Recensione Eufy Robovac 15C Max
L'Eufy RoboVac 15c Max è un robot aspirapolvere economico che però vanta prestazioni avanzate e può essere controllato comodamente da smartphone, tramite comando vocale o con il telecomando.
Anche se non supporta alcune funzioni d'avanguardia, come per esempio la navigazione intelligente (non può quindi riconoscere l'ambiente casalingo o elaborare mappe), offre connettività Wi-Fi, un'app dedicata e un profilo sottile, che gli consente agilità di manovra tra (e talvolta sotto) i mobili.
L'Eufy RoboVac 15C Max coniuga un prezzo accessibile con caratteristiche tecniche interessanti: una buona potenza di aspirazione, rapidità di esecuzione e di uso, connettività e un design altamente funzionale.
Un altro aspetto chiave del RoboVac 15c Max è il suo funzionamento relativamente silenzioso, che consente di mantenere il comfort abitativo anche durante le sessioni di utilizzo. Grazie alla programmazione settimanale è inoltre possibile pianificare i programmi di pulizia prevedendo l'attivazione di Eufy RoboVac 15C Max solo nei momenti più opportuni.
Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche tecniche, le funzioni, i pregi e i difetti di questo robot aspirapolvere della Anker.
MATERIALI TECNOLOGICI E DESIGN MIGLIORATO
Già al primo sguardo si intuisce come l'Eufy RoboVac 15C Max rappresenti l'evoluzione, migliorata, del modello precedentemente realizzato dalla Anker. Come il suo predecessore anche l'Eufy RoboVac 15C Max presenta un design accattivante che unisce alla piacevolezza estetica alte prestazioni funzionali: si tratta infatti di un robot aspirapolvere dalle dimensioni estremamente compatte (il diametro è di 32 centimetri, e l'altezza non supera i 7 centimetri), fattore di grande importanza quando si tratta di raggiungere angoli poco accessibili della casa, come la parte inferiore di mobili, di divani o di poltrone.
I materiali utilizzati per l'Eufy RoboVac 15C Max sono altamente performanti e conferiscono a questo modello caratteristiche di particolare solidità e affidabilità: la superficie superiore, per esempio, è rivestita da una lastra in vetro temperato antigraffio mentre la struttura esterna, di forma circolare, è realizzata in policarbonato per garantire grande capacità di assorbimento degli urti.
La scocca nera e lucida, elegante e minimale, nella parte frontale è decorata da una serie di linee curve (a forma di "U") di colore blu, che segnalano visivamente la possibilità di connessione wireless: accanto al tasto avvio/arresto pulizia automatica è infatti presente anche una luce LED che indica l'eventuale connessione del robot alla rete WiFi di casa. In questo modo l’Eufy RoboVac 15C Max sarà utilizzabile anche con l'assistente vocale Amazon Alexa o, opzione ancora più interessante, da remoto, attraverso l'applicazione dedicata.
Lateralmente l'Eufy RoboVac 15C Max presenta di una fascia paraurti in schiuma per prevenire eventuali danni (sia ai suoi sensori a infrarossi anti-collisione, sia agli oggetti e gli arredi della casa) in caso di urto durante il funzionamento.
La parte inferiore del robot aspirapolvere ospita invece il tasto di accensione (On/Off), protetto da una guaina in silicone trasparente per preservarlo dallo sporco, due ruote laterali (che si occupano della trazione del dispositivo), la ruota direzionale frontale e due spazzole che convogliano lo sporco verso il rullo aspirante.
La base di ricarica è compatta, anch'essa in plastica nera, ed è pensata per essere installata a muro sotto una presa di corrente.
Rispetto al modello precedente, questa nuova release dell'Eufy RoboVac 15C Max può contare su numerose innovazioni che intervengono sia sulla facilità di utilizzo sia sull'efficacia nella pulizia, come per esempio l'introduzione di mini-setole che potenziano l'azione delle spazzole principali (allontanando lo sporco e impedendone l'accumulo sul rullo per la rotazione). Ma non solo, perché anche il filtro interno alla vaschetta di raccolta dello sporco è stato ripensato per un utilizzo che prescinda dalla necessità di capovolgere il robot, o di premere tasti meccanici. Grazie al nuovo design, infatti, le operazioni di aggancio e sgancio alla vaschetta vengono eliminate (non si può rimuovere dal telaio in plastica in cui vengono incastonate), semplificando anche la procedura di pulizia, che può essere effettuata sotto il getto diretto di acqua.
