Recensione Samsung SR8894
I robot aspirapolvere sono disponibili, a causa delle molte diverse funzionalità, in una vasta gamma di possibilità per tutte le tasche e per tutti i bisogni.
Il Samsung SR8894 è uno dei tanti modelli che la casa coreana ci mette a disposizione e avendo avuto modo di provarlo per diversi giorni siamo pronti a dirvi le nostre impressioni e i vantaggi e gli svantaggi che abbiamo notato nell'utilizzo.
Di seguito trovate un resoconto completo, ma se volete avere solamente un'idea generale delle funzioni del dispositivo, che si assesta sulla fascia medio-alta tra questo tipo di prodotti, potete leggere solamente la sezione delle conclusioni per poi leggere il resto nel caso siate incuriositi.
IL ROBOT SR8894 IN SINTESI
Sei di fretta e non hai tempo di leggere? Questa tabella riassuntiva può esserti utile:
INFO GENERALI | |
---|---|
Produttore | Samsung |
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Diametro | 35.5 cm |
Altezza | 9.3 cm |
Peso | 3.7 kg |
Autonomia | 90 minuti |
Tempo di ricarica | 120 minuti |
Capacità del cassetto della polvere | 0.6 L |
FUNZIONALITÀ | |
Mappatura | |
Lavaggio pavimenti | |
Gestione da app | |
Programmazione | |
Svuotamento automatico polvere | |
Rilevamento oggetti 3D | |
Sistema di lavaggio con panni rotanti |
Navigazione intelligente e ottimo orientamento
Quando un robot deve pulire, la prima cosa è ovviamente la potenza di aspirazione, che qui è abbastanza buona rispetto ad altri modelli. Ma forse ancora più fondamentale è la capacità di orientarsi nella nostra casa, visto che una scarsa capacità di orientamento avrebbe come conseguenza zone della stanza o della casa non pulite.
In questo senso i produttori Samsung hanno lavorato molto bene, integrando una videocamera nel coperchio del robot che scatta foto al soffitto delle varie stanze: in questo modo il robot riesce bene a capire in che stanza e in che punto della stanza si trova, così da sapere quali zone sono già state pulite e quali no.
Se la batteria, che ha una buona durata, sta per esaurirsi il robot torna automaticamente alla stazione di ricarica e dopo questa riprende la pulizia da dove era rimasto.
Se lo solleviamo, inoltre, il robot si blocca per evitare il consumo di batteria, ma se lo appoggiamo di nuovo nella stessa stanza, abbiamo notato, pulisce solo la parte che ancora mancava; questa funzione torna utile se, ad esempio, dobbiamo spostare qualcosa ed interrompere la pulizia per alcuni minuti.
Le altre funzioni
Se, ovviamente, le funzioni di pulizia e di orientamento sono importanti per un robot, le altre che gli sviluppatori hanno inserito non sono da trascurare.
Una di queste è l'attenzione riservata alla raccolta dei peli degli animali e dei capelli, che spesso si incastrano nelle spazzole laterali di questo tipo di dispositivi; in questo modello è stato implementato un sistema che lo impedisce e fa in modo che i peli vengono aspirati.
Tra l'altro gli sviluppatori hanno pensato anche ad un sistema antigroviglio visto che questi robot tendono a scambiare le frange dei tappeti con i peli e cercano di aspirarle, ovviamente rimanendo incastrati; questo modello, se si rende conto di ciò, si blocca e torna indietro continuando la pulizia.
Altre funzioni utili sono i molti sistemi di pulizia disponibili che possiamo scegliere volta per volta, la possibilità di programmare la pulizia differita (purtroppo non è presente una funzione di programmazione vera e propria) e quella di confinare l'area di pulizia grazie al muro virtuale incluso nella confezione.
Vantaggi
- Ottimo sistema di orientamento
- Se scarico torna a caricarsi, poi riprende il lavoro da dove era rimasto
- Attenzione all'aspirazione dei peli degli animali
Svantaggi
- Si orienta male al buio e in presenza di ostacoli "sottili" come le sedie
- Manca un sistema di programmazione più avanzato
Scheda tecnica
- Diametro: 35,5 cm
- Altezza: 9,3 cm
- Peso: 3,7 Kg
- Autonomia batteria: 90 minuti
- Tempo di ricarica: 2 ore
- Capacità serbatoio: 0,6 L
- Ritorno automatico alla stazione di ricarica: Si
- Muri virtuali inclusi: Si
Conclusioni
Il Samsung SR8894 è un buon modello di robot, nonostante non sia alla portata di tutti a causa del suo prezzo piuttosto elevato, ma a livello di funzioni sono veramente poche quelle che mancano e che sono, almeno, utili per avere una casa sempre pulita: se ogni giorno facciamo passare il nostro amico nelle varie stanze possiamo essere abbastanza sicuri di avere sempre la casa pulita, in particolare se ci sono animali che perdono molto pelo.
Qualche problema di orientamento permane, in particolare al buio, in presenza di molte sedie vicine e la programmazione non è il massimo, ma a parte questo è un ottimo modello di robot aspirapolvere.
Il nostro voto





Samsung SR8894
Recensito da Valerio con voto: 3.5 su 5
Altri robot della stessa marca
- iRobot57 robot recensiti
- Ecovacs34 robot recensiti
- Samsung21 robot recensiti
- Neato Robotics21 robot recensiti
- Cecotec19 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- Proscenic12 robot recensiti
- Lefant11 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 642 €
Migliori robot aspirapolvere
