Recensione Dire Devil Spider M607
Il robot aspirapolvere Dirt Devil M607 è un robot di fascia bassa. Costa poco, perché supera solamente di poco i 100 euro, e le caratteristiche chiaramente sono commisurate a questo basso prezzo.
Non è certo un prodotto adatto a tutti, specialmente alle persone più esigenti, ma per chi non ha mai avuto un prodotto del genere o per chi non vuole/può spendere tanto ed ha comunque necessità di un robot aspirapolvere può andare bene: noi vi proponiamo le nostre impressioni nell’utilizzo qui di seguito, mentre al termine dell’articolo potete leggere la sezione delle conclusioni dove abbiamo riunito, in sintesi, i pregi e i difetti di questo prodotto.
Leggero e piuttosto veloce
Purtroppo, i pregi di questo robot non sono molti. Sarà che ne vediamo pochi perché veniamo da recensioni di robot aspirapolvere molto più performanti, e comunque è sempre meglio che non averlo (ovviamente) ma siamo bel lontani anche da prodotti che costano magari “solo” un centinaio di euro in più. Abbiamo apprezzato il fatto che sia un robot particolarmente leggero, e questo lo rende adatto per l’utilizzo da parte di chi non può portare grossi pesi: un chilo e poco più e le dimensioni ridotte rispetto a dispositivi simili gli permettono di entrare anche in spazi dove i suoi “fratelli” più grandi non riescono ad entrare. Altra caratteristica positiva è che è piuttosto veloce nella pulizia e che il percorso si può personalizzare dal movimento casuale, alle spirali concentriche al seguire i muri, cosa che fa con abbastanza precisione. Di volta in volta bisogna scegliere il metodo migliore, e valutare quale sia il meglio nel nostro specifico appartamento, caso per caso.
Troppe caratteristiche mancanti
Purtroppo, nonostante i piccoli pregi, i difetti a nostro avviso sono tanti per farne un buon robot aspirapolvere. Bisogna dire, a onor del vero, che nonostante le varie mancanze se la cava abbastanza bene, quello si, ma le mancanze ci sono ed è innegabile. Per prima, la potenza di aspirazione è bassa, troppo bassa. Le spazzole esterne funzionano bene e portano bene lo sporco sotto all’aspirapolvere, ma poi questo spesso non viene sollevato, perché troppo pesante, e rimane sul pavimento; di positivo c’è che aspira bene i peli degli animali e che è molto silenzioso (vista la bassa potenza). Altro problema è il serbatoio dello sporco, che è molto piccolo e richiede, all’incirca, di essere svuotato una volta al giorno; per fortuna che una spia rossa ci avverte quando è arrivato il momento. E poi, la cosa forse peggiore, è la ricarica. A differenza di altri robot non torna automaticamente alla stazione ma, quando si scarica, rimane lì dov’è e va recuperato per ricaricarlo; oltretutto, un’ora di autonomia per quattro di ricarica sono veramente tante, così che in 10 ore pulisce solo due volte e non ce la fa nemmeno a pulire un appartamento di 80 metri quadri... Un po’ troppo poco.
Vantaggi
- È molto leggero
- Aspira bene i peli degli animali
- È silenzioso
Svantaggi
- Non torna alla stazione di ricarica
- Autonomia molto scarsa, specialmente in relazione al tempo di ricarica
- Potenza di aspirazione molto bassa
Scheda tecnica
- Diametro: 28,5 cm
- Altezza: 7 cm
- Peso: 1,2 kg
- Autonomia: 60 minuti
- Tempo di ricarica: 240 minuti
- Ritorno automatico alla base: no
- Muri virtuali inclusi: no
- Rumorosità: 60 dB
- Potenza: 17 W
- Capacità del cassetto: 0,3 L
Conclusioni
Come si può ben capire, la nostra opinione riguardo a questo robot non può essere positiva, Va detto che ciò che fa, alla fine, lo fa, e per le persone che si accontentano è comunque un valido aiuto nelle faccende domestiche, che evita quantomeno di spazzare ogni giorno. Si va però un po’ a perdere il senso che questi prodotti hanno assunto nel corso degli anni, ovvero quello di “aiuto domestico”: bisogna infatti farlo partire noi (ci sarebbe la programmazione, ma tanto va staccato dalla spina della ricarica), quando ha finito bisogna cercarlo, bisogna caricarlo, non c’è alcun mezzo di limitazione... E bisogna aspettarlo, perché i tempi, specialmente quello di ricarica, sono lunghi. Ah, e bisogna anche aiutarlo, almeno una volta a settimana, con la scopa o l’aspirapolvere tradizionale per togliere i residui che non e riuscito ad aspirare. Insomma, vale quello che costa, ma in questo caso è un vero peccato che costi così poco.
Il nostro voto





Dire Devil Spider M607
Recensito da Valerio con voto: 2 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere Dire Devil Spider M607.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
Altri robot della stessa marca
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 433 €
Migliori robot aspirapolvere