Al momento dell'acquisto l’Eufy RoboVac 15C Max si presenta all'interno di una confezione di dimensioni contenute insieme a 4 spazzoline: solo due dovranno essere montate ai lati dell'aspirapolvere, mentre le restanti possono essere conservate qualora diventi necessario sostituirne una, nel caso per esempio di danni arrecati dall'usura. Anche i filtri per la polvere in dotazione sono due e, dato che sono lavabili, probabilmente non sarà necessario acquistarne altri ma semplicemente aver cura, dopo aver effettuato la sostituzione di quello in uso (che si consiglia ogni 2-4 mesi) di pulirlo in modo da renderlo disponibile per i successivi riutilizzi. Sempre nell'ottica di suggerire un'attenta manutenzione del robot, tra gli accessori in dotazione al momento dell'acquisto ci sono anche: un pennellino per liberare i sensori dalla polvere accumulata, delle fascette da utilizzare per raccogliere e ordinare i cavi elettrici presenti nelle stanze ed evitare così che le spazzole si impiglino e interrompano la sessione (generalmente in queste situazioni dopo qualche movimento in avanti e indietro il robot si ferma e inizia a produrre un segnale di avviso intermittente), o peggio ancora che si rovinino e un telecomando, le cui funzionalità verranno approfondite in seguito.
OTTIMA POTENZA DI ASPIRAZIONE
L'Eufy RoboVac 15C Max può essere programmato tramite Alexa, utilizzando l'app sviluppata da Eufy o con l'uso del telecomando, per una gestione che prescinda dall'uso dello smartphone.
Per tutti coloro che non sono interessati alle potenzialità di un utilizzo smart, il telecomando rappresenta la miglior alternativa.
In questo caso l’attivazione di Eufy RoboVac 15C Max è molto semplice: una volta inserite le spazzole rotanti e verificato che la batteria di bordo sia carica, è sufficiente premere il pulsante di accensione per attivare la modalità automatica, che adegua cioè la potenza di aspirazione alle condizioni ambientali rilevate dai sensori. Normalmente l'Eufy RoboVac 15C Max pulisce prima gli spazi aperti delle stanze e poi si concentra sui perimetri delle stanze e dei mobili.
Con il telecomando è, inoltre, possibile gestire molte altre funzioni (come la pulizia ripetuta su sporco difficile, o gestire l'interruzione manuale dell’attività dell’apparecchio e il suo ritorno al punto di ricarica) ma, dato che il telecomando non è dotato di schermo, utilizzando questo dispositivo non si possono programmare le pulizie quotidiane. Per questa ragione anche se il telecomando offre la praticità di poter gestire da remoto l'aspirapolvere robot senza usare lo smartphone, è proprio attraverso il ricorso all'app che le potenzialità dell'Eufy RoboVac 15C Max vengono valorizzate al meglio.
L'app, disponibile per iOs e Android, e scaricabile gratuitamente da AppStore e Play Store, è semplice e intuitiva perché replica tutte le funzioni presenti sul telecomando e consente infatti di programmare a distanza la pulizia della propria casa selezionando tra le diverse modalità disponibili (Auto, Edge, Spot, Quick) e di automatizzare il processo (impostando giorno della settimana e orario); l'unica accortezza richiesta è che il telefono sia connesso alla stessa rete WiFi al quale è collegato l’aspirapolvere.
La possibilità di pianificare settimanalmente i programmi di pulizia è una funzione particolarmente utile a migliorare l'esperienza domestica di chi vive la casa, perchè permette l'attivazione di Eufy RoboVac 15C Max nei momenti più opportuni (per esempio durante l'assenza degli inquilini).
Il software di programmazione è, inoltre, ottimizzato per mantenere sotto controllo il livello di carica del robot che, raggiunta una determinata soglia, automaticamente procederà a ricaricarsi (tornando alla base) in modo da garantire sempre il pieno completamento del programma selezionato.
Altra funzione particolarmente interessante è quella che permette al robot di emettere un suono facilmente udibile per renderlo immediatamente localizzabile in caso di smarrimento all'interno dell'ambiente domestico.
Non è, invece, supportata la funzione di navigazione intelligente (con mappatura dell’ambiente), come neanche la possibilità di stabilire aree da non pulire: una mancanza che però influisce in minima parte sull'efficacia di questo dispositivo di pulizia.
Trattandosi pur sempre di un'aspirapolvere, seppur tecnologicamente avanzata, la qualità dell'aspirazione dello sporco è un aspetto di importanza imprescindibile. Rispetto ai modelli precedenti l'Eufy RoboVac 15C Max presenta performace molto migliorate, grazie all'aumentata potenza del motori di aspirazione (2000 pa, e cioè 500 pa in più rispetto alle versioni anteriori), che consente di ottenere risultati ottimali anche in presenza di pavimenti particolarmente sporchi, o su superfici difficili da trattare come per esempio i tappeti, magari coperti di pelo del proprio animale domestico.
Per le situazioni più complesse è, infatti, possibile attivare, secondo necessità, la modalità BoostIQ, caratterizzata da un'aspirazione più potente (che riduce però la durata della batteria a 60 minuti) o la modalità Max, decisiva in caso di tappeti dalla trama particolarmente fitta e spessa (in questo caso l'autonomia si riduce a 40 minuti).
