Recensione Xiaomi Mi Robot SDJQR02RR
Xiaomi è una delle marche più popolari nel settore elettronico ed informatico e ha stupito diversi clienti poichè produce dispositivi che, pur mantenendo un costo decisamente basso, riescono ad eguagliare, per quanto riguarda le prestazioni, apparecchi di produttori ben più blasonati.
Da qualche anno l'azienda cinese ha lanciato una gamma di robot aspirapolvere che, una volta diffusa in Europa, ha dimostrato di essere composta da apparecchi di ottima qualità.
Il Mi Robot SDJQR02RR è un modello che sta godendo di grande popolarità tra i consumatori italiani. Il dispositivo, caratterizzato da un design pulito ed accattivante, può contare su una batteria a lunga durata e su un'elevata potenza di aspirazione; inoltre, la fascia di prezzo in cui si colloca è medio-bassa.
Lo Xiaomi è equipaggiato con sistemi di mappatura decisamente innovativi e si può controllare attraverso l'utilizzo di un'applicazione semplice e intuitiva: per questo è diventato in breve tempo uno degli aspirapolvere più venduti e desiderati: vediamo insieme com'è fatto e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi.
Un prodotto che si fa notare
La prima cosa che si nota del Mi Robot è la sua imponenza e robustezza: la batteria e il serbatoio piuttosto grandi, infatti, contribuiscono a rendere questo dispositivo ben stabile e fisso, così come indicano le ruote sagomate.
La torretta sulla parte superiore, che ha la funzione di mappare le stanza, aggiunge un elemento che lo distingue dai modelli concorrenti.
Dalle dimensioni compatte, questo apparecchio di altezza ridotta può infilarsi senza difficoltà sotto qualsiasi mobile, letto o divano. Durante la pulizia, però, occorre fare molta attenzione: quando incontra un ostacolo troppo basso, infatti, lo Xiaomi tende a cercare in tutti i modi di introdursi negli interstizi, rischiando di danneggiarsi. Tuttavia, può essere facilmente scoraggiato ricorrendo a dei muri virtuali o a un oggetto che faccia da barriera.
L'insistenza del robot aspirapolvere si fa meno aggressiva quando incontra le gambe delle sedie, vasi o altri soprammobili: i sensori in dotazione a questo modello, infatti, comunicano in maniera efficiente la necessità di rallentare e, all'occorrenza, fermarsi.
Per quello che riguarda i tappeti, lo Xiaomi si comporta egregiamente su quelli composti da tessuti rigidi, anche se sui tappeti morbidi potrebbe incappare in qualche incidente di percorso, incagliandosi ogni tanto. Attenzione anche ai vari cavi presenti in casa: la tenacia di questo modello potrebbe strapparli dal muro.
Per evitare incidenti, meglio controllare gli ambienti prima di ogni pulizia.
Lo Xiaomi Mi Robot SDJQR02RR prevede, inoltre, un sistema di aspirazione dove non sono presenti spazzole, utilizzate solo per raccogliere la sporcizia al fine di indirizzarla nell'apertura sotto all'apparecchio.
Questo impedisce che peli e batuffoli di polvere possano ostruire eccessivamente l'entrata del tubo aspiratore che, utilizzato a piena potenza, riesce a far finire nel serbatoio ogni tipo di residuo con risultati veramente notevoli. Per questa caratteristica è decisamente indicato a chi ha degli animali in casa, soprattutto se sono a pelo lungo.
Questo prodotto è perfetto per preparare le superfici calpestabili allo straccio, che non incontrerà nessun tipo di residuo. E quando parliamo di superfici intendiamo pavimenti di tutti i tipi: parquet, piastrelle e laminato non saranno danneggiati in alcun modo dall'azione di questo dispositivo.
La batteria ed il serbatoio: due componenti che non temono confronti
Quello che ha stupito di più chi ha deciso di acquistare il robot aspirapolvere dell'azienda cinese è proprio la durata della batteria: anche utilizzandolo nelle modalità più dispendiose come Turbo o Full Speed l'apparecchio è capace di pulire le stanze per ben 2 ore senza alcuna interruzione. Uno dei punti di debolezza dello Xiaomi Mi Robot SDJQR02RR è la rumorosità: a ottime prestazioni di pulizia corrisponde anche un certo disturbo provocato dal motore e dalle ruote.
Occorre notare, però, che è possibile scegliere l'opzione Silent: in questo caso, però, la capacità di aspirazione del robot si abbasserà.
