Recensione Xiaomi Roborock S4
Xiaomi Roborock S4 è l'inedito gioiellino di Xiaomi, leader nella produzione di apparecchiature tecnologiche, elettrodomestici di fascia alta e componenti hardware di ultima generazione.
Si tratta di un robot aspirapolvere compatto, dotato di tutte le carte in regola per farsi apprezzare da una fascia d'utenza differenziata, specie da chi, come te, ama utilizzare prodotti di nuova uscita, al passo con i tempi e funzionali alle esigenze più disparate. Costruito mediante l'utilizzo di materie prime di alta qualità ed equipaggiata appositamente per ospitare al suo interno un software reattivo, all'avanguardia e ben strutturato, occupa un posto di notevole rilievo all'interno della classifica dei migliori robot per le pulizie della casa attualmente disponibili sul mercato.
Il dispositivo presenta numerosi punti di forza, primo fra tutti quello legato alle funzionalità rese possibili da una scheda software che non ha nulla da invidiare ai rivali della categoria e che dona all'elettrodomestico tutto ciò che occorre per dimostrarsi fedele ad un robot aspirapolvere capace di interagire con chi lo utilizza nel migliore dei modi. La casa madre di Pechino, ancora una volta, ha dimostrato di saper catturare l'attenzione degli appassionati, investendo un grosso quantitativo di risorse, sia in termini economici che strettamente tecniche, al solo fine di compiere un passo in avanti notevole, al cospetto di un mercato in costante e rapido mutamento.
DIMENSIONI EQUILIBRATE E DESIGN CURATO NEI MINIMI PARTICOLARI
Il nuovo Xiaomi Roborck S4 si candida ancora per molto tempo per diventare un vero e proprio best-buy, sia per l'importante resa funzionale dell'elettrodomestico sia per il design e le dimensioni della macchina, aspetti ai quali la casa madre con sede principale a Pechino non ha disdegnato dal prendere in considerazione, prima di eseguire il progetto finale che ha dato vita alla nascita di un vero e proprio apparecchio tech.
Facendo affidamento sul senso di responsabilità degli esperti del settore della produzione, Xiaomi ha costruito bene un elettrodomestico che svolge egregiamente il proprio lavoro, in qualsiasi condizione d'uso.
Le dimensioni del dispositivo sono equilibrate, il design è curato nei minimi particolari e dona al prodotto quel tocco di classe in più che occorre per farsi apprezzare da un pubblico sempre più ampio e differenziato e specie dai consumatori molto attenti a ciò che ripongono nel carrello. Sia mentre è in funzione, sia quando ha terminato di pulire l'ambiente in ogni singolo angolo e superficie, Roborock S4 non occupa molto spazio ed è piuttosto versatile sotto questo punto di vista.
Con il minimo sforzo puoi programmarlo come vuoi, configurando parametri di pulizia personalizzati a seconda delle tue esigenze e delle caratteristiche del contesto che hai deciso di pulire. Unitamente ad una scheda tecnica eccezionale e completa di tutto, le qualità estetiche del dispositivo sono notevoli, apprezzabili soprattutto da chi, come te, ama utilizzare prodotti di ultima uscita che siano ben confezionati e capaci di catturare l'attenzione degli appassionati.
Xiaomi Roborock S4 è una macchina elegante e molto semplice da usare, proprio per questo motivo può essere adoperata da ogni tipo di persona, anche da chi ha poca dimestichezza con le apparecchiature di ultima generazione. Impostando la giusta modalità tramite il menù principale, ad esempio, puoi effettuare una pulizia profonda e selettiva, che viene inizializzata dall'apparecchiatura in maniera del tutto automatica previo rilevamento, da parte del software di base, dell'intero perimetro della pavimentazione o del fondo da igienizzare.
Roborock S4 effettua una mappatura precisa e impara a memoria quali sono gli angoli del contesto abitativo maggiormente soggetti all'accumulo di polvere, pulendoli in maniera accurata e mantenendoli sempre in un perfetto stato di igiene. Puoi avere un controllo totale dell'apparecchiatura e monitorare con i tuoi occhi operazioni molto complesse che non sono più un miraggio per una macchina del genere, quali ad esempio la mappatura degli ambienti, il salvataggio delle zone vietate e la realizzazione meccanica di punti morti della stanza che pulisci, conosciuti da Roborock come delle pareti virtuali.
