Recensione Makita DRC200Z
I robot aspirapolvere non sono utili solamente in casa, anche se l’ambiente domestico è quello a cui vengono accostati più comunemente. Tra le altre cose, sono utili anche fuori casa e specialmente in contesti industriali, dove l’aspirazione non deve essere precisa, ma deve essere potente.
Potente in termini di aspirazione ma anche potente in termini di movimento, considerando che quando si lavora i residui e la polvere possono essere davvero tanti (pensiamo ad una falegnameria, ad esempio): Makita DRC200Z non è un robot da utilizzare in casa, ma solo in ambienti professionali, stanze particolarmente grandi, auditorium, palestre. Se state cercando di pulire una superfice del genere, avete trovato il robot che fa per voi.
Nella sezione delle conclusioni, poi, se non volete leggere tutta la recensione potete trovare in modo riassunto le nostre opinioni, fermo restando fin da subito che non prenderemo in considerazione la pulizia della casa.
Potente più di ogni macchina domestica
L’aspirapolvere Makita non è un prodotto per tutti, e lo si vede subito. Lo si vede dall’alto costo che (attenzione) non include le batterie, che vanno acquistate a parte; lo si vede dalle dimensioni, che sono improponibili per una casa (non arriverebbe mai negli angoli).
Per questo abbiamo fatto la nostra prova in un ambiente molto grande, una stanza di 400 metri quadri che viene utilizzata per le feste, dietro noleggio.
La scelta di non provarla in casa è stata sicuramente positiva: riconosce gli ostacoli, ma non quelli più piccoli (come le gambe di alcune sedie) e le sposta perché ha molta forza, quando pulisce. La forza ce l’ha sia nel movimento, per cui nelle due ore di attività riesce a coprire fino a 500 metri quadrati di superfice, sia nella potenza di aspirazione che è nettamente superiore a tutti i dispositivi di concorrenza, perché riesce ad aspirare davvero tanto, compreso carta, nastro adesivo, palloncini scoppiati e altre cose che si trovano per terra dopo le feste: nulla che un robot per la casa riuscirebbe mai a fare.
Funziona, anche se ha poco di accessorio
Questo robot deve essere considerato un investimento che si ripaga piano piano nel tempo, e non un prodotto che abbia un’utilità immediata.
Al di là dell’altissima potenza, infatti, le funzioni accessorie non sono molte, anche perché non dobbiamo programmarla per le pulizie domestiche.
Essenzialmente ha un timer, che consente di programmare l’inizio della pulizia, ed un telecomando wireless che permette di controllarla anche da lontano. Il controllo passa solo per i programmi di pulizia (che essenzialmente ne regolano la velocità) e per accenderla e spegnerla da lontano, se ad esempio dobbiamo passare con un macchinario tipo muletto (si dovrebbe usare quando in azienda non c’è nessuno, ma non si sa mai).
Per il resto, quando la si utilizza bisogna togliere tappeti, cavi e oggetti che potrebbero disturbare la sua pulizia, perché potrebbe romperli facendo troppa forza, se non riesce a “vederli”.
“Brutale” è insomma la definizione corretta per questo prodotto, sia nel bene che nel male: comodissimo per la pulizia e per la potenza di aspirazione, è adatto solamente ad alcuni ambienti altamente selezionati. Ed evita le pulizie, che in ambienti del genere sono molto dispendiose soprattutto in termini di tempo.
Vantaggi
- Una potenza di pulizia fuori dai canoni dei robot aspirapolvere
- Pulisce molto velocemente
- Copre una superfice di 500 metri quadri
Svantaggi
- Molto rumoroso
- In generale non adatto a nessun tipo di casa, ma solo ad ambienti industriali
Scheda tecnica
- Diametro: 46 cm
- Altezza: 18 cm
- Peso: 7,8 Kg
- Potenza: 200 W
- Autonomia batteria: 120 minuti
- Programmazione: Si
- Tempo di ricarica: 4 ore
- Ritorno automatico alla base: si
- Muro virtuale incluso: No
Conclusioni
Pesante, grande, costoso, il robot aspirapolvere proposto da Makita non è certo quello che ogni casalinga sogna.
Ha una potenza di aspirazione altissima, per cui andrebbe bene in una casa solo per questo motivo, ma per la sua poca precisione nella pulizia, per la sua forza che tende a spostare gli oggetti più piccoli, per la potenza di aspirazione e anche per l’eccessivo rumore che emette non è adatto ad una casa.
È perfetto invece per l’ambiente industriale, che trova nel prodotto Makita qualcosa che nessun altro robot pensato per la casa riuscirebbe ad offrire: se siete quindi un’azienda che vuole risparmiare sulle (lunghe) pulizie, un prodotto che fa al caso vostro, mentre se state cercando un robot per la casa, statene alla larga. Questo nonostante il voto, che si basa sui parametri oggettivi davvero ottimi di questo robot aspirapolvere.
Video del robot aspirapolvere Makita DRC200Z
Il nostro voto





Makita DRC200Z
Recensito da Valerio con voto: 4.5 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Makita DRC200Z.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 436 €
Migliori robot aspirapolvere