Per quanto riguarda il contenitore della polvere lo Xiaomi offre un'eccellente capienza: in condizioni normali potrai dimenticarti di svuotarlo anche per una settimana. Quando questo sarà pieno, comunque, ti avvertirà subito tramite un segnale luminoso.
Forte della sua conoscenza degli smartphone, Xiaomi ha pensato, anche, di creare un'applicazione in italiano per la gestione in remoto del Mi Robot. Questa è molto utile per visualizzare le mappe dell'abitazione che l'aspirapolvere automatico ricava utilizzando la torretta posta sulla parte superiore, o per utilizzare quattro comandi per fargli cambiare tragitto. Anche in mancanza di un collegamento wireless, potrai gestire il dispositivo tramite due semplici pulsanti, scegliendo, per esempio, se rimandarlo alla sua stazione di ricarica (alla quale torna automaticamente ogni volta che si scarica la batteria).
Le mappe sono molto accurate, ma non c'è la possibilità di salvarle: questo significa che, se nell'ultima pulizia il robot aspirapolvere ha visitato solo le camere, per fargli pulire anche cucina e sala sarà necessario l'avviamento di un ciclo completo.
L'interazione con le mappe offre comunque delle ottime possibilità per pulire delle stanze in maniera personalizzata: fra le tante funzioni puoi disegnare un'area dove il robot andrà a intervenire oppure, tramite lo Spot Clean Up, ordinare all'apparecchio di passare più volte sopra un punto dove sia presente un livello particolarmente elevato di sporcizia.
Quello che piace molto di questo dispositivo è la sua capacità di reagire ottimamente a collegamenti tramite wifi o smartphone, comunicando la sua posizione o emettendo dei segnali sonori in caso di difficoltà.
Gli aggiornamenti sono piuttosto frequenti, possono essere eseguiti direttamente dall'applicazione e vengono curati direttamente dal produttore: tuttavia, potresti avere alcuni problemi al momento della configurazione, che è possibile eseguire unicamente in cinese o in inglese, così come viene strutturato il libretto delle istruzioni.
Vantaggi
- Potenza: con un sistema di aspirazione innovativo e un motore poderoso, questo modello riesce a catturare ogni particella di sporco
- Batteria: decisamente efficiente, la carica dell'apparecchio basterà in larga misura per pulire qualsiasi appartamento
- Connettività: dimenticati del vecchio aspirapolvere a filo, perché lo Xiaomi può essere azionato senza problemi anche in remoto
Svantaggi
- Rumorosità: soprattutto nelle modalità ad alto consumo, il rumore prodotto dallo Xiaomi potrebbe risultare piuttosto fastidioso
- Configurazione: benché l'app sia disponibile in lingua italiana, all'inizio potresti fare un po' di fatica per via della configurazione in lingua inglese o cinese
Scheda tecnica
- Diametro: 34,5 cm
- Altezza: 9,3 cm
- Peso: 6,52 Kg
- Regolazione ruote: no
- Potenza: 55 W
- Autonomia: 120 minuti
- Programmazione: sì
- Tempo di ricarica: 2,5 ore
- Ritorno automatico alla base: sì
- Segnalazione contenitore pieno: sì
Conclusioni
C'è sempre un po' di diffidenza quando ci si rivolge a un modello di provenienza cinese: il prezzo basso, infatti, potrebbe far temere difetti nascosti.
Tuttavia, per quanto riguarda lo Xiaomi Mi Robot SDJQR02RR si può affermare di non rischiare di compiere un acquisto svantaggioso: il costo inferiore rispetto ai modelli concorrenti non esclude la presenza di funzioni, potenza e batteria di alto livello.
Anche il sistema di mappatura non ha nulla da invidiare ad apparecchi ben più costosi, e così la tecnologia che caratterizza questo dispositivo. Comoda, in particolare, la possibilità di controllarlo tramite un'applicazione, valore aggiunto per chiunque desideri implementarlo in una smart home.
I pochi, trascurabili svantaggi di questo modello - a volte troppo insistente nello spostare oggetti leggeri, piuttosto rumoroso a potenza massima e non capace di salvare le mappe - non ne precludono le prestazioni, che permettono di pulire con la massima efficienza anche superfici più estese grazie alla carica estremamente duratura.
Insomma, se hai bisogno di un apparecchio potente, smart e conveniente lo Xiaomi Mi Robot SDJQR02RR non ti deluderà.
Il nostro voto





Xiaomi Mi Robot SDJQR02RR
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Xiaomi Mi Robot SDJQR02RR.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 469 €
Migliori robot aspirapolvere