LE POTENZIALITA' DI UN SOFTWARE INNOVATIVO E ALL'AVANGUARDIA
All'interno del nuovo Roborock S4, gli ingegneri di Pechino hanno ben pensato di progettare un software dalle potenzialità straordinarie, che ti consentono un uso sempre più differenziato del prodotto, anche se non hai ancora avuto modo di familiarizzare con ogni singola funzione.
La capacità di aspirazione è elevata e ti permette di spolverare a fondo il pavimento senza pensare troppo ad un programma di pulizia determinato: puoi toccare con mano l'incredibile potenziale della parte software del robot ultra-funzionale quando con dei semplici passaggi, puoi impostare la macchina a tuo piacimento, affinché pulisca a fondo il pavimento, senza lasciare macchie di sporco, granelli di polvere sparsi per l'ambiente, peli di animali, etc.
Il programma presente all'interno del robot si comporta molto bene, anche se hai poca dimestichezza con la tecnologia: il semplice fatto di essere innovativo ed all'avanguardia sotto ogni punto di vista conferma l'ipotesi degli esperti del campo che vedono in Xiaomi un'azienda seria, preparata e sempre pronta ad offrire il meglio ai suoi clienti.
Uno dei numerosi punti di forza di Roborock S4 è la capacità di aspirazione che permette all'elettrodomestico di eliminare la polvere in maniera accurata, portando via anche lo sporco più ostinato, come quello che si intrappola sulle superfici ruvide, sui tappeti, sulle pavimentazioni lavorate come quelle in marmo o in granito, etc.
La batteria, così com'è stata progettata dai professionisti Xiaomi dà una grossa mano al comparto software, aumentando non di poco le prestazioni della macchina: con un solo ciclo di ricarica, il robot aspirapolvere funziona per oltre 150 minuti, senza alcuna interruzione. I 5200 mAh sono più che sufficienti per un uso di Roborock S4 prolungato nel tempo e privo di sbavature.
Vantaggi
- La potenza di aspirazione è piuttosto elevata
- Il design è curato nei minimi particolari
- La macchina offre un'esperienza d'uso eccezionale
- Il pacchetto accessori è completo
- I 5200 mAh della batteria consentono un utilizzo prolungato del robot
- La resa estetica è formidabile
- Esiste la possibilità di comandare la macchina da remoto
Svantaggi
- Il filtro si intasa piuttosto facilmente
- L'applicazione per il controllo da remoto può non essere tanto reattiva con problemi di ricezione reti
- Il peso del dispositivo è più elevato rispetto ai prodotti della concorrenza
- La configurazione appare poco intuitiva in assenza di un segnale stabile
- La funzione mocio è assente
- In alcune circostanze, il robot è rumoroso
Scheda tecnica
- Diametro: 35 cm
- Altezza: 9,6 cm
- Peso: 3,8 Kg
- Regolazione altezza ruote: sì
- Potenza: 58 W
- Autonomia batteria: 150 minuti
- Programmazione: sì
- Tempo di ricarica: 5 ore
- Ritorno automatico alla base: sì
- Segnalazione contenitore pieno: sì
Conclusioni
Roborock S4 è l'elettrodomestico ideale se abiti in un posto particolarmente soggetto ad accumulo di polvere e sporco ostinato. Per le sue caratteristiche tecniche si rende perfetto anche per i peli di animali: l'ottimale portata delle spazzole in dotazione, unite alla straordinaria potenza di aspirazione pari a 2000 Pa garantiscono delle prestazioni eccezionali, anche quando la batteria non è carica al cento per cento.
La parte software è implementata molto bene ed è stata pensata proprio per offrirti il massimo del potenziale, facendo affidamento ad un'app disponibile su tablet e smartphone e scaricabile gratuitamente, davvero intuitiva e semplice da utilizzare.
Il pacchetto accessori esaustivo e completo, così come la possibilità di monitorare il funzionamento della macchina da remoto e la resa estetica innovativa fanno del robot Roborock S4 il meglio che possa esistere in questa fascia di elettrodomestici.
A fronte di diversi punti negativi come la rumorosità del comparto aspirazione in alcune circostanze, l'assenza della funzione mocio, un peso non abbastanza contenuto, etc, si tratta comunque di un prodotto ben equilibrato, costruito positivamente e che non ha niente da invidiare ai prodotti della concorrenza.
Il nostro voto





Xiaomi Roborock S4
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Xiaomi Roborock S4.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 433 €
Migliori robot aspirapolvere
