Recensione Samsung SR8896
Samsung è sicuramente una delle ditte più produttive quando parliamo di robot aspirapolvere: ne vengono infatti commercializzati molti modelli, e quello di cui ci occuperemo oggi è uno dei top-gamma della serie "SR88”, superato solo dei modelli della serie successiva, sia come prezzo che come funzionalità.
Sebbene sia in commercio da qualche anno, quindi, si tratta di un ottimo dispositivo e porta con sé tutte, o quasi, le funzioni che un utente medio cerca in un prodotto di questo tipo.
Di seguito le impressioni che abbiamo avuto nel periodo in cui lo abbiamo utilizzato e che vi riportiamo in modo esteso; tuttavia se non siete interessati a leggere tutto ma solo a capire in modo generale che cosa il robot riesce a fare potete leggere solamente, se volete, la sezione delle conclusioni.
IL ROBOT SR8896 IN SINTESI
Sei di fretta e non hai tempo di leggere? Questa tabella riassuntiva può esserti utile:
INFO GENERALI | |
---|---|
Produttore | Samsung |
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Diametro | 35.5 cm |
Altezza | 9.3 cm |
Peso | 3.6 kg |
Autonomia | 90 minuti |
Tempo di ricarica | 120 minuti |
Capacità del cassetto della polvere | 0.6 L |
FUNZIONALITÀ | |
Mappatura | |
Lavaggio pavimenti | |
Gestione da app | |
Programmazione | |
Svuotamento automatico polvere | |
Rilevamento oggetti 3D | |
Sistema di lavaggio con panni rotanti |
Il sistema di orientamento Samsung
Ogni marca, in qualsiasi ambito, ha i suoi punti di forza e di debolezza, e se c'è un motivo per cui un utente dovrebbe acquistare un robot Samsung questo è il sistema di orientamento, che fa una mappa delle varie stanze della casa scattando foto al soffitto per avere un'idea della piantina. In questo modo il percorso potrà essere pianificato prima dell'effettiva pulizia della stanza e non ci saranno "sorprese" (per lui) ovvero posti da pulire che non aveva considerato prima.
Questo ovviamente non vale per il primo utilizzo, che è esplorativo, ma è ottimo per i successivi e se consideriamo che un robot si usa sempre nello stesso appartamento, tendenzialmente, la pulizia sarà molto rapida; riesce tranquillamente a pulire una stanza in una mezz'oretta, quindi durando la batteria un ora e mezza, riuscirà a pulire tutte le stanze di un appartamento di 80-100 mq con due sole ricariche.
Ma non preoccupiamoci della batteria se non siamo in casa: se il dispositivo è scarico, infatti, torna automaticamente alla stazione di ricarica per poi, una volta ricaricato, riprendere la pulizia da dove si era interrotto.
Silenzioso e attento agli animali
Possiamo considerare il modello SR8896 come un'unione tra i due modelli leggermente inferiori, SR8895 e SR8894: le caratteristiche che li contraddistinguono, infatti, sono in uno la silenziosità che permette di utilizzarlo anche mentre siamo in casa senza troppi problemi, nell'altro il sistema di aspirazione dei peli degli animali tramite un sistema che fa in modo che non si incastrino nelle spazzole ma che finiscano tutti nel contenitore di raccolta.
Qui le due caratteristiche sono presenti entrambe, e anche se abbiamo notato leggermente più rumore rispetto all'SR8895 si tratta veramente una cosa minima che non intaccherà l'utilizzo del dispositivo, che così risulta adatto a chiunque abbia animali anche se passa molto tempo in casa, o per lo meno il tempo in cui il robot è attivo.
Il rumore emesso è, come volume, molto simile a quello emesso da una televisione accesa.
Vantaggi
- Sistema di navigazione che si orienta nell'appartamento
- Quando scarico torna a ricaricarsi, poi riprende il lavoro da dove era rimasto
- Sistema di aspirazione dei peli degli animali
Svantaggi
- Si orienta male al buio, o presenza gambe di sedie e tavoli
- La pulizia non può essere programmata (solo fatta partire in differita)
Scheda tecnica
- Diametro: 35,5 cm
- Altezza: 9,3 cm
- Peso: 3,6 Kg
- Autonomia batteria: 90 minuti
- Tempo di ricarica: 2 ore
- Capacità serbatoio: 0,6 L
- Ritorno automatico alla stazione di ricarica: Si
- Muri virtuali inclusi: Si
Conclusioni
Possiamo parlare del Samsung SR8896 come di un robot che racchiude tutte le caratteristiche migliori dei prodotti venduti a prezzo inferiore: il sistema di navigazione proprietario di Samsung, l'aspirazione dei peli degli animali, il basso livello di rumore emesso, la possibilità di ricaricarsi e ripartire dopo la ricarica.
Purtroppo porta con sé anche i difetti più comuni di questi modelli come il fatto di non orientarsi bene al buio o se ci sono ostacoli sottili come le sedie, e l'impossibilità di programmare la pulizia nel corso di più giorni.
Anche il prezzo, ovviamente, è superiore agli altri modelli, quindi ci sentiamo di consigliarlo solo se avete bisogno di tutte queste funzioni; in caso contrario potete tranquillamente dare un'occhiata ai modelli di fascia leggermente inferiore, che sono anche più economici.
Il nostro voto





Samsung SR8896
Recensito da Valerio con voto: 3.5 su 5
Altri robot della stessa marca
- iRobot57 robot recensiti
- Ecovacs34 robot recensiti
- Samsung21 robot recensiti
- Neato Robotics21 robot recensiti
- Cecotec19 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- Proscenic12 robot recensiti
- Lefant11 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 642 €
Migliori robot aspirapolvere
