Recensione Xiaomi Roborock S50
Il campo delle pulizie domestiche sta subendo, negli ultimi anni, una netta facilitazione grazie alle sempre più innovative e dinamiche scoperte della tecnologia.
Uno dei prodotti che viene acquistato con maggior frequenza, e che è ormai diventato indispensabile, è il robot aspirapolvere, che ha permesso di sostituire appieno gli ormai desueti aspirapolvere classici con strumenti intelligenti e molto efficienti.
Xiaomi è un marchio cinese molto popolare nella telefonia ma che si è anche concentrato, negli ultimi tempi, nel campo della pulizia della casa, cominciando a distribuire il proprio prodotto di punta: Xiaomi Roborock S50.
Questo robot è uno strumento molto valido: è un aspirapolvere domotizzato comandabile da remoto, capace anche di lavare e asciugare i pavimenti, nonché di provvedere autonomamente alla propria ricarica.
Se stai pensando di voler rivoluzionare il modo di lavare e igienizzare i pavimenti della tua abitazione o del tuo ufficio, Xiaomi Roborock S50 può essere proprio ciò che fa al caso tuo.
Diamo dunque un'occhiata alle sue principali caratteristiche e funzionalità, analizzandone i punti di forza e i dati tecnici.
Sistema di navigazione e pulizia all'avanguardia
Xiaomi Roborock S50 è davvero un grande esempio di tecnologia funzionale: di forma cilindrica con torretta frontale, questo robot aspirapolvere è in grado di scandagliare l'intera estensione del tuo appartamento grazie all'implementazione a raggi laser, arrivando a coprire anche una superficie di ben 220 metri quadrati.
La piccola torre alloggiata in un apposito scompartimento sul davanti del robot permette infatti l'emissione di raggi laser che, impattando contro le superfici, ritornano poi allo strumento, il quale è dunque in grado di calcolare con precisione la distanza dagli ostacoli.
Essendo abbastanza piccolo e compatto, Xiaomi Roborock S50 si muove agilmente per tutta la casa, evitando accuratamente gli ostacoli, grazie anche alla presenza di specifici sensori disposti sulle sue superfici laterali.
Sensori anti-scalini e sensori anti-ostacoli evitano che il robot scivoli inavvertitamente per le scale oppure inciampi contro qualsiasi tipo di superificie o muro, rimanendo bloccato.
Non solo: Xiaomi Roborock S50 non si limita unicamente ad evitare l'ostacolo ma ci gira attorno, provvedendo alla pulizia, qualora fosse possibile. Nel caso vada ad impattare, infatti, contro una gamba del tavolo, il robot provvede a girarci attorno, pulire eventuali residui e poi proseguire autonomamente.
Per quanto riguarda il sistema di pulizia invece, questo robot aspirapolvere presenta una pratica spazzola centrale e due spazzole laterali.
La spazzola centrale effettua movimenti circolari e, nel contempo, permette al robot di sollevarsi da terra, garantendo un'aspirazione ottimale e precisa.
Le spazzole laterali effettuano movimenti dall'avanti verso l'indietro, permettendo a briciole, peli o altro tipo di deiezioni di essere facilmente convogliate verso lo scomparto di raccolta dello sporco centrale, avente una capacità molto grande, di ben mezzo litro.
A parte il sistema di aspirazione, efficace anche nella rimozione dei peli degli animali domestici, Xiaomi Roborock S50 è anche un valido lavapavimenti automatico.
Dotato infatti di un serbatoio d'acqua della capacità di 5 L, il robot dosa sapientemente l'acqua su di un panno elettrostatico in microfibra, al fine di mantenerlo costante umido e dunque capace di rimuovere tutti i tipi di piccoli detriti adesi al pavimento.
Questo sistema di detersione si rende adatto soprattutto per superfici lisce e regolari, meno invece per pavimenti con sepimentazioni, tappeti e moquettes.
In definitiva, Xiaomi Roborock S50 si presenta dunque come uno strumento di pulizia polivalente, in grado di aspirare, rimuovere lo sporco tramite la spazzola a rullo e, infine, anche di lavare grazie all'apposito serbatoio d'acqua.
È opportuno provvedere con una certa regolarità alla sostituzione del filtro centrale di pulizia che può essere rimosso e lavato a mano o in lavatrice.
Il panno in microfibra invece può essere lavato e utilizzato più volte, fino a visibile deterioramento dello stesso.
Ottimo controllo da app integrata e da comando vocale
Il punto di forza maggiore di Xiaomi Roborock S50 risiede sicuramente nella sua connettività a largo raggio, tramite wi-fi.
