Recensione AGAiT EC01
Il robot aspirapolvere AGAIT EC01 non ci fornisce funzioni troppo avanzate, ma fa il suo lavoro dignitosamente e senza problemi.
Per cercare di capire al meglio il funzionamento del robot e valutarne così la qualità abbiamo provato il dispositivo in varie situazioni e in più abitazioni diverse, in modo da avere un'idea precisa del suo operato: in questo modo abbiamo potuto scrivere questa recensione, di cui abbiamo però riassunto i punti fondamentali nell'ultimo paragrafo: se non avete il tempo di leggere tutta la recensione potete passare direttamente al paragrafo "Conclusioni" per avere una panoramica generale del robot aspirapolvere.
AGAIT EC01 di un dispositivo dalla forma compatta, che può essere utilizzato per pulire anche case particolarmente grandi: ogni ciclo di ricarica fornisce infatti un'autonomia di 120 metri quadrati, e la particolarità di questo modello sta nel poter tornare al punto di ricarica, ricaricarsi, quindi di ripartire per effettuare un secondo ciclo in completa autonomia qualora la superficie da pulire fosse più grande di quella che la batteria permette di pulire in un solo ciclo.
Per quanto riguarda la rumorosità, si tratta di un robot piuttosto silenzioso che sicuramente non pregiudica le attività quotidiane in questo senso.
Riconoscimento degli ostacoli non proprio perfetto
Uno dei sensori integrati consente al dispositivo di evitare gli ostacoli come i mobili e di cadere se ci sono dislivelli, ad esempio in presenza di scale.
Questa caratteristica, sicuramente un pregio per salvare il robot da urti occasionali e conseguenti malfunzionamenti, diventa un difetto nel momento in cui il prodotto non raggiunge ad esempio gli angoli, in quanto vengono segnalati come ostacoli nonostante possa rimanere dello sporco impigliato che non verrà quindi aspirato.
Per questo motivo nell'utilizzo dobbiamo porre particolare attenzione al lasciare le porte aperte e non lasciare oggetti, come giocattoli dei bambini o scatoloni, troppo ingombranti in mezzo alle stanze, pena il riconoscimento come ostacoli e la conseguente non-pulizia di parte della casa. Lo stesso vale anche per il riconoscimento della stazione di ricarica: certe volte possiamo rientrare in casa e trovare il dispositivo scarico in un posto casuale, proprio a causa dell'imperfetto riconoscimento degli ostacoli che ne limita la funzionalità in questo senso.
Proprietà antiallergiche
Il robot risulta dotato di una luce ultravioletta in grado di individuare particolari tipi di sporco, come ad esempio gli acari: ci possono essere punti infatti dove questi piccoli insetti, invisibili all'occhio umano, potrebbero annidarsi creando problemi sia nelle persone allergiche che nei bambini, che sono generalmente più sottoposti e tendono a stare molto sul pavimento.
Questa particolare funzione è quindi positiva, in quanto permette di ridurre le possibilità di allergia alla polvere o ai peli di animali anche in presenza di sporco non evidente rispetto ai robot che hanno solamente sensori ottici; una buona scelta per quei clienti che soffrono di allergie.
Vantaggi
- Poco rumoroso e di dimensioni ridotte
- Ha un sensore per evitare gli allergeni
- Si ricarica ed esegue due cicli di pulizia in completa autonomia
Svantaggi
- Tende a non riconoscere troppi oggetti come ostacoli e non pulisce lì vicino
- I ricambi sono difficili da trovare
Scheda tecnica
- Marca: AGAiT / ASUS
- Diametro: 36cm
- Altezza: 9cm
- Peso 3kg
- Livello sonoro: 50dB
- Autonomia: 90 minuti
- Tempo di ricarica: 3h
- Capacità vassoio: 0,3 L
- Spazzole laterali: 1
- Inizio programmabile: Sì (avvio ritardato)
- Ricarica automatica: Sì
- Rilevamento ostacoli: Sì
- Sistema anallergico: Sì - UV
- Sistema anti-odore: Sì
- Allarme sacchetto pieno: No
- Telecomando: Sì
- Rilevatore di zona sporca: No
- Svuotamento automatico del serbatoio: No
Conclusioni
Il poco rumore emesso dal prodotto, le dimensioni contenute, l'utile sensore antiallergico e il fatto che oltre ai sacchetti per la raccolta dello sporco integra anche un piccolo vano dove può essere inserito del profumo, così da poter rilasciare un buon odore in tutta la casa, rende questo dispositivo particolarmente adatto a case anche piuttosto grandi anche se sono presenti dei bambini o degli animali.
Piccolo e silenzioso, pulisce molto bene e i suoi unici difetti fondamentali sono quelli di un riconoscimento degli ostacoli non troppo preciso e di una certa difficoltà nel reperire le parti intercambiabili, come i sacchetti e le fiale di profumo.
A parte questo, si tratta comunque di un ottimo robot per la pulizia dell'abitazione, all'altezza di prodotti robot aspirapolvere più costosi pur non essendo particolarmente caro.
Video del robot aspirapolvere AGAiT EC01
Manuale d'uso AGAiT EC01
Qui puoi scaricare il libretto istruzioni del robot AGAiT EC01.