Il serbatoio dell'Eufy RoboVac 15C Max non è dotato di una spia che ne indichi il livello di riempimento e ha ha una capacità contenuta (0,6 litri), compensata dal fatto che il robot è in grado di comprimere efficacemente i materiali aspirati.
Nonostante la buona potenza, l'Eufy RoboVac 15C Max è estremamente discreto e silenzioso durante l'uso emettendo un rumore paragonabile, per intensità, a quello di un forno a microonde in uso.
Vantaggi
- Il design: lo spessore ridotto (è alto poco più di 7 centimetri) garantisce all'Eufy RoboVac 15C Max di passare facilmente sotto ai mobili, mentre le molle alla base delle ruote laterali migliorano l'andatura in caso di superfici irregolari o piccoli ostacoli (come per esempio salire su un tappeto); una terza ruota, posta al centro, agevola invece i movimenti di rotazione
- La tecnologia: ed in particolare i sensori che impediscono la caduta nel vuoto, la tripla opzione di scelta per definire la modalità di controllo del robot (tramite app via WiFi, con telecomando, con Alexa) e la possibilità di programmazione settimanale
- La potenza: migliorata rispetto ai modelli precedenti e intensificabile, nelle modalità BoostIQ e Max, per risultati efficaci anche in caso di tappeti e in presenza di grandi quantità di pelo di animale
- Il tempo di autonomia: 100 minuti di utilizzo con una sola carica. Inoltre, per garantire sempre il completamento della pulizia di un'area, l'Eufy RoboVac 15C Max è grado di programmare autonomamente eventuali sessioni di ricarica
- La resistenza: garantita da materiali di qualità e dalla presenza di accessori sostitutivi (spazzole, filtro e pennellino) e per la manutenzione
Svantaggi
- La mappatura: questo robot non supporta il tracciamento laser delle aree da trattare, una funzione premium, che di solito si trova su prodotti di gamma superiore, e che garantisce una significativa riduzione dei tempi d'uso. Pur mantenendo livelli del tutto soddisfacenti, rispetto ai modelli che supportano questa funzione l' Eufy RoboVac 15C Max offre quindi una minore efficienza in termini di tempo necessario alla pulizia di un'area e di precisione nella raccolta della sporcizia. Una differenza che però diventa apprezzabile solo per superfici superiori a100 mq. In tutte le altre condizioni, l'Eufy RoboVac 15C Max riuscirà a coprire la pulizia di tutto il pavimento in maniera autonoma ed efficace, anche in assenza di planimetria
- La connessione: la connessione WiFi dell'Eufy RoboVac 15C Max funziona solo sulla frequenza a 2.4 GHz. E' quindi importante verificare, prima dell'acquisto, che il router di casa riceva questa frequenza (spesso supporta contemporaneamente sia le frequenze a 2.4 GHz e sia a 5.0 GHz) e, al momento della prima configurazione, che lo smartphone con il quale si vuole controllate il robot sia sintonizzato sulla frequenza corretta
- La mobilità: Eufy RoboVac 15C Max non è in grado di scavalcare gradini: in caso di ambienti che si sviluppano su più livelli è necessario spostarlo manualmente
Scheda tecnica
- Diametro: 32 cm
- Altezza: 7,2 cm
- Peso: 2,7 kg
- Possibilità di regolazione altezza ruote: no
- Potenza: 2000 W
- Autonomia batteria: Circa 100 minuti in modalità automatica
- Programmazione: sì, settimanale e oraria
- Tempo di ricarica: 5/6 ore per una ricarica completa
- Ritorno automatico alla base: sì
- Segnalazione contenitore pieno: no
Conclusioni
Eufy è un marchio dell'azienda cinese Anker Innovations, specializzato nella progettazione e realizzazione di dispositivi "smart" a prezzi accessibili. La filosofia di Eufy prevede di partire dai feedback dei clienti per sviluppare prodotti in grado di rispondere alle reali esigenze degli utenti, e il modello RoboVac 15C Max non fa eccezione: potente ma versatile, offre prestazioni di aspirazione ottime, soprattutto in superfici inferiori ai 100 metri quadrati. Le dimensioni compatte consentono a questo robot agilità di movimento anche negli ambienti più angusti per una pulizia rapida ed efficiente.
Nonostante non sia in grado di mappare automaticamente l’ambiente in cui deve operare, si tratta dunque di un utilissimo ed efficace strumento per tenere in ordine gli spazi della propria quotidianità, siano essi la propria dimora o l'ufficio, e che vanta, tra l'altro, un rapporto particolarmente favorevole tra qualità e prezzo.
Il nostro voto





Eufy Robovac 15C Max
Recensito da Valerio con voto: 3.5 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Eufy Robovac 15C Max.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 609 €
Migliori robot aspirapolvere
