Recensione Samsung SR8756
Già conosciuta come una delle marche leader nella produzione di elettrodomestici, Samsung non si fa certo sfuggire l'occasione di occuparsi anche dei robot aspirapolvere, producendone di diverso tipo in modo da soddisfare qualsiasi necessità dei propri clienti.
In generale, i dispositivi Samsung sono più improntati sulla fascia alta, tra i prodotti di questo tipo, rispetto all'economicità, ma il Samsung SR8756 in questo va un po' controcorrente, proponendo un prezzo non particolarmente alto rispetto ai suoi concorrenti ma fornendoci tutte le "funzioni base" dei modelli a lui superiori.
In questa pagina vi proporremo i risultati delle nostre prove riguardo a questo robot, ma se volete avere solamente un'idea generale potete leggere solamente la sezione delle conclusioni dove trovate comunque tutte le informazioni essenziali sul dispositivo.
IL ROBOT SR8756 IN SINTESI
Sei di fretta e non hai tempo di leggere? Questa tabella riassuntiva può esserti utile:
INFO GENERALI | |
---|---|
Produttore | Samsung |
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Diametro | 35.0 cm |
Altezza | 8.0 cm |
Peso | 3.2 kg |
Autonomia | 90 minuti |
Tempo di ricarica | 240 minuti |
FUNZIONALITÀ | |
Mappatura | |
Lavaggio pavimenti | |
Gestione da app | |
Programmazione | |
Svuotamento automatico polvere | |
Rilevamento oggetti 3D | |
Sistema di lavaggio con panni rotanti |
La mappa della casa
Il robot aspirapolvere, essendo un elettrodomestico e non una persona, ragiona da elettrodomestico. Il suo scopo è quello di cercare e rimuovere lo sporco aspirandolo, ma il come cerca lo sporco è una caratteristica su cui vale la pena soffermarci.
Il Samsung SR8756 ha infatti una fotocamera integrata che scatta foto dell'appartamento in cui lavora, per creare nei suoi chip una vera e propria mappa della nostra casa: in questo modo riuscirà ad orientarsi piuttosto bene, e la pulizia sarà piuttosto veloce rispetto a robot che non hanno questa funzionalità.
Una volta capito dove si trova, c'è bisogno di capire come pulire: questo può essere scelto da noi grazie alle quattro modalità previste dai produttori, tra cui una che implica l'impartire istruzioni direttamente dal telecomando.
La potenza di aspirazione non è infatti molto alta, quindi il robot non fa particolarmente confusione quando pulisce e può essere utilizzato, se vogliamo, anche mentre ci troviamo in casa.
Se è scarico si ricarica e ricomincia
Nella scheda tecnica si legge che il robot è stato pensato con particolare attenzione ai grandi appartamenti. Su questo punto, purtroppo, non ci troviamo molto d'accordo con quanto indicato e il perché ve lo spieghiamo.
Il robot è dotato di una funzione che gli permette di tornare autonomamente alla stazione di ricarica, quindi iniziare la ricarica stessa anche se non siamo noi a "dare il via" fisicamente; rispetto ad altri modelli, però, una volta terminata la ricarica il dispositivo torna al punto dove era rimasto quando la batteria si è trovata agli sgoccioli, per riniziare a pulire da dove era rimasto.
I 90 minuti di batteria previsti, però, seppur sufficienti in un appartamento di piccole dimensioni non lo sono per un appartamento di grandi dimensioni: questo implica che il robot si ricarichi, ma per farlo impieghi circa 4 ore, quindi difficilmente porterà a termine più di due cicli in una giornata.
Se, invece, posizioniamo il robot ad un piano diverso da quello della stazione di ricarica, non potrà tornare, e la sua autonomia sarà di "soli" 90 minuti.
Vantaggi
- Economico per quello che offre
- Mappatura della casa molto utile
- Se scarico, torna a caricarsi e inizia di nuovo a pulire
Svantaggi
- Bassa potenza di aspirazione
- Ricarica un po' lunga
- A volte non si orienta molto bene
Scheda tecnica
- Diametro: 35 cm
- Altezza: 8 cm
- Peso: 3,2 Kg
- Autonomia batteria: 1 ora e 30 minuti
- Tempo di ricarica: 4 ore
- Ritorno automatico alla base: Si
Conclusioni
Le funzioni che troviamo nel Samsung SR8756 sono difficili da trovare in dispositivi commercializzati allo stesso prezzo: questa caratteristica la apprezziamo molto, in quanto il dispositivo è un buon compromesso tra funzioni e, appunto, costo.
Non mancano alcuni difetti come una bassa potenza di aspirazione, l'assenza di accessori inclusi o la batteria che avrebbe potuto essere migliore, ma nemmeno pregi come la precisa mappatura della casa o la possibilità di controllare direttamente la pulizia con il telecomando.
Se cercate un buon dispositivo ad un prezzo ragionevole potete prendere in considerazione questo modello, mentre se siete disposti a spendere qualcosa in più vi consigliamo i dispositivi di fascia superiore.
Il nostro voto





Samsung SR8756
Recensito da Valerio con voto: 3.5 su 5
Altri robot della stessa marca
- iRobot57 robot recensiti
- Ecovacs34 robot recensiti
- Samsung21 robot recensiti
- Neato Robotics21 robot recensiti
- Cecotec19 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- Proscenic12 robot recensiti
- Lefant11 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 642 €
Migliori robot aspirapolvere