Connettendo infatti il robot alla tua rete di casa e scaricando l'app dedicata Xiaomi Home è possibile gestire in maniera rapida, intuiitiva e comoda tutte le sue funzionalità.
Innanzitutto, l'app viene aggiornata molto spesso e viene arricchita con dettagli di grande ingegno, come ad esempio la creazione di muri virtuali.
La maggior parte dei robot aspirapolvere in commercio prevede, affinché si vogliano escludere delle zone di pulizia in alcune stanze della casa, che acquisti appositamente dei magneti da applicare allo strumento che riconoscono un campo magnetico creato ad hoc e lo evitano.
Xiaomi Roborock S50, invece, attraverso la scansione laser che effettua per mezzo della torretta centrale, è in grado di restituire sull'app una mappa completa delle zone da pulire e quelle escluse dalla pulizia.
Sarai proprio tu, attraverso l'app, a decidere quali zone della casa debbano eventualmente essere trascurate nel processo di pulizia, senza ricorrere all'acquisto di strumenti aggiuntivi, generalmente dispendiosi.
Sempre attraverso l'app e in modalità touchscreen, potrai anche visualizzare con quale frequenza alcune zone dell'abitazione vengono pulite di più rispetto ad altre.
C'è però ancora dell'altro: tramite l'app puoi anche gestire il programma di pulizia giornaliero e settimanale del robot, stabilire l'intensità di pulizia che in genere varia rispetto alla superficie di scorrimento e attivare una funzione che permette il richiamo alla base, ossia il processo di ricarica automatica, che in genere varia dalle due alle tre ore.
Sull'app compaiono inoltre voci inerenti il grado di riempimento del serbatoio dello sporco, lo stato della carica residua e un comando che permette il sollevamento della spazzola rotante per una migliore aspirazione.
In aggiunta a ciò, ci sono molte altre voci utili, in continuo aggiornamento da Xiaomi.
È anche possibile connettere l'app a un assistente vocale domestico che, istruito tramite apposite skill, permette una piena manovrabilità del robot.
Vantaggi
- Navigazione laser efficiente e precisa
- Pulizia profonda ed efficace anche contro i peli di animali
- Ottimo sistema di rilevamento degli ostacoli e degli scalini
- Eccellente gestione da app con creazione di muri virtuali
Svantaggi
- Non ottimale per la pulizia di tappeti e moquettes
- Servizio di assistenza assente in Italia
Scheda tecnica
- Diametro: 33,5 cm
- Altezza: 9,65 cm
- Peso: 3,5 kg
- Regolazione altezza ruote: sì
- Potenza: 40 W
- Autonomia batteria: 2 ore
- Programmazione: sì
- Tempo di ricarica: 2-3 ore
- Ritorno automatico alla base: sì
- Segnalazione contenitore pieno: sì
Conclusioni
Xiaomi si presenta ancora una volta una delle aziende leader nel campo dell'innovazione tecnologica, capace di produrre strumenti funzionali, efficienti e precisi a un grande rapporto qualità prezzo.
Il robot aspirapolvere Xiaomi Roborock S50 rappresenta il prodotto flagship dell'azienda cinese nel campo delle pulizie domestiche e, come abbiamo visto, è dotato di numerosissime funzionalità.
Dalla pulizia di superfici lisce e delicate come il parquet, all'ottimale grado di pulizia contro qualsiasi tipo di sporco fino alle successive operazioni di lavaggio e asciugatura, il robot sa davvero il fatto suo; coniugando una grande qualità prestazionale ad un prezzo accessibile rispetto a prodotti concorrenti sul mercato, il robot è uno dei migliori che puoi scegliere per la cura dei pavimenti della tua abitazione o del tuo ufficio.
Assolutamente avveniristica e degna di nota l'integrazione con l'app Xiaomi Home che permette di osservare in tempo diretto le operazioni di pulizia e agire su di esse, variandone intensità e grado di pulizia.
Lo sbarramento laser di zone che si vuole non vengano interessate dalla pulizia è poi la vera ciliegina sulla torta, sinonimo di grande qualità dei materiali del prodotto.
Insomma, per la cura della tua casa, se vuoi raggiungere risultati eccellenti in maniera rapida ed evitando sforzi, ti consigliamo di acquistare Xiaomi Roborock S50, accessibile a un prezzo davvero conveniente, rispetto a quello che vale e alla qualità dei materiali che lo compongono.
Il nostro voto





Xiaomi Roborock S50
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Xiaomi Roborock S50.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 433 €
Migliori robot aspirapolvere
