo ancor più rapido peli, polvere, capelli e allergeni. Il D750 Premium Pet Edition vanta anche, come se non bastasse, il sistema di mappatura laser, uno degli optional più apprezzati da chi è in procinto di valutare l'acquisto di un robot aspirapolvere. Il perché è presto detto: il fatto che l'apparecchio "ricordi" la struttura della tua casa significa che procederà in maniera logica pulendo tutte le stanze, anziché limitarsi ad andare avanti e indietro a casaccio, trascurando determinate zone, come fanno invece molti altri robot di fascia bassa attualmente in commercio. Gli occorrerà del tempo, naturalmente, per memorizzare alla perfezione la pianta della tua casa e imparare dove ci sono mobili o oggetti d'arredo che possano ostacolare il suo percorso, tappeti dinanzi ai quali dovrà leggermente sollevarsi per potervi avere libero accesso, muri addosso ai quali non dovrà andare a sbattere e così via.
Chi lo utilizza può anche decidere di sfruttare a pieno tutti i vantaggi della funzione floor planner, che permette cioè di tracciare il percorso che si desidera venga seguito dal dispositivo e, perché no, di innalzare delle barriere virtuali dalle quali il robot si terrà alla larga durante la sua attività. In caso di necessità, è possibile programmarlo affinché insista in modo particolare sulle zone dove il nostro amico a quattro zampe è più solito bazzicare: ci riferiamo all'area del pavimento che circonda le sue scodelle, quella che ospita la sua bella cuccia oppure, perché no, quella in cui è solito intrattenersi con il suo kong e tutti i giochini che certamente gli avrai comprato nel corso del tempo.
Puoi gestirlo da app e tramite il tuo assistente vocale
Sono quattro, in totale, i led posti sulla parte superiore della scocca del D750 Premium Pet Edition, che avvisano l'utente quando è tempo di mettere il robot sotto carica o quando è necessario provvedere allo svuotamento del cassettino dello sporco affinché l'apparecchio possa procedere con il suo ciclo di pulizia.
Per quanto riguarda il "cuore" vero e proprio di questo robot di Neato Robotics, nella parte della struttura che è direttamente a contatto con il pavimento notiamo una spazzola piuttosto lunga, composta da lamelle in gomma e setole, ed un piccolo pennello rotante il cui fine ultimo è quello di acciuffare anche le microparticelle più insidiose. Ciascuna di queste componenti può essere facilmente rimossa, sia al fine di agevolarne la pulizia, necessaria dopo ogni ciclo soprattutto nel caso in cui i peli aspirati siano davvero tanti, sia per facilitare un'eventuale sostituzione.
Ora che tutte le caratteristiche tecniche e le innumerevoli potenzialità di questo robot aspirapolvere sono state ampiamente illustrate, non resta che capire di cos'altro sia capace e perché lo si dovrebbe scegliere al posto di un altro. L'asso nella manica di questo modello è senz'altro da ricercarsi nella connettività: questo robot di casa Neato Robotics può essere controllato, infatti, tramite gli assistenti vocali come Google Home o quelli appartenenti alla serie Alexa di Amazon. Ma qual è il vantaggio che ne deriva? Semplice: qualora tu sia alle prese con il bucato o con la preparazione del pranzo, e ti venga improvvisamente in mente che non hai ancora avviato il tuo robot, potrai farlo partire servendoti del comando vocale. E non è finita qui, perché anche questo, come molti altri modelli della casa produttrice californiana, può essere gestito tramite l'app Neato già presente sia su Google Play che su App Store. Che tu abbia uno smartphone, un tablet o uno smartwatch iOS o Android poco importa: è sufficiente che il tuo robot sia collegato al wi-fi di casa per controllarlo a distanza e dunque avviarlo, metterlo in pausa, arrestare il ciclo di pulizia e perfino visualizzare quali aree abbia già pulito. E niente paura se hai dimenticato di tracciare un muro virtuale, perché anche le linee "no-go" possono essere tranquillamente definite a distanza, per evitare appunto che il robot aspirapolvere le oltrepassi.
Vale la pena concentrarsi, infine, sulle modalità di pulizia di cui D750 Premium Pet Edition è capace, che sono tre in totale: c'è quella classica che garantisce un'autonomia di 120 minuti, c'è quella eco, silenziosa e a risparmio energetico, e c'è quella turbo, la più potente dal punto di vista dell'aspirazione. A seconda delle esigenze del momento sarai tu a stabilire a quale velocità il tuo robot aspirapolvere debba lavorare per regalarti, al tuo rientro, il piacere di trovare una casa perfettamente pulita senza che tu abbia profuso neanche il benché minimo sforzo.
Vantaggi
- Mappa la tua casa e rispetta i muri virtuali che tu stesso traccerai lungo il suo percorso
- Vanta una potenza d'aspirazione eccellente
- La forma a D gli permette di arrivare anche negli angoli più difficili
- Il pennello rotante di cui è provvisto cattura le microparticelle più insidiose
- Torna autonomamente alla stazione di ricarica
- I led sulla scocca avvertono quando è ora di svuotare il contenitore dello sporco
- Si controlla da smartphone, anche da remoto e tramite assistente vocale
Svantaggi
- Trattandosi di un prodotto americano, per l'eventuale assistenza sarà necessario rivolgersi alla casa madre e valutare con essa le modalità di intervento
- Il prezzo, non propriamente accessibile, seppur ampiamente giustificato dalle eccellenti prestazioni di questo robot
Scheda tecnica
- Diametro: 33,5 cm
- Altezza: 9,9 cm
- Peso: 3,4 kg
- Regolazione altezza ruote: No
- Autonomia batteria: 120 minuti
- Programmazione: Sì
- Tempo di ricarica: 2 ore e mezza
- Ritorno automatico alla base: Sì
- Segnalazione contenitore pieno: Sì
Conclusioni
C'è una ragione ben precisa, in definitiva, se il robot aspirapolvere D750 Premium Pet Edition di Neato Robotics è considerato uno dei modelli più performanti attualmente in commercio.
Il fatto che vanti una spazzola in setole e gomma ed un pennello rotante è garanzia, d'altro canto, di estrema accuratezza. Questo apparecchio ha una capacità di aspirazione che va ben oltre le reali potenzialità di modelli più costosi e blasonati e che lo rende perfetto, in quanto tale, non solo per chi convive con degli animali domestici, ma anche per chi soffre di allergia alla polvere e vuole essere certo che il pavimento della propria dimora sia sempre perfettamente pulito e igienizzato.
Un robot che supera le aspettative, dunque, e che racchiude tutto quello che un utente medio può richiedere ad un apparecchio di questo genere: la mappatura, la capacità di rispettare muri e confini e di far ritorno alla propria base quando è scarico, la connettività e tre differenti cicli di pulizia che soddisfano tutte le esigenze.
Il nostro voto





Neato Robotics D750
Recensito da Valerio con voto: 4.5 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Neato Robotics D750.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 469 €
Migliori robot aspirapolvere
