Recensione Dreame W10
Questo robot si colloca senza ombra di dubbio nella fascia di livello top del suo genere. Offre prestazioni eccezionali sia in fase di aspirazione che in quella di lavaggio. Ha un prezzo di certo non economico ma chi lo ha provato conferma che ne vale assolutamente la pena.
IL ROBOT W10 IN SINTESI
Sei di fretta e non hai tempo di leggere? Questa tabella riassuntiva può esserti utile:
INFO GENERALI | |
---|---|
Produttore | Dreame |
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Diametro | 33.4 cm |
Altezza | 10.5 cm |
Peso | 8.8 kg |
Potenza di aspirazione | 4000 Pa |
Autonomia | 170 minuti |
Capacità del cassetto della polvere | 0.45 L |
Capacità del serbatorio dell'acqua | 4 L |
FUNZIONALITÀ | |
Mappatura | |
Lavaggio pavimenti | |
Gestione da app | |
Programmazione | |
Svuotamento automatico polvere | |
Rilevamento oggetti 3D | |
Sistema di lavaggio con panni rotanti |
Maxi spazzola per una pulizia ottimale e mappatura potenziata
W10 di Dreame dispone di una spazzola a rullo lunga 19,2 cm anti-groviglio, che, aggiunta alla potenza di aspirazione fino a 4.000 Pa garantisce una pulizia ottimale di tutte le superfici. Grazie ai suoi sensori, inoltre, il robot riconosce i tappeti (fino a 1,8 cm di altezza) aumentando la potenza di aspirazione al suo passaggio sopra di essi per eliminare efficacemente la polvere anche su queste zone. La batteria da 6.400 mAh garantisce inoltre 170 minuti di autonomia, rendendo questo modello perfetto anche per la pulizia di abitazioni molto grandi, saloni o palestre (fino a 300 mq).
Anche il sistema di mappatura è top in questo modello: è infatti possibile memorizzare 3 differenti ambienti e, grazie alla tecnologia di navigazione SLAM basata su LiDAR, queste viene effettuata a una velocità 12 volte superiore rispetto ad altri robot, anche al buio.
La forma a D del robot, unita ai sensori anti collisione infine, gli permette di pulire in maniera eccellente anche i bordi e gli angoli e di evitare in maniera dinamica ostacoli fissi e mobili evitando così spiacevoli incidenti che spesso accadono con modelli non dotati di queste tecnologie.
W10 due in uno lava e asciuga anche i panni
La vera innovazione di questo modello è data dalle sue prestazioni di lavaggio, uniche nel suo genere. Il robot dispone infatti di due panni rotanti a una velocità di 180 giri al minuto sui quali è esercitata una pressione di 10N ciascuno assicurando così la completa rimozione di qualsiasi tipo di sporco, anche quello dato da macchie secche.
La stazione base dispone di due serbatoi per l’acqua pulita e sporca, ciascuno da 4 litri di capienza, in totale autonomia il robot ritorna alla base per la pulizia dei panni, l’acqua sporca finisce nell’apposito serbatoio e il dispositivo ritorna al punto in cui aveva interrotto il lavoro.
Una volta terminato il ciclo di pulizia i panni vengono asciugati da un getto di aria calda, evitando così la formazione di muffe o di odori sgradevoli, questa funzione è davvero un plus di questo modello e ciò che fa la differenza tra W10 e altri robot.
L’attività di pulizia può essere gestita con Amazon Alexa o sfruttando l’app di Dreame, da cui è possibile, con un semplice tap, selezionare od escludere le zone che non volete vengano pulite. Al vostro ritorno a casa troverete una pulizia certosina e l’unica incombenza sarà quella di svuotare i serbatoi di polvere e acqua.
Vantaggi
- Capacità di aspirazione eccezionale
- Durata della batteria notevole (170 minuti)
- Mappatura disponibile per 3 diversi ambienti
- Aumento di aspirazione automatico al passaggio sui tappeti
- Maxi spazzola anti groviglio per una migliore aspirazione
- Forma a D per pulire a fondo angoli e bordi
- Superamento ostacoli fino a 1,8 cm
- Ottime prestazioni di lavaggio
- I panni si puliscono autonomamente quando il sensore rileva lo sporco
- Al termine della pulizia i panni vengono asciugati
- Ricarica automatica
- Compatibilità con Alexa
- App di facile utilizzo che permette di gestire i muri virtuali
Svantaggi
- I comandi gestibili con Alexa andrebbero potenziati
- Prezzo non competitivo
- Se utilizzato alla massima potenza, la batteria accorcia notevolmente la sua durata
Scheda tecnica
- Dimensioni: diametro 33,4 cm per 10,5 di altezza
- Peso: 8,8 kg il robot, 17 kg il prodotto comprensivo di torretta
- Autonomia: 170 minuta
- Tempo ricarica: ricarica automatica
- Ritorno alla base: sì
- Muri virtuali: gestibili tramite l’app
- Potenza: 4.000 Pa
- Tipo batteria: Litio (inclusa)
Conclusioni
Questo robot è adatto a voi se, stanchi di modelli economici che si bloccano, trascinano oggetti o eseguono sempre lo stesso percorso, avete deciso di puntare a uno strumento semi professionale.
il W10 di Dreame infatti offre prestazioni sia di aspirazione che di lavaggio nettamente superiori alla gran parte dei suoi competitor. Chi lo ha provato ne esalta l’efficienza, la durata e i risultati che non si limitano a un aiuto in casa ma somigliano più ad una pulizia di tipo manuale.
Abbiamo faticato a trovare degli svantaggi da scrivere nella nostra recensione, certo, il prezzo non è basso ma possiamo tranquillamente confermare che è in linea con le prestazioni e con la potenza del modello e le recensioni degli utenti confermano la nostra opinione.
Il nostro voto





Dreame W10
Recensito da Valerio con voto: 4.8 su 5
Confronta Dreame W10 con altri modelli della stessa marca
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra i vari modelli di robot aspirapolvere Dreame:
- Dreame W10 VS Dreame L20 Ultra
- Dreame W10 VS Dreame D10 Plus
- Dreame W10 VS Dreame X30 Ultra
- Dreame W10 VS Dreame X40 Ultra Complete
- Dreame W10 VS Dreame Bot L10 Pro
- Dreame W10 VS Dreame Bot Z10 PRO
- Dreame W10 VS Dreame L10 Ultra
- Dreame W10 VS Dreame L10s Ultra
- Dreame W10 VS Dreame Bot D9