Il nostro voto





AGAiT EC01
Recensito da Valerio con voto: 4 su 5
Vuoi sapere quali parametri abbiamo considerato per formulare i voti?
Guarda la nostra tabella di valutazione.
Commenti e domande
Utilizza questo spazio per commentare o fare domande sul robot aspirapolvere AGAiT EC01.
Risponderemo quanto prima per toglierti ogni dubbio!
- iRobot53 robot recensiti
- Ecovacs22 robot recensiti
- Samsung20 robot recensiti
- Cecotec20 robot recensiti
- Neato Robotics20 robot recensiti
- ZACO iLife13 robot recensiti
- LG10 robot recensiti
- Xiaomi9 robot recensiti
- Hoover9 robot recensiti
- AGAiT
- AmTidy
- Ariete
- Audiola
- Bagotte
- Beaudens
- Bomann
- Cecotec
- Conga 1090
- Conga 1490 Impulse
- Conga 1590 Active
- Conga 1690 Pro
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Ultra
- Conga 1790 Vital
- Conga 1890 Ultra
- Conga 3090
- Conga 3390
- Conga 3490 Elite
- Conga 3590
- Conga 3690
- Conga 3790
- Conga 4090
- Conga 4490
- Conga 4490
- Conga 5090
- Conga 5490
- Conga 990
- Clatronic
- Dire Devil
- Dser
- Ecovacs
- Deebot 502
- Deebot 600
- Deebot 605
- Deebot 710
- Deebot 715
- Deebot 901
- Deebot D35
- Deebot D54
- Deebot D73
- Deebot D76
- Deebot D83
- Deebot N79S
- Deebot OZMO 610
- Deebot OZMO 900
- Deebot OZMO 920
- Deebot OZMO 930
- Deebot OZMO 950
- Deebot OZMO Slim 10
- Deebot OZMO T8
- Deebot Slim2
- Deebot T8AIVI
- Deebot U2
- Eufy
- Fmart
- h.Koenig
- Haier
- Hoover
- Ikohs
- iRobot
- Roomba 521
- Roomba 585
- Roomba 605
- Roomba 606
- Roomba 612
- Roomba 615
- Roomba 616
- Roomba 620
- Roomba 621
- Roomba 630
- Roomba 631
- Roomba 650
- Roomba 651
- Roomba 660
- Roomba 671
- Roomba 676
- Roomba 680
- Roomba 681
- Roomba 691
- Roomba 692
- Roomba 695
- Roomba 696
- Roomba 760
- Roomba 765
- Roomba 770
- Roomba 772e
- Roomba 774
- Roomba 775
- Roomba 776
- Roomba 780
- Roomba 782
- Roomba 782e
- Roomba 785
- Roomba 786
- Roomba 860
- Roomba 865
- Roomba 866
- Roomba 870
- Roomba 871
- Roomba 876
- Roomba 880
- Roomba 886
- Roomba 895
- Roomba 896
- Roomba 960
- Roomba 966
- Roomba 971
- Roomba 980
- Roomba 981
- Roomba e5154
- Roomba i7(156)
- Roomba i7+
- Roomba s9+
- Klarstein
- Lefant
- LG
- Hom-Bot Square 62701LV
- Hom-Bot Square VR6270LVM
- Hom-Bot VR5901LVM
- Hom-Bot VR5942L
- Hom-Bot VR6260LVM
- Hom-Bot VR64602LV
- Hom-Bot VR64607LV
- Hom-Bot VR64701LVMP
- Hom-Bot VR64703LVM
- Hom-Bot VR7426RR
- Liectroux
- Makita
- Mamirobot
- Melissa
- Miele
- Moneual
- Neato Robotics
- Botvac 75
- Botvac 85
- Botvac Connected
- Botvac D5
- Botvac D7
- Botvac D75
- Botvac D80
- Botvac D85
- Botvac DC02
- D301
- D301
- D304
- D402
- D450 Pet Edition
- D502
- D650 Pet Edition
- D750
- XV Signature
- XV Signature Pro
- XV-25
- Palson
- Philips
- Proscenic
- Rolando
- Rowenta
- Samsung
- Navibot Pop-Out VR10F71UCBC
- Navibot SR8730
- Navibot SR8825
- PowerBot VR7000
- SR10F71UB
- SR10J5034U
- SR8756
- SR8843
- SR8849
- SR8855
- SR8874
- SR8894
- SR8895
- SR8896
- SR8897
- SR8950
- SR8980
- VR10ATBATRG
- VR10M703IWG
- VR20H9050UW
- Solac
- Taurus
- Vileda
- Vinco
- Vorwerk Folletto
- Xiaomi
- Mi Robot SDJQR02RR
- Mi Robot Vacuum
- Mijia Roborock
- Roborock 2 S50
- Roborock S4
- Roborock S5
- Roborock S5 Max
- Roborock S50
- Roborock S6
- Yoo Digital
- ZACO iLife
- Zephir
- Ziglint
Offerte a tempo!
Scopri i robot aspirapolvere più scontati del momento e risparmia fino a 469 €
Migliori robot aspirapolvere